Posto storico tra il Piemonte e la Liguria. Da valutare attentamente come alternativa all'autostrada sia per le condizioni meteo sia per la strada. Ottimo come meta per una "scampagnata" a piedi o in bici.
Fortezza storica sul Passo, abbandonato purtroppo, un vero peccato, c'è anche un bar (il ristorante\hotel è chiuso e in rovina). Metà di ciclisti e motociclisti, bella strada con curve ma non eccessivamente impegnativa, in scooter è stato magnifico.
Peccato che sia chiuso non visitabile e pieno di cartelle che indicano zona militare sarebbe un sogno se fosse visitabile magari andando al rifugio ristorante vicino
anche solo a visitare la struttura
Forte carino anche se non visitabile. Al colle, c'è una piazzola di sosta e qualche cartello informazioni. La cosa più bella è salire al fresco del passo, fuggendo dalle temperature torride della costa o della pianura. In primavera si trova la neve anche a stagione avanzata (sono pià di 1000 mt s.l.m.)
Se mi chiedono com'è il Forte, io dico "forte!"
,adoro questo posto,i boschi ,la nebbia e Miglio che ritrovo ogni.anno vispo e arzillo
peccato sia all abbandono.
dietro c e la base americana e davanti il tortagna....
Forte originariamente di epoca napoleonica, merita una fermata se passate per il Melogno
Bella strada panoramica, bel posto arrivati alla cima
Ho passato vicino senza entrare, ma sembrava molto interessante
Bellissimo forte sul passo del melogno
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto