Recensioni Rifugio Eremo Dei Romiti

5
CLAUDIO MAZZON
+5
Ci vengo da molti anni e posso dire che la nuova gestione di Barbara non fa rimpiangere quella del mitico Livio. Anche Barbara, amante e profonda conoscitrice del luogo, è prodiga di ottimi consigli e utilissime spiegazioni. Ottima cuoca per un menù con tipici piatti della tradizione montanara, nonché cameriera, barman, cassiera ....., riesce a gestire il tutto spesso da sola. Vista la ridotta disponibilità di posti, e in tempo di covid, è consigliato prenotare, soprattutto nei giorni festivi e durante il periodo di vacanza estiva.
4
Eleonora Granzotto
+4
La camminata è di un ora e mezza per arrivare al rifugio ,è un po impegnativa ma molto bella e immersa nel bosco . Si percorre praticamente la via crucis con le 15 tappe dove si arriva alla piccola cappella . Proseguendo altri 3 minuti si arriva al rifugio. Purtroppo non abbiamo potuto mangiare lì perché era tutto prenotato , noi pregustavamo già le tagliatelle al ragù di cervo e gli gnocchi con fonduta di formaggi,peccato! Siamo riusciti comunque a mangiare un buon tagliere prima che arrivassero troppe persone . La signora è molto cordiale ! Quindi il consiglio è di prenotare . Bellissima mattinata .
5
Ambra Canzian
+5
Assolutamente da provare!! Barbara, titolare dell'eremo dei romiti, è stata fantastica 🤩! Abbiamo mangiato magnificamente e tutto preparato da lei. Consiglio di prenotare se siete in tante persone. Diffidate le cattive recensioni, false e di pura cattiveria. Bisogna imparare a capire come funzionano i rifugi. Ci vediamo il prossimo anno! Barbara grazie di ❤️
5
Alessandro Cester
+5
Oggi siamo stati a far visita all'Eremo dei Romiti da Barbara. Camminata di media difficoltà ricompensata da una bellissima veduta sulla valle del Cadore. Abbiamo prenotato il pranzo, siamo stati accolti da Barbara, che ci ha fatto subito accomodare al tavolo, dopo poco ci ha servito delle ottime pietanze che abbiamo gradito, dagli affettati ai primi e ai secondi per finire con i dolci fatti in casa, accompagnati da un buon bicchiere di vino. Barbara e stata molto gentile e semplice nella sua professionalità. Rimasti contentissimi del posto e dell'accoglienza ci torneremo il prossimo anno.
5
Roberto Prost
+5
Ottima cucina, prezzi accessibili (8 euro un primo), personale gentilissimo e simpatico (menzione d'onore a Fra Gio). Per salire prendete il sentiero della via crucis. Al rientro si può prendere la carrareccia, pendenza notevole ma ci sono diversi punti vicino al torrente per rinfrescarsi. Per anziani meglio informarsi su eventuale servizio navetta (non fornito dall'Eremo). Per mangiare meglio prenotare per tempo.
4
Gianluca Nisi
+4
Una piacevole sorpresa. Alla fine di un percorso nel bosco breve ma intenso. La camminata si fa in un'oretta ma "tira" abbastanza (per me che cammino una settimana all'anno) ma basta prendersela comoda. L'arrivo è davvero piacevole, con una vista sulla vallata splendida. Il rifugio è gestito da una ragazza da sola, quindi se si pensa di fermarsi a pranzo conviene prenotare prima di cominciare la camminata (il numero di telefono è indicato all'inizio del sentiero). Naturalmente il menù è corto, visto che la ragazza è da sola, ma il cibo è buono e non costa molto.
4
Maluso
+4
È sempre un piacere salire al rifugio. Il percorso è impegnativo ma fattibile con calma, e ne vale la pena si arriva appagati alla visione del panorama sul lago di centro Cadore. Il rifugio è grazioso ed è presente una sala con il caminetto centrale che prima o poi devo provare acceso. La nuova gestione è accogliente e precisa. Dovrò tornare per una notte magari in autunno.
5
Claudio Maero
+5
Piacevole escursione nel bosco , sentiero della via crucis che ti porta in quota con pendenza costante ,ma significativa , con un bel panorama una volta raggiunto il rifugio ; la gestisce una gentile signora del luogo molto cortese, prezzi veramente onesti . Grazie
Clicca per espandere