Recensioni Osteria Baccabianca

5
Matteo Zanoli
+5
Osteria molto curata ed elegante. Piatti della tradizione un po rivisitati, tutti apprezzati. Possibilità di mangiare anche pesce(ma non lo abbiamo preso). Prezzi medio/alti.
5
davide carli
+5
Cena con amici in questo locale carino, semplice, adatto per passare belle serate. Servizio cordiale. Tra i piatti, tutti eccellenti, spiccavano i crostini con salsiccia cruda ed il fritto di paranza dell' Adriatico, fantastico ( lo dico da comacchiese d.o.c.) I primi ottimi e i dolci veramente notevoli. Cantina ben fornita. Unica pecca un ordine di un risotto rimasto nel taccuino ma portato subito dopo.... può succedere. Prezzi in linea
5
Lorenza Bacchi
+5
Posto meraviglioso dove si mangia veramente bene. È accogliente e i camerieri sono molto svelti e competenti.
4
Silvia Brugnoli
+4
Sono stata a pranzo in compagnia di un amica. Appena arrivate siamo state accolte da una ragazza giovane e gentile, che ci ha seguito per tutto il servizio. Abbiamo scelto di accomodarci in un angolo del portico con tetto in legno, ben illuminato, vicino ad una bella stufa che ci ha scaldato creando un'atmosfera da chalet. Ci sono scatole e bottiglie di vino per tutti i gusti un po' in tutto il locale. I tavoli sono ben distanziati e l'acustica è ottima per godere di pace e di chiacchiere in compagnia. Il menù prevede portate di mare e di terra. Pochi piatti, semplici ma ben eseguiti. Ci hanno sevito subito un bocconcino di frittata alla verdure in attesa delle nostre portate. Come antipasto bbiamo optato per il flan di zucca con fonduta di Parmigiano che ci è stato servito con una bella fetta di pancetta abbrustolita. La morbidezza del flan e il contrasto tra la dolcezza della zucca e la sapidità del Parmigiano ti avvolge per poi completare il tutto con la croccantezza della pancetta. La mia amica ha scelto la spigola alla Ligure con cappuccio viola mentre io i guancialini in umido con patate arrosto al posto della polenta fritta. La carne si scioglieva in bocca e le patate dolci e molto croccanti. Unico appunto ma solo per mio gusto personale, ho sentito una punta di cannella un po' forte al primo boccone ma che si è poi affievolita fino alla fine. Una nota positiva sul pane, fresco, croccante fuori e morbido dentro. Un calice di Spergola e uno di Sangiovese, acqua e caffè. Conto onestissimo e siamo state servite in tempi coerenti con la qualità. Tornerò in estate per godere della distesa e provare altri piatti, con i bambini visto che il giardino è provvisto di altalene e altri giochini.
4
Mariagrazia Accappa
+4
Locale carino piatti tipici molto buoni .Buonissimi i crostini con salsiccia e cipolla di Tropea Ottimi .taglieri du salumi Buon servizio ci sono stata varie volte .Ci tornerò con piacere
4
mattia lauri
+4
Bel ristorante nel cuore della campagna della bassa reggiana. Svariati piatti, molto buoni e a prezzi giusti. Variegata scelta di vini. L'ambiente lo trovo piacevole ma potrebbe non essere così per tutti
5
Giorgio Martelozzo
+5
Molto…ma molto soddisfatti della nostra prima volta al ristorante Baccabianca, bel locale molto spazioso e una veranda a vetri molto soft, menù straottimo e vario scritto a mano su di una lavagna posta a capo tavola,con piatti della tradizione Emiliana, sia i primi che i secondi e i dolci tutto super buono, servizio gentile veloce da personale molto cortese e competente , molto fornita la cantina, prezzi in linea e da tornare sicuramente se di passaggio in zona
5
alessandro manghi
+5
Ogni tanto vado in pausa pranzo con le colleghe di lavoro; ieri sera ho portato la moglie a cena per anniversario di matrimonio ; location molto carina con una distesa in mezzo al giardino molto bella. Cena a base di pesce eccezionale. Qualità del vino ottima. Rapporto qualità prezzo buona. Complimenti al proprietario Sig. Dino. Alex
5
Gi B
+5
Gentilezza, cortesia e buoni piatti. Interni carini e dotati anche di veranda a vetri. Personale cortese, buona cucina e buona cantina. Prezzi medi. Pesce fresco consegnato tutti i Lunedì. Consigliato!
5
Roberto Cant
+5
Siamo in Emilia per lavoro, due volte alla settimana cerchiamo locali tipici emiliani. Questa sera abbiamo fatto centro. Merito del titolare della "Grande latteria" caseificio famoso nella zona, che ci ha caldamente consigliato questa osteria. Piatti della tradizione emiliana preparati con prodotti freschi e molto delicati. Un esplosione di sapori. Cosa importante, ho digerito tutto, senza le conseguenze che potevo aspettarmi dopo una cena così. Il conto, adeguato alla qualità della cucina. Assolutamente alla portata.
Clicca per espandere