Ristorante ricavato in un ex monastero, con soffitti a volta e costituito di più ambienti. Molto curato e bello. Il personale è ben preparato giovane e simpatico. Il cibo ottimo, Consiglio le pappardelle fatte in casa con sugo di cinghiale e ginepro. Le tagliate sono servite su una piastra di pietra, incavata in una bella tavola di legno servite con 2 ciotoline di cipolla caramellata e sale. La pietra bollente dà la possibilità di personalizzare la cottura. Vengono serviti solo dolci fatti in casa. Unico neo è che si trova al primo piano con troppi scalini e nella parte esterna non esiste il corrimano e per persone con qualche difficoltà motoria è in po' problematico.
Ristorante situato all'interno di un ex convento. Locale molto bello e particolare, con diverse sale tutte di atmosfera, é un ristorante raffinato dove l'eleganza delle sale fa coppia con la buona cucina. I piatti sono belli da vedere e buoni da mangiare, vengono utilizzate materie prime fresche e anche di qualità, l'impiattamento é curato, i sapori ci sono, é una cucina ben eseguita. Il menù è sia di carne che di pesce, con proposte molto interessanti. Il servizio é sempre stato professionale ma anche amichevole, in sala si alternano i due giovanissimi fratelli e proprietari del ristorante, davvero due ragazzi capaci e con la voglia di fare e fare bene. Chiedete un tour alla scoperta dei segreti del locale, perché di segreti ce ne sono diversi essendo uno stabile che appartiene ad un antico passato. Sicuramente merita una sosta per pranzo/cena, i prezzi sono medi, adeguati alle materie prime utilizzate e ai piatti proposti. Complimenti, bravi.
Posto fantastico
Personali gentile e agile.
Cibo meraviglioso tutto di prima scelta! Un po costoso come posto, ma ne vale la pena assolutamente.
Sono stato due volte e ci tornerei sempre che possibile
Ci sono stata due anni fa, ma qui ho davvero mangiato uno dei dessert migliori che abbia mai mangiato, “la grande mela”, tanto da ricordarmelo ancora oggi. La location merita davvero, con i muri in pietra a vista. Personale cortese. Prezzi nella media. Mi ricordo che c’era anche una vasta selezione di pizze molto particolari ma che purtroppo non avevamo potuto ordinare perché le pizze venivano fatte solo a cena (noi eravamo lì per pranzo).
Semplicemente meraviglioso non posso credere che una location che può tranquillamente essere un museo architettonico ...un antico monastero delle suore del 1400 restaurato in una maniera eccellente da uno staff di giovani ragazzi che dimostrano un attaccamento al proprio paese ...una cucina sublime dalla polenta funghi e tartufi.. cappellacci di carne con parmigiano e tartufo...agnello alla griglia...e un tiramisù da 10 e lode ..che dire un eccellenza...un grazie a chi riesce tra cucina e location riempire gli occhi e il palato in questo modo..e prezzi veramente onesti .. grazie per la bella serata e .. lo consiglio vivamente a tutti..
È un posto meraviglioso dai sapori davvero straordinari. Ogni piatto è unal esperienza. Tutto curato e raffinato. Personale fantastico
Pranzo per la cresima di mia figlia: posto bellissimo, cibo squisito, servizio ottimo, organizzazione perfetta e prezzo più che onesto.
La possibilità di fare organizzare tutto al ristorante (addobbi, torta e confettata) evita un sacco di giri e stress ed il risultato è stato eccellente.
5 stelle meritatissime
Ottima atmosfera, servizio perfetto, camerieri gentilissimi e cibo veramente ottimo!! Abbiamo preso anche due dolci da asporto..Da ritornarci sicuramente 💞
Ci siamo fermati una notte a Corinaldo per spezzare il nostro viaggio verso la Puglia. Nella splendida cornice del borgo medievale, abbiamo deciso di cenare in questo ristorante, spinti un pó dalle suggestive foto della terrazza da cui pensavamo si potesse godere della vista del borgo.. in realtà abbiamo scoperto che la foto era un ripresa con il drone, ma poco male. Abbiamo trovato un dehor racchiuso nelle mure medievali molto intimo e silenzioso. Il personale estremamente gentile e cordiale..e infine il cibo: davvero squisito, ricercato e con ingredienti ottimi..insomma uno spettacolo unico per gli occhi e per il palato. Molto buono anche il vino: un bianco fruttato della zona che ci ha consigliato il capo sala.. se passate da Corinaldo i Tigli rappresentano una tappa obbligatoria!! Conto non troppo salato.
Pappardelle al cinghiale veramente ottime e cucinate bene come cappellacci ripieni di carne.I secondi faraona ripiena molto buona,l'agnello ripassato in griglia era troppo secco,le patate al forno buone.Nel complesso buono, presterei attenzione alla cottura delle carni alla griglia.Consiglio il ristorante!!
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto