Recensioni La Cucina Di Nonna Nina

4
Luca Moroni
+4
Situato nella piccola San Rocco (frazione di Camogli), il ristorante dispone di una graziosa terrazza interna all'aperto. Il menù non propone molti piatti, ma ci sono sempre proposte giornaliere, principalmente a base di pesce. In 3 persone, abbiamo preso un Antipasto della Nonna (piatto di fritti molto sfiziosi e particolari) e a seguire tre primi: due gnocchi con gamberetti - gnocchi rigorosamente freschi, come i gamberetti - e un raviolo di pesce al sugo di pesce. Le porzioni sono giuste ed i prezzi nella media. Servizio discreto, nulla da dire!
4
Enzo
+4
Ristorante piccolo ma accogliente, si percepisce già dal menu il sapore di una cucina tipica, genuina, della “nonna”. Menu informale. Piatti nella media, magari un po’ più abbondanti per ricordare i piatti delle “nonne”. Nel complesso super positivo, servizio lento ma gentile. Buono il rapporto qualità / prezzo. Bella vista da una parte della veranda.
5
Mario Maio
+5
Piccolo ristorante con cucina ligure autentica ed ingredienti freschissimi. Forse le migliori tagliatelle con pesto che abbia mai mangiato (straordinarie!). Buona carta dei vini, con alcune etichette disponibili anche in mezze bottiglie o al calice. Servizio in sala un po' "asciutto" (qualche sorriso in più non guasterebbe per far sentire il cliente a proprio agio). Prenotazione necessaria dati i pochi tavoli.
4
Alessia Scieghi
+4
Il luogo è situato in un punto strategico nella bella cittadina di San Rocco ed è segnalato ed indicato con precisione lungo tutta la strada, anche a grandi distanze. Il luogo è caldo ed accogliente, con particolari che rendono il luogo suggestivo. Purtroppo alcuni elementi stonano, come il cartello di plastica che indica di non fumare, piuttosto che le tende in plastica. Il menù non è molto vasto, ma offre piatti tipici e varie pietanze di pesce. Prima dell'arrivo degli antipasti i camerieri ci portano un cestello con vari tipi di pane e focacce, tutte molto buone...un'ottima idea per iniziare la cena al meglio! Gli antipasti erano buoni, con pesce fresco e così anche i primi (ravioli al pesce, trofie al pesto e tagliolini con melanzane e pesce). Vino ottimo! Per quanto riguarda i dolci c'è una buona scelta tra specialità molto ricercate e particolari, come le pesche al forno ripiene di mandorle e amaretti, che ci sono piaciute molto! Anche il gelato artigianale ha un sapore ottimo e abbiamo adorato l'abbinamento tra la dolcezza del gelato e la leggera amarezza della salsina di fragole che lo accompagnava. Il servizio è discreto: camerieri gentili e attenti ai bisogni dei pazienti. Il conto è leggermente più alto di quanto ci aspettassimo, visto le porzioni relativamente scarse. Inoltre, le coppette di gelato costano davvero troppo (7euro)!Nel complesso, lo consiglio!
5
Francesco Di Pierro
+5
Domenica sera ore 20.00, senza prenotazione proviamo a chiedere se c è disponibilità di un tavolo e malgrado fosse tutto prenotato il cameriere riesce ad accontentarci trovandoci un posto per due nel dehor. Menù sia di terra che di mare, proposte tipiche della cucina genovese e pescato a km0. Eravamo di fretta quindi abbiamo preso l antipasto e un secondo ( ombrina alla ligure). Ottimo, perché tutti i fritti dell' antipasto non erano pesanti ma delicati, il secondo gustoso e anche abbondante. Personale giovane, attento e precisi. Tornerò prenotando così da avere più tempo per assaggiare anche i primi e i dolci. Consigliato
4
Carla Fossati
+4
Piatti della tradizione Ligure molto ben curati; come molto curato il locale. La location richiama ad una trattoria casalinga. Se si pranza in terrazza si gode di una bella vista. Prezzi nella norma,forse alcune portate un poco troppo care ad esempio le seppie in zimino. Personale attento cortese e professionale. Ci tornerò.
5
Franco Macri
+5
Cari amici oggi vi racconto un posto di fiaba incastonato nella splendida San Rocco di Camogli, il ristorante la Cucina di Nonna Nina. Abbiamo prenotato per due persone e appena arrivati siamo stati accolti all'esterno in una splendida veranda avvolta da pareti di vimini. Vi ero già stato nel 2014 con ottime impressioni, ritornandoci ho apprezzato la location, tavoli ben apparecchiati ed un servizio semplice e preciso, tra l'altro con una nuova gestione. Chi apprezza il silenzio verrà ripagato, la tranquillità è la caratteristica di un locale di questo livello, il cibo si assapora meglio, non si corre a tavola, si ragiona forse si medita. All'inizio ci offrono dei tocchetti di focaccia al rosmarino, caldi appena sfornati, quindi si passa al menu molto essenziale come i Liguri. Noi optiamo per due antipasti di mare, fettuccine alla bottarga e a seguire un ombrina ai ferri e moscardini ripieni con un fresco Pigato nel secchiello di ghiaccio, dulcis in fundo due affogati al caffè, il conto è in linea con quanto sopra, dopo il pranzo fate quattro passi dopo la chiesa vi si aprirà un panorama sul mare così azzurro da confonderlo con il blu del cielo......
4
Justyna Niewiadomska
+4
Un posticino davvero incantevole. Piccolo, genuino con cucina tipica. Piatti particolari di cucina ligure. A volte sono un ottima scelta a volte non del tutto. Antipasti erano squisiti. Primo piatto me lo aspettavo diversamente. Una vasta scelta di vini locali. Per il momento per me vale 4️⃣ Ci tornerò alla prima occasione e magari cambierò in 5️⃣ stelle.
4
Madalina Buzatu
+4
Ho apprezzato molto le acciughe fritte. Piatti saporiti, cucinati bene. Ci tornerei volentieri.
4
Sara Benati
+4
Non a buon mercato, ma ottimo luogo per mettere la ciliegina sulla torta ad un'occasione speciale. Il giardino coperto è molto suggestivo. E poi uscendo si può passeggiare verso il mare e godere del panorama spettacolare. Cibo e vino ok. Bello il menù scritto in dialetto. Tradizione ed eleganza si fondono.
4
Fabio Notarnicola
+4
Splendida esperienza, in un contesto casalingo. Ottima materia prima e servizio. Consigliato soprattutto per chi sosta nei dintorni di Camogli.
5
Cristina Cassinelli
+5
Delizioso e tranquillo locale dall'atmosfera un po' retró. Buona e curata la cucina. Prezzi forse un po' alti, ma adatti al contesto. Unica pecca: non chiedono il green pass.
4
Francesca
+4
Ottima la qualità del cibo. Le linguine un pochino salate ma buone Unica pecca i piatti mancanti cancellati con scritte sopra, ristampate il menù ma soprattutto mettete fuori ciò che avete
4
Alessio Forlano
+4
Classico ristorante di cucina Ligure in una location invidiabile. La sala è molto piccola e i tavoli troppo ravvicinati. Il servizio buono.
4
susanna ceroni
+4
Staff gentile e disponibile, tutto molto buono, il sugo con i moscardini speciale
5
Anna Maria Bogliolo
+5
Con mio marito frequentiamo questo ristorante da oltre vent'anni e non ci ha mai deluso. L'ambiente è semplice e raffinato quanto basta per sentirsi a proprio agio. La cucina è tipica ligure, i prodotti utilizzati sono sempre di qualità. Squisito il Cappon Magro e deliziose le torte.
5
Paola Vallero
+5
Molto gentilmente ci hanno trovato un tavolo anche se non avevamo prenotato , cibo squisito a prezzi più che giusti !
5
Filippo Versienti
+5
Luogo incantato, il tempo si è fermato. Tutto buonissimo e location a dir poco bellissima e suggestiva. Super consigliato
5
Nicolo' Bizzini
+5
Sublime cucina ligure, di terra e mare. Luogo incantevole dove cenare e passare una bella serata.
Clicca per espandere