Esperienza consigliata
Il ristorante si trova nella campagna Reggiana poco distante da Modena.
Per quanto riguarda i cibi in generale le porzioni sono scarse a parte la torta di riso 2.0.
Tutto molto buono. Panificano con grissini, crescente e pane.
Siamo partiti con una vellute di patate, cipolle appassite e penso manzo bollito.
Si passa agli antipasti: flan vegetariano a base di parmigiano, caprino fresco - quasi completamente superfluo- e asparagi selvatici, gustosi e lievemente amarognoli cotti alla perfezione, non troppo e nemmeno troppo poco.
Il capolavoro direi proprio che è l’altro antipasto: tris di baccalà (peccato per le dimensioni molto risicate). Si compone di baccalà mantecato con verdure, bello deciso, in cui si viene inondati dal sapore prima del pesce e poi successivamente dalle altre componenti vegetali; polpettina fritta accompagnata da due salse di cui una agrumata piacevolissima, più di quella rossa; infine il pezzo forte: un micro filettino affumicato con fiore di borragine in decoro. Squisito, non ho altri aggettivi. Caldamente consigliato.
Si passa ai primi: caramelle con brasato di anatra (scarsino di sapore, un po’ sottotono rispetto agli altri piatti del menu)e bottoni con trota e limone, questo molto buono, ben bilanciato con trota saporita: mi ha colpito molto l’effetto al palato che si ha ad ogni boccata: prima si incontra il pesce racchiuso nella sua pasta bello deciso poi si viene abbracciati dal limone che ripulisce via tutto. Da provare.
Poi siamo passati alle guance brasate di manzo al labrusco piatto eccezionale caldamente consigliato.
L’altro secondo era la lingua, buono ma per il prezzo il piatto è scarso in quantità.
Dolci: gelato alla crema con mandorlato e aceto balsamico invecchiato 23 anni (da paura) e torta di riso 2.0: un piatto di riso cotto nel latte, servito caldo con un po’ di crema e mandorlato, sconsiglio.
Caffè discreto.
nel complesso molto buono.
Secondo me faranno molto meglio col tempo magari migliorando anche l’esterno del locale, curando il giardino e mettendo in mostra l’orto (attualmente vuoto)come fanno molti ristoranti del genere
Ambiente giovane e cordiale. Location affascinante. Piatti interessanti. Il risotto e il gelato indimenticabili. Tornerei per assaggiare altre pietanze. Complimenti
Posto davvero incantevole, cibo ottimo e particolare. Ho mangiato le quaglie che non mangiavo da almeno 30 anni, tutto perfetto
La valutazione 5 stelle dice tutto. Locale ben curato e accogliente che rispecchia perfettamente lo spirito della cucina e della sua filosofia. Un plauso al servizio e al personale di sala che ha saputo consigliarci e accompagnarci in questa splendida esperienza culinaria. Sul mondo dei vini naturali conoscevo poco o nulla e ho apprezzato lo sforzo fatto dal sommelier nel consigliare vini che non fossero troppo "spinti" e quindi essere piacevoli a chi è abituato ai vini convenzionali... Obbiettivo raggiunto.
Scoperto grazie ad una cena aziendale. Che dire? Me ne sono perdutamente innamorata. Location bellissima e suggestiva alla sera, servizio super competente, gentile e disponibile. Offerta del menù incredibile con materie prime di ottima scelta e proposte che rispettano le tradizioni in chiave moderna. Ogni portata è stato in crescendo tra gusto ed estetica. Ero completamente estasiata. I prezzi sono medio alti ma con una ragionevole causa ed onestamente spesi più che bene! Da provare assolutamente ed io per prima ci tornerò! Complimenti a tutto lo staff 💞
Pranzo del primo gennaio di alto livello! Menu molto intrigante senza essere esuberante o fuori luogo, un servizio sempre cortese e prodigo di informazioni e consigli e un conto che si è rivelato onesto (visto il livello). Davvero una gradita sorpresa per noi che ci siamo venuti la prima volta, grazie al mio amico che ci ha condotto in questo gioiellino.
Abbiamo cenato in questo bellissimo ristorante per il nostro anniversario, grazie a una cena degustazione regalata da amici, quindi senza scegliere dal menù. Tutti i piatti sono stati una graditissima sorpresa! Cibi della tradizione, sapientemente rivisitati in chiave moderna, con un equilibrio di sapori e una qualità della materia prima eccellente, tutti buonissimo ma i passatelli e il vitello tonnato davvero indimenticabili. Il personale molto competente e sempre attento, ma con gentilezza e simpatia e senza quella freddezza che trovi in certi ristoranti di questo livello, unito a una location davvero singolare, creano un connubio perfetto. Bravi ragazzi, continuate così!
Scoperti tramite Tik Tok con un video della loro pagina ufficiale e sapevo di doverci andare qualora avessi avuto l'occasione. Eravamo di passaggio da Modena e abbiamo prenotato senza dubbi. Il menù è molto interessante, abbiamo mangiato due antipasti e due primi ed era tutto buonissimo. Come dolce una zuppa inglese, anche questa ottima. Il ristorante poi deriva da un caseificio e all'interno è molto scenografico. Consigliato
Ristorante trovato per caso ed è stata una piacevole esperienza..... personale giovane e preparato con una cucina nel rispetto della tradizione e con la cura di materie prime selezionate del territorio e praticamente a Km. 0.
Carta del vino molto fornita con etichette biologiche e non industriali.
Un luogo che vale la pena conoscere.
siamo stati qui a mangiare il giorno di capodanno a mezzogiorno, era tutto chiuso e non sapevamo dove andare, nonostante l' arrivo all' ultimo momento ci hanno accolti con grande gentilezza.
Gentilezza e infinità cortesia che ti accompagna per tutto il servizio, la materia prima è di qualità e si sente eccome come pure è di qualità il modo in cui questa viene trattata e proposta.
i dolci bellissimi sembrava quasi un peccato mangiarli.
E per finire, la chiacchierata fantastica con il titolare, ho ancora la pelle d' oca, ci ha confidato una storia di sua nonna e dei tortellini e sapete una cosa? Ci è sembrato di essere stati ospiti a casa sua ed è stato assolutamente fantastico! A PRESTO
Che dire? Questo ristorante si è aggiudicato un posto nel mio cuore.
Ieri sera ho avuto la splendida opportunità di cenare insieme a mia mamma in questo ristorante divino e sono stata coccolata affettuosamente sin dal momento in cui ho varcato la porta.
Il luogo è intimo, ben curato e in grado di creare la giusta atmosfera
Il personale ci ha accolte con una professionalità e un calore non indifferente.
Abbiamo deciso di ordinare tutto: antipasto, primo, secondo con contorno,dolce e vino in accompagnamento!
Le portate ci hanno letteralmente lasciate senza parole. Si tratta di cucina tradizionale, si, ma con accostamenti che la innova ma allo stesso tempo, con le preparazioni che vengono utiluzzate, ti senti come trasportata indietro nel tempo, nell’antica Emilia; con tutto il calore e l’amore che le dolci razdore mettevano nel preparare le vecchie ricette tradizionali.
Altro fattore che ho amato: una ricerca continua per i loro prodotti. Biologicamente parlando, naturali! Partendo dalle materie prime come la farina, arrivando ai prodotti finiti come il vino.. ci mettono un impegno non indifferente per cercare di portare in tavola ricette create solo da prodotti biologici, naturali e SOPRATTUTTO che provengono da loro e dai piccoli agricoltori delle nostre zone.
(Nella carta dei vini infatti trovare principalmente vini dei piccoli vignaioli della Provincia di Reggio Emilia. Hanno tolto, per loro scelta, i “grandi marchi”. Dando così ancora più valore alla loro filosofia).
SLOW FOOD è il concetto alla base del Ristorante La Badessa. Vi consiglio di leggervi il significato.. basterà a farvi capire quanto amore loro ci mettano.
Parlando ora della “pratica”: in cucina si trovano persone con abilità sublimi, che rendono i piatti qualcosa di paradisiaco. Il personale educatissimo, presente, attento dettaglio ma non fastidiosamente..verrete completamente coccolati.
Hanno, inoltre, saluto darci diversi consigli sugli abbinamenti con il vino. Tutti giovani e super preparati!
Siamo uscite dal Ristorante sapendo di aver trovato un tesoro.
Inoltre loro hanno anche un loro Lab da cui puoi acquistare i loro prodotti, portarli a casa e gustarli anche in autonomia. Noi abbiamo comprato infatti i loro passatelli, i tortelli alle ortiche, il miele di acacia e due barattoli di ragú.
A livello di prezzo: onestissimo, nulla da dire davvero.
Ora vi lascio alle foto.
. Ammirate, e ANDATECI.
Ormai per me diventerà un appuntamento fisso con loro❤️
si respira passione alla badessa. per chi è appassionato tanto
Vino Naturale locale di qualità e ricerca maniacale delle materie prime migliori e locali. in sala disponibili e solari ed alcuni piatti (guance brasate e cappelletti su tutto) mi portano indietro nel tempo.
bravi davvero
anna
Sapori tradizionali uniti a preparazioni innovative.
Quello che ho assaggiato era tutto buonissimo, anche cose semplici come i contorni finiscono in un batter d'occhio. Non lo definirei neanche costoso, alla fine qualcosa più che un sushi all u can Eat, vedete voi...
La gentilezza, l’autenticità e tradizione, con un’occhio alla ricercatezza, sono tra gli ingredienti che troverete in questo ristorante. La scelta delle materie prima vi farà innamorare di ogni portata, servita con un contorno di competenza e professionalità dello staff in una location insolita ma strepitosa. Questo posto è stato proprio una bella scoperta, dove torneremo sempre con gran piacere.
In una parola, F A N T A S T I C O. Ambiente caldo, pulito e accogliente. I proprietari fantastici. Professionisti attenti a tutto. Dalla qualità delle materie prime e alla stagionalità, assieme al benessere del cliente. Ci o squisito, preparato perfettamente e servito impeccabilmente con ingredienti stagionali, grazie mille Alberto e Luca...e allo staff. Andateci, consigliamo vivamente
Dicembre 2020. A causa del Covid abbiamo trasformato la prenotazione di un tavolo in un menù da asporto. Abbiamo ordinato: 1 ventaglio di salumi con gnocchini; 1 caramella al petto d'anatra; 1 tortello di cinghiale; 1 parmigiana reggiana; 1 lingua madre; 1 panna cotta e 1 zuppa inglese. Tutto squisito. Su consiglio del titolare abbiamo ordinato anche 1 porchetta: semplicemente favolosa.
Le porzioni sono corrette ed é stato curato anche l'asporto.
Ristorante tra Rubiera e Casalgrande nelle vicinanze della villa forte spalletti......
Si entra in un ambiente raffinato e arredato con cura, personale giovane, cortese, disponibile, presente ma mai invadente.....
La cucina è quella tipica reggiana con alcune leggere rivisitazioni, che rinnovano la tradizione, ma senza stravolgerla o cambiarla.
Il nome Badessa fa riferimento alla botte madre dell'evento balsamico e proprio l'aceto balsamico accompagna alcuni piatti, un aceto veramente buono e se vi piace il prodotto prendetelo....Non si sbaglia assolutamente.....
Antipasti semplici e buoni, tutti da provare, la tartare è semplicemente unica, il baccalà fa tornare in mente le nostre nonne....
Primi ottimo il riso rosso, ma davanti ai cappelletti in brodo un vero reggiano non riesce a dire di no....
I secondi sicuramente ricercati, vanno provate le costine, uniche, e il filetto accompagnato dall'aceto balsamico.
Questi sono semplici consigli, ma tutti i piatti sono veramente unici, ricercati, e costruiti esaltando la qualità delle materie prime, conservando la tradizione della cucina reggiana, e rispettando il più possibile il concetto di km0.
Carta dei vini ricca e ricercata a fatta ad ogni palato.....
Si può concludere la cena con uno degli ottimi dolci.....
Prezzo in linea con la qualità e il servizio offerto.....medio alto, ma il servizio, la ricerca dei materiali, le materie prime e la loro preparazione sono di qualità altissima......
Pranzo in quattro, siamo stati davvero bene. Locale rustico ed elegante allo stesso tempo, ricavato all'interno di un antico caseificio. Cucina di qualità, con radici nella tradizione del territorio e un occhio all'innovazione, cura dei particolari. Materie prime ottime all'insegna del kilometro zero e della stagionalità. Cappelletti in brodo eccellenti, volendo è possibile acquistarli (da cuocere) e portarseli a casa, con tanto di bottiglia di brodo buono. Oltre a questi abbiamo ordinato passatelli "in secca" al ragù di barzigole, caramelle all'anatra, bottoni di trota fario, guancette brasate e lingua di manzo, tutto veramente ben eseguito e graditissimo. Pure i dolci ottimi, ho ordinato una torta di mele ben presentata e deliziosa. Carta dei vini buona, ho notato con piacere una certa attenzione a piccoli produttori della zona che propongono lambruschi non banali e fatti con tanta passione. Insomma ottima esperienza, arriverderci a presto!
La Badessa non dovrebbe avere bisogno di presentazioni! Unisce la classe alla bontà, cura tutti i dettagli, dall'accoglienza alla tradizione del territorio che ritrovi nei piatti (speciali!).
Altra nota di merito: la passione e l'attenzione dello staff verso il cliente, accompagnandolo alla riscoperta di questa Terra che ha mille storie da raccontare!
Sicuramente torneremo (affamati!)
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto