Recensioni Osteria Al Museo Burano

5
Michele Desogus
+5
Cone spesso succede, abbiamo provato questo ristorante per caso, lasciandoci solo ispirare dal menù e dal posto. Il cibo è ottimo, il personale gentile, presente, mai invadente. I prezzi in linea con quelli della laguna. L'antipasto con il baccalà mantecato e gli scampi in saor eccellente, così come gli spaghetti alle vongole e bottarga. Il fritto misto vario, leggero e con un'ottima salsa di accompagnamento. E buonissimi anche I ravioli ripieni di carne bianca con la mentuccia a sgrassare il tutto. Infine i dolc: un'ottima conclusione sia col tiramisù e la creme brulee. Se andate a Burano merita sicuramente una visita.
5
Chiara Serena Carrano
+5
Piatti davvero speciali, abbiamo mangiato un’orata al sale e frittura mista e in aggiunta un menù bambini. Tutto ben cucinato e in primis il servizio davvero impeccabile. Gentilissimo il personale di sale.
4
Santi LF
+4
Osteria accogliente subito dopo l'imbarcadero di Burano con servizio eccellente e cibo ottimo. Tuttavia il prezzo è leggermente alto sia per la tipologia di ristorazione, da osteria appunto, sia rispetto a cosa si propone. 28€ per una frittura di pesce e 21€ per una tagliata di pollo sono troppi visto che si tratta di porzioni normali e non siamo a Venezia ma a Burano. Speculazioni tutte italiane in cui si deve spellare il turista invece di rispettarlo. Consiglio di pranzare solo con dei cicchetti e aspettare di rientrare a Venezia dove si può trovare qualcosa con prezzi adeguati.
5
Emanuele Bacciarelli
+5
Pranzo da 10 e lode Abbiamo trascorso un piacevolissimo pranzo in questo delizioso ristorantino a Burano. Al nostro arrivo siamo stati accolti con grande cortesia dal personale attento e preparato. La qualità del cibo è sorprendente, le materie prime sono freschissime e vengono sapientemente abbinate per un risultato ottimo. Assolutamente da provare il risotto di gò e la piccola pasticceria di produzione del ristorante. Se dovessimo ricapitare a Burano non esiteremo a tornare!
5
GIUPPY GHISLERI
+5
Siamo state a pranzo oggi, durante la nostra escursione a Murano, Burano e Torcello!Giornata partita con un gran sole, accoglienza ottima anche se eravamo in anticipo di circa 20’.Ci siamo fatte tentare da un Bellini con le fragole,squisito,ma il tempo di assaggiarlo e si è scatenato il finimondo con un vento fortissimo! Con grande solerzia,il proprietario ci ha fatto accomodare al primo piano dove abbiamo pranzato in tutta tranquillità.E allora?Direte voi…Beh abbiamo apprezzato davvero la velocità con la quale hanno preso in mano la situazione. Il cibo servito tutto ottimo,il servizio fantastico,con grande attenzione per la mia amica celiaca e come omaggio un inaspettato e gradito sacchetto di biscotti! Peccato abitare un po’ lontani…ma chissà…magari una pazzia in giornata potremmo anche farla!
5
Ele Bald
+5
Ci siamo trovati molto bene, risotto di Go molto buono e branzino mantecato mondiale. Siamo arrivati in 7 anche se la prenotazione era per 6, hanno aggiunto un posto senza problemi. L'ambiente è spazioso e fuori dalla folla. Il conto onesto. Bravi!
5
Francesca Di Camillo
+5
Pesce freschissimo e piatti della tradizione locale ben curati e gustosi. Consigliati gli gnocchetti e specialmente lo spaghettone alle vongole. Buonissima anche la frittura. Un’esperienza del tutto positiva. L’ambiente piacevole e fresco, ideale per una pausa pranzo rilassante estiva. Personale molto, molto cordiale e attento ai dettagli. Torneremo!
5
Maddalena Sannino
+5
Ho avuto il piacere di pranzare in questa osteria a Burano durante un'escursione. Ho trovato una cucina raffinata con pesce freschissimo e cucinato davvero bene, personale cordiale e pronto a venire incontro alle esigenze del cliente (andavamo di fretta e ci hanno serviti molto rapidamente). Conto assolutamente adeguato al servizio e alla qualità del cibo servito, oltre che alla località turistica in cui si trovano. Anche il locale è molto curato. Bagni pulitissimi!!!!
5
Claudia Ive
+5
Prima volta che ceniamo a Burano, il posto ci è stato consigliato da amica che ha negozio "Carmelina Palmisano" dove producono i famosi biscotti tipici, i bussolà veneziani! Abbiamo mangiato benissimo da Osteria Al Museo, location bellissima proprio in piazza con a fianco Museo del Merletto. Qualità del cibo ottima, io e mio marito abbiamo preso come antipasto un carpaccio crudo di branzino marinato, un risotto al gò e una pepata di cozze, tutto veramente squisito! E al momento del conto ti regalono un sacchetto di mini bussolà fatti da "Carmelina Palmisano" e personalizzati con loro logo, ottima sinergia e collaborazione tra attività culinari al top! Ci torniamo di sicuro!
5
Alessandra Formicola
+5
Ottima cucina gourmet. Il motto del ristorante servire porzioni abbondanti. Il cameriere di sala e lo staff molto cordiali e disponibili. Hanno improvvisato una buonissima torta per i nostri 25 anni di matrimonio. Dovete andarci
Clicca per espandere