Recensioni Champagneria Blanc Carrara

4
Emanuela Masia
+4
Era la vecchia piazza del mercato del bestiame, nei secoli la piazza ha fatto da palcoscenico ai principali eventi culturali e politici cittadini ed è sempre piacevole sostarvi. Affacciati alla piazza ci sono diversi edifici rilevanti tra i quali spicca, per l’accesa bicromia del marmo bianco sulla facciata rossa, la residenza dei conti Del Medico, principale famiglia dell’imprenditoria del marmo del XVIII secolo. Al centro della piazza il monumento ottocentesco a Maria Beatrice d’Este di Lorenzo Bartolini.
5
Federica C.
+5
Piazza incantevole da cui si intravedono le montagne. La piazza è circondata da palazzi dai colori variegati, che creano un bell'effetto cromatico. Forse gli edifici avrebbero bisogno di una "rinfrescata" ma anche il loro aspetto retro' conferisce alla piazza un fascino di altri. In piazza si trova un bel bar con tavoli all'aperto.
4
Traficante Domenico
+4
Piazza carina, ma il paese è praticamente deserto, un c'è un'aria di trascuratezza ed abbandono
4
sergio bassani
+4
Carrara è una piccola città ma molto bella. Una visita al museo delle cave è d'obbligo. Mettere in programma anche la salita alle cave.
4
Elettra Nicodemi
+4
Piazza Alberica a Carrara è zona ztl pedonabile, ha una grande fontana con acqua potabile che sgorga sotto la statua della Beatrice. Si trovano punti di ristoro tipo bar, pub, ... . Tra le altre cose anche un tabaccaio che fa ricariche telefoniche, una edicola e alcuni negozi. Ci sono panchine in marmo e si può passeggiare anche sotto portici che si trovano su un lato della piazza. Ospita eventi culturali e esposizioni temporanee. È uno dei centri della città di Carrara più caratteristici e iconici.
5
Maura Crudeli
+5
Carrara ha un centro storico prezioso e rinomato per il suo marmo bianco. Piazza Alberica è la piazza storica più grande di Carrara, risalente al 500, completamente pedonale, circondata da palazzi nobiliari , alle cui spalle si scorgono le Alpi Apuane e al centro domina una fontana con vasca e leone in marmo, sormontata da una grande statua della Duchessa Maria Beatrice d'Este che si erge sopra un alto piedistallo ornato da bassorilievi.
4
Antonio Della Santa
+4
Un luogo meraviglioso dove arte, modernità, tradizione e cultura si fondono ed integrano perfettamente. Molta gente, educata e rispettosa, da' un ulteriore motivo per visitare questa piazza come i gioielli architettonici di cui Carrara è piena. Consigliabile.
5
Antonietta Logorano
+5
Carrara è una cittadina piena di storia, affascinante, la piazza certamente di impatto....il rosone centrale del Duomo di Sant'Andrea lascia senza parole...
4
Rosanna Rosy “Rosy”
+4
Una piazza bellissima con palazzi storici e con intorno le sue splendide Alpi Apuane!
4
giovanni alberti
+4
Perfetto per chi cerca discrezione. Stradina laterale poco trafficata articoli interessanti sapere uomo che per donna. Se manca qualcosa lo si può ordinare in fretta.
5
Stefano Giorgi
+5
Piazza abbastanza pulita dotata di cestini pubblici, varie panchine anche spaziose e della fontana con le statue.
4
Bassan Marco
+4
Carrara una bella cittadina , ricca di storia e opere d'arte a cielo aperto. Unica pecca le strade piene di deiezioni di animali, un minimo di senso civico, che diamine!!!!
4
patrizia dini
+4
Molto bella ,ampia,pulita, e con il suo loggiato puoi riparati dalla pioggia Un appunto ilcomune dovrebbe dare una pulita alle statue piccole medie e grandi che danno onore e lustro alla città che grazie ai cittadini è pulita ma a volte non basta
5
Marco Ferrari
+5
Il centro di Carrara non é grande ma la bellezza di questa piazza con alle sue spalle le alpi Apuane è uno spettacolo bellissimo, soprattutto quando non c’è gente! Arrivati alle 15 in questa piazza abbiamo mangiato in velocità al Cibart, un locale che consiglio per le sue specialità! Arrivare in questa piazza è molto facile, basta parcheggiare di fronte al comune e fare due passi a piedi.
5
Floriano Canonico
+5
È la Piazza più bella della città, se state a Carrara non potete non farci un salto! :-)
4
Laura Biggi
+4
Ampia e colorata piazza nel centro storico di Carrara . Al centro troneggia la statua con fontana di Maria Beatrice D'Este. Da qualche anno per fortuna non è più adibita a parcheggio ed è una splendida cornice per eventi di ogni tipo.
5
Carlo Ceccarini
+5
La piazza più rappresentativa della città di Carrara. Piazza Alberica è la principale piazza del centro storico, un "monumento a cielo aperto" che, per la storia e le forme, entra a pieno titolo nel cuore turistico della città di Carrara. La piazza, circondata sui quattro lati da palazzi d'epoca, fu realizzata per volontà di Alberico I Cybo-Malaspina, dal quale prende il nome, intorno alla prima metà del XVII secolo, eretta a cavallo tra il Cinquecento e il Seicento. La pavimentazione della piazza è chiaramente in marmo delle Alpi Apuane, lo stesso marmo con il quale è stato scolpito il monumento a Maria Beatrice d'Este, duchessa di Massa e Carrara fino alla sua morte, avvenuta nel 1829, quando il ducato fu annesso a quello di Modena e Reggio.
5
Claudio Cricca
+5
Una delle piazze più belle al mondo…. Da vedere
5
Emanuele
+5
La piazza più bella di Carrara, adornata da palazzi antichi e colorati, ancor più magica nelle calde sere estive quando la città è si fa "viva" e i vari locali pullulano di turisti e non ...
Clicca per espandere