Sono anni che frequento questo ristorante che propone ottimi piatti della tradizione piemontese. Questa sera abbiamo gustato la bagna caüda ed è stato nuovamente un successo. Grazie a Chiara e tutto lo staff. Vivamente consigliato
Ristorante tipico della zona. Piatti di alta qualità e servizio al tavolo ottimo. Purtroppo la cucina si è un po’ incasinata e ci hanno messo 2h+ per servirci. Comunque resta esperienza positiva sia per quando riguarda il cibo che per la scelta dei vini
Scoperta per caso grazie all'invito di un amica, complice la serata fresca ed il tramonto, complice la serata aperitivo, la serata si è dimostrata veramente piacevole. La soluzione adottata con musica dal vivo, aperitivo a buffet, bevande escluse funziona. Il locale in luogo isolato in una frazione, in posizione sopraelevata, garantisce silenzio e tranquillità. Il locale non troppo grande ma con un bel giardino funzionale. Ampia zona coperta e buono il cibo
Complimenti per avere mantenuto le caratteristiche della cascina con travi,mattoni e pietre a vista.
Menù vario , ottima qualità, buona scelta di vini.
Personale gentile, servizio veloce
Da suggerire anche agli ospiti di "le case di Angelina " Farigliano.
Antipasti spaziali, i tajarin al rugò e al tartufo poco gusto e deludenti purtroppo, ma i secondi e il dolce hanno sicuramente rialzato l’asticella della qualità. Ottima location, consigliato.
Camera confortevole con un buon rapporto qualità prezzo.
Ristorante discreto e ottima accoglienza.
Antonio (doctortony64)
+4
La camera è comoda ed accogliente, stupende le due poltrone a dondolo.
Non particolarmente agevole l’accesso dalla scala a chiocciola stretta e ripida, manca un piccolo frigobar per tenere in fresco le bevande.
I rumori degli animali della fattoria dalle 5 del mattino non conciliano il sonno per chi ce l’ha leggero.
Chiara è gentilissima e disponibile; al ristorante si mangia molto bene.
Consigliato tenendo presente quanto sopra.
frequento questo ristorante durante pausa pranzo lavorativa circa una volta alla settimana da settembre.
Se ci torno volentieri è perchè propongono con evidente calore e accoglienza una cucina tradizionale piemontese ben fatta con interessanti variazioni sul tema, materia prime ottime, pasta fresca e pane preparati in casa.
A pranzo propongono un menu ridotto che varia spesso con prezzo fisso di 2 ,3 o 4 portate vino escluso.
il menù serale riporta una scelta più ampia da provare assolutamente.
Durante l'ultima visita avendo scento tra gli antipasti Cipolla ripiena di salsiccia e toma, dal gusto intenso e morbido piatto servito alla giusta temperatura e valorizzando ogni singolo componente, seguito da tradizionali ma magistralmente fatti in casa gnocchi al castelmagno e
noce moscata, dovrò tornare per riprovare Uovo in cocotte ai porri di Cervere con crostone al lardo o un più semplice Tonno bardato al bacon su passatina di ceci al rosmarino.
certamente, essendo un pranzo di lavoro al pomeriggio non ero del tutto performante ma sicuramente ero felice.
Carta dei vini essenziale e basata sul territorio ottim per accompagnare al meglio la scelta di piatti tradizionale.
D'estate talvolta propone alcune serate all'aperto con musica dal vivo, buffet a prezzo fisso e degustazione di vini.
Un agriturismo coi fiocchi: piatti con un tocco di classe, materie prime del territorio e di qualità top. Ho provato gli gnocchi di ceci con lumache e funghi 🍄...un piatto da premio Oscar
Ottima la cucina, ho cenato con mia moglie e una coppia di amici. Arriviamo da Varese e ne vale il viaggio
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto