Recensioni Perla

5
Karl Tomas
+5
Resort sciistico carino ottimo da andare in settimana dove puoi sciare tranquillamente senza code agli impianti, prezzi nella norma calcolando che i skipass sono saliti alle stelle dappertutto, spero che negli anni futuri miglioreranno le seggiovie dato che affluenza non ne manca poiché è a poche passi da Milano, ed è a 15 min da Lecco. Purtroppo manca un piccolo SnowPark per accontentare un po’ tutti i rider che amano il freestyle.
5
Lucio Carlo Matteucci
+5
Preso dal parcheggio auto impianti fino ai Piani di Bobbio, e raggiunto poi il rifugio Lecco abbiamo seguito il sentiero a sinistra, di fronte a noi come un ferro di cavallo lo Zuccone Campelli, pareti dove ci si può arrampicare stupende, siamo attivati fino alle prime catene della ferrata Minonzio. Panorama nonostante le nuvole stupendo. Viste un paio di simpatiche Marmotte
5
Silvia Bernini
+5
Saliti con la funivia c'è un mondo di giochi per i bambini, dai gommoni con cui scivolare a giochi in legno per le biglie (costo 2 € della biglia in legno che rimane come ricordo e per le successive gite), un laghetto con la piccola chiatta per attraversarlo, un labirinto con temporizzatore per vedere quando sono veloci i bimbi a trovare l'uscita. Panche e tavoli e sdraio per i genitori in relax. Non mancano poi le passeggiate! Il sentiero Pequeno (non quello da valle ma creato apposta per i bambini) è un anello, e lungo il sentiero si incontrano gnomi, gufi, e altre figure intagliate nel legno, la spada nella roccia. Inoltre si incorcia i lsentiro Natura, dove i bimbi possono imparare i nomi delle piante.
5
fabiana bonfanti
+5
L'esperienza ai piani di Bobbio è sempre gratificante. Belle passeggiate, prati e montagne. Rifugi attrezzati e accoglienti. Il nostro preferito da sempre Rifugio Lecco. La nuova area giochi accanto alla funivia è fantastica per i genitori con bambini.
5
Valentina Golenok
+5
E qualche cosa di magico. Consigliatissimo .. scarpe meglio trekking. Tutti percorsi segnati bene. Sopra c'è una bottega che vende i formaggi buonissimi .
4
Roberta Rizzo
+4
Bellissimo parco in alta quota per i bambini di ogni età. L'unica, piccola, pecca è la gestione della discesa dei gommoni, file non perché ci sia troppa gente ma perché non ci sono abbastanza gettoni da vendere. Per il resto esperienza bellissima con i bambini, e anche per i grandi!
5
Riccardo Menti (F0sfor0Blu)
+5
Ottimo posto per camminare a poca distanza da Milano. La cornice è fantastica e i percorsi semplici
5
Francesco Poschi Meuron
+5
Come sempre i Piani di Bobbio rappresentano una meta idilliaca per trascorrere una giornata fresca, gourmet e rilassante. Tutto questo a poco più di un'ora da Milano (traffico permettendo).. Parcheggio ampio e comodo alla base della ovovia, in quota si possono scegliere più soluzioni per un pranzo al sacco o per una buona mangiata ad uno dei tanti rifugi disponibili. In alcuni è consigliata la prenotazione ovviamente nei fine settimana. Per chi avesse voglia di camminare 1 ora e mezza tranquillamente, la discesa fino a valle è fattibile, solo se attrezzati con pedule o scarpe da montagna, NO ballerine e/o scarpe da ginnastica ....!!! Attenzione alle auto che a volte scendono troppo veloci.. Alla base dell'ovovia un ottimo ristoro e poi si può ripartire. Sempre alla base dell'impianto potrete trovare in noleggio di e-bike per affrontare una giornata sicuramente diversa. Ma ci vogliono gambe, allenamento e capacità..altrimenti fatelo fare a chi è esperto. Grazie Piani di Bobbio, arrivederci a presto.
5
Federica Fanara
+5
Anello Campelli direzione Artavaggio... Panorama mozzafiato, consigliato, ma non prendete impegni per pranzo... Su al rifugio Nicola di mangia benissimo 😉
5
Simo M.
+5
Località sciistica sita tra le provincie di Lecco e Bergamo. Meta sciistica tra le più vicine per il bacino brianzolo e milanese. Per coloro che provengono dalla zona ovest si raggiunge la località di Barzio ove prendere la cabinovia per salire fino ai Piani e raggiungere le piste. Il costo solo della tratta escluso lo skipass è di 15€ a/r mentre il parcheggio costa 5€ come giornaliero. I posti auto sono diversi centinaia ma nel picco non soddisfano la richiesta (quando esauriscono la strada viene interdetta e viene offerto un servizio navetta). Le piste sono ben battute e in cima ci sono diversi punti ristoro e strutture per affittare attrezzatura tecnica.
Clicca per espandere