Recensioni Locanda Smeraldi

5
Chiara B.
+5
Ottimo stecco alla bolognese seguito da tortelli alla bufala e dalle immancabili crescentine. Tutto di ottima qualità, anche la grigliata che, caso più unico che raro, include una mini tagliata. Troppo? Quel che avanza si porta a casa e nulla va sprecato. Servizio rapido, cortese e sorridente.
4
Cinzia Menini
+4
In semplicità e con soli 15 euro si può passare una serata cenando al fresco, potendosi servire a volontà dal ricchissimo buffet e con una bevanda inclusa. Ottime le lasagne tradizionali e vegetariane, il vitello tonnè, le crescentine. I bambini si possono scatenare nel parco, ma non scordatevi il repellente per le zanzare, che all'imbrunire specialmente sono tantissime e fastidiose
4
pierluigi leo
+4
Molto rustico ma si mangiano piatti della tradizione locale. Molto buoni e ben cucinati. Consigliato a chi piace la cucina bolognese, vuole visitare un parco e premiare l'impegno di ragazzi e ragazze. Consigliatissimo
5
Gian Luigi Trovarelli
+5
Ristorante posto all interno del parco di San Marino di Bentivoglio (BO) gestito da Coop sociale AnimaCoop tutti e ragazzi che servono ai tavoli sono ragazzi disabili molto professionali e simpatici, cucina ottima tipica bolognese, in questo periodo molto utilizzata la zucca cucinata in maniera ottima , pasta fresca ottima, costo basso e ottimo se confrontato con qualità e abbondanza delle porzioni, prenotazione necessaria perché sempre pieno , tempi di attesa minimi , locale rustico e spartano , possibile sia cucina da asporto che su prenotazione acquisto di pasta fresca, tortellini, tortelloni, lasagne ecc, si possono acquistare sia sughi che confetture autoprodotte a km zero in quanto le verdure vengono prodotte direttamente negli orti posti sul retro del locale. Consiglio una visita perché merita👍😁
5
Gianluca Verdoliva
+5
Si sta bene e si spende il giusto. Il locale è per la maggior parte in un tendone, c'è tanta gente e bell'ambiente umano. Però si trova all'interno del parco di una villa signorile, che ospita il museo della civiltà contadina. Interessante anche il museo, bello il parco. Alla fine ho visitato tutto.
5
Marco Balletti
+5
Non emetto giudizi e parlo, anzi scrivo, solo per parere personale. Poche storie! Se vi piace mangiare bene, ma per davvero, qui siete nel posto giusto. Le ragazze e i ragazzi del servizio sono bravi, in cucina sono bravi, il posto, è all' interno di un parco, insomma io ci tornerò ogni volta che potrò.
5
Luciano Rossi
+5
Ottimo ristorante di una splendida cooperativa, gentili simpatici bravi veloci e soprattutto tutto molto buono. ho già pranzato diverse volte ed è sempre un piacere. E poi immerso in un parco da favola..... che dire BRAVI!!!!!!
4
Andrea Rizzoli
+4
Ristorante all' interno del parco del museo della civiltà contadina di San Marino di Bentivoglio in provincia di Bologna. Si mangia davvero bene, ottimo pure il servizio al tavolo. Possibilità pure d' asporto, pasta fatta in casa. Possibilità di bere la birra alla spina. Posto incantevole, immerso nel verde, con possibilità di fare un giro del parco molto ben tenuto, adatto alle famiglie con bambini. Dispone di un grandissimo parcheggio. D' estate fanno l' aperitivo la sera con crescentine e e tigelle. Chiuso al lunedì. Consiglio a tutti d' andarci! Tutte le persone che ho mandato e che ci sono andate si sono trovate benissimo.
5
Stefano Lombardi
+5
Si mangia molto bene a prezzi modici. Buon rapporto qualità-prezzo.Il menù è vario e con prodotti di stagione ed i ragazzi che vi lavorano sono fantastici e con un grande entusiasmo per il loro lavoro.
5
stefy cima
+5
Il locale carinissimo, immerso in un parco fantastico dove si può camminare I ragazzi che servono sono gentilissimi: deliziosi e velocissimi. I piatti buonissimi: le crescentine e le tigelle con affettati vari abbondantissime Ottimi e originali i primi piatti. Molto buona la grigliata e squisiti i dolci...e tutto in porzioni abbondanti Torneremo sicuramente per assaggiare il resto Prezzi normali
5
Gianni Rossi
+5
OTTIMO, mai trovato personale così gentile, ma proprio tutti sono gentili. Abbiamo mangiato benissimo, dall'antipasto al dolce, la carne della grigliata era tutta tenera, ci vogliamo tornare con la bella stagione.
4
utente Gatto
+4
sono andato al parco una domenica con famiglia per una iniziativa sulla poesia per bambini ed ho scoperto questa locanda. Cucina tradizionale emiliana...tutto molto buono, abbondanti le portate, atmosfera familiare, servizio attentissimo, rapporto qualità prezzo imbattibile!consigliatissimo, noi ci torniamo di sicuro!!!
5
Armando Marone
+5
Posto davvero spettacolare dove si mangia benissimoooio....pasta fatta in casa e crescenti e e tigelle buonissime.
5
Claudia !!! “Claudia”
+5
Location meravigliosa!! Immersa nel verde e nella natura La locanda è molto informale ma grnuina Il cibo è squisitooo!! A partire dagli antipasti, passando dai primi di pasta fresca fatta a mano con ingredienti di qualità, proseguendo con i secondi semplici ma davvero buoni, carne succosa e cucinata in maniera ottimale e verdure fresche del loro orto!! I dolci sono superbi per concludere il pasto All interno della locanda si possono acquistare Sughi, miele e marmellate fatte da loro Servizio rapido e molta attenzione al cliente! Qualità prezzo davvero eccezionale Stra consigliatooooo ⭐⭐⭐⭐⭐
5
Lilly
+5
Abbiamo mangiato benissimo!!! Tutto strepitoso!! Dalla pasta fatta in casa, alle crescentine leggere come nuvole, e le tigelle fragranti con tutte le salse e sott'oli di loro produzione. Il personale gentilissimo ed attento. La locanda è circondata dal verde di un parco bellissimo dove tengono anche animali da cortile, coltivano l'orto ed hanno un frutteto. Il raccolto viene utilizzato in cucina. Nel parco vi è anche un laghetto, un chiosco, giochi per bambini ed un museo di vecchie attrezzature contadine.
5
Mic Pin
+5
Una gran bella scoperta! Un luogo tranquillo nella campagna a nord di Bologna dove gustare deliziosi piatti casalinghi con servizio veloce e spesa decisamente onesta. Durante la settimana aperto a pranzo per i lavoratori, dove con 13€ a persona si fa un pranzo completo primo e secondo. Per la cena verificare gli orari di apertura. Fortemente consigliato!
4
Emilia S.
+4
Ottima cucina, pasta a dir poco deliziosa, fatta a mano dai ragazzi della cooperativa sociale, anche i secondi piatti erano squisiti e i prodotti freschi, infine gelato e caffè: siamo molto soddisfatti. Inoltre ad un costo decisamente basso rispetto alla qualità dei prodotti (a pranzo sono inclusi acqua, vino, pane, caffè, e 14 € è il costo di primo+secondo+contorno). I lavoratori della cooperativa sono ragazzi disabili, per cui i guadagni vanno anche a sostenere il progetto sociale: a loro vanno i nostri complimenti più sentiti e la gioia nel vedere un progetto dal grande valore sociale così ben gestito e fruibile. La locanda poi è all'interno del parco di villa Smeraldi (museo della civiltà contadina)... si intravedono anche gli animali della fattoria e ci sono scivoli e altalene... un luogo adatto anche per i bimbi. Darei 5 stelle (le do comunque idealmente) ma sotto i gazebo il caldo di luglio è davvero insostenibile (in altre stagioni sarà senz'altro diverso) e ci siamo sciolti come ghiaccioli per tutto il tempo del pranzo... ci tornerò senz'altro, con molto piacere, passata l'estate!!
5
Antonella Marani
+5
Oggi è stata la prima volta che sono andata a pranzo qui. Posto veramente bello,in una posizione favolosa, circondato dal verde,dove si possono vedere anche alcuni animali da fattoria. Il cibo SUPER esattamente come il SERVIZIO. Prezzi ottimi( menù fisso con grande scelta)in giorno feriale.❤️ COMPLIMENTI A TUTTI ❤️ specialmente a Francesca, molto attenta e super sorridente 🤗
5
andrea podda
+5
Posto meraviglioso, servizio e personale eccezionale! si mangia molto molto molto molto bene! Classica cucina emiliana servita vicino a un laghetto, dove si può fare una passeggiata dopo una bella abbuffata!
Clicca per espandere