Consiglio Sfere di ricotta balsamico e pistacchio.
Gnocchi ricotta lime guanciale e pecorino.
Tris di filetti....
Il signor Stefano e attento cordiale e pronto a venire incontro alle esigenze degli ospiti.
Unica cosa migliorabile per ottenere 5 stelle : i portalampade in vetro delle lampadine impolverati.... 😉
Piccolo ristorante con pochi tavoli, per cui si raccomanda di prenotare per tempo. Situato a poche decine di metri dalla rocca su cui sorge il medioevale borgo di Castelvetro, ottimo per una passeggiata digestiva, offre un menù di cucina quasi esclusivamente tradizionale modenese (due eccezioni "fuori regione" sono l'abbacchio alla scottadito e il capriolo con polenta) e giustamente "corto", con pochi piatti ma, proprio per questo, preparati con grande cura.
Noi abbiamo gustato alcuni primi e poi i classicissimi gnocco e tigelle con salumi e formaggi vari, gustandoci ogni singolo boccone. Buona anche la selezione di vini, dominata da svariati tipi di Lambrusco (anche biologico) ma comprendente anche vini fermi rossi e bianchi e le immancabili bollicine. Il tutto a prezzi assolutamente nella media, per la più completa soddisfazione.
Sto facendo il cammino dell’Unione ma ho un tumore e non posso mangiare quasi nulla perché ha sale iodato, e loro mi hanno fatto apposta tigelle e gnocco fritto con il mio sale apposta 😍😍😍😍 mi hanno cambiato una settimana di sofferenza alimentare in meglio!
(Anche se le mie amiche si sono mangiate roba buonissima e le ho comunque invidiate un po’).
Locale molto intimo adatto per coppie o piccoli gruppi. Ordiniamo una battuta di carne ( fuori menu ) e un piatto di caramelle al ragù, e sempre come fuori menù tortelloni tirati con panna speck e parmigiano. Concludiamo con un mascarpone al cioccolato, che gentilmente ci fanno la sorpresa di portarci due tipi di mascarpone diversi. Da bere acqua e un calice di vino. Spesa € 30 a testa
Ambiente carino, parcheggio nelle vicinanze, menù caratteristico, il titolare ti fa sentire a casa, mangiato bene speso il giusto
Piccola osteria caratteristica dove è possibile magiare primi come risotto ai funghi, tortelli e tortellini, gnocco e tigelle con affettati: sicuramente il menu è è molto più vario ma è meglio sentire da loro. Dicendolo un po' prima, si possono anche avere tigelle "vegane" (anche se poi vengono cotte con le altre ed in linea di principio non si potrebbe, ma piccole contaminazione possiamo sopportarle) e accompagnate con verdure grigliate erano comunque ottime. Personale molto cordiale e atmosfera famigliare.
Bel posticino.
Un locale molto carino, caratteristico e con dei piatti da portata molto particolari!
Il cibo buono e la scelta limitata ma spazia molto tra pesce e carne. I piatti tipici sono buoni, sicuramente tortelloni e caramelle buonissimi (graminia un po' meno).
È uno di quei ristoranti che da il menù con i prezzi solo agli uomini e devo dire che a me da abbastanza fastidio, però c'è chi apprezza.
Posto molto carino e accogliente. Tutto il personale veramente gentile e cibi veramente gustosi. Primi ottimi e gnocco fritto cotto nello strutto come la vera tradizione richiede. Consigliato per coloro che vogliono la tradizione con un pizzico di innovazione
Ristorante carino, sullo stile "antico" del borgo. Il cibo è buono e le quantità sono corrette. Il servizio è veloce. Menù molto vario! I dolci sono fatti tutti in casa. Forse ci aspettavamo qualche euro un meno sul conto finale, ma nulla di drammatico!
Si mangia davvero bene sono andata con la associazione di cui sono presidente siamo stati veramente bene
Molto pazienti anche con i bimbi lo cinsiglio
Bel posticino........cibo ottimo titolare con tanta voglia di crescere anche se ciò che abbiamo mangiato nn ha bisogno di crescere..... insomma da ritornare
Oggi sono stata a pranzo all Hostaria del Rio, ambiente meraviglioso, personale accogliente e mangiato divinamente, una cucina molto curata.. esperienza da ripetere al più presto che vi consiglio di fare.
Trovato al momento per un pranzo di lavoro, una vera fortuna, piatti ottimi, prezzo corretto, tradizione emiliana di tutto rispetto.
Tipica osteria in uno dei borghi più caratteristici e belli del modenese, cucina tipica di buon livello, buona carta dei vini , principalmente del territorio.
Posto molto carino ove si trovano dei piatti particolari che non ho mai trovato da nessuna altra parte, oltre che ai grandi classici. Abbiamo preso antipasto primo secondo e contorno ed era tutto buonissimo.
Locale molto accogliente e il personale è davvero cortese. Il ristorante è adatto sia per delle cene tra amici che di coppia. Il menu è vasto e la cucina è tipica emiliana. Sono molto consigliati i tortellini e i tortelloni. Consiglio anche le tigelle. Il servizio è veloce e attento alle richieste del cliente.
Ci tornerò sicuramente.
Molto consigliato!!
Ho mangiato ieri sera in questa deliziosa osteria di un borgo splendido Castelvetro e ho mangiato divinamente un risotto agli asparagi e taleggio per poi terminare con un assaggio di dolci tutti fatti da una ragazza tuttofare semplicemente squisiti. Da provare ci tornerò
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto