Olismo&Massaggi - Guglielmo Di Meglio
+4
Ristorante storico sulla salita verso il Vesuvio. Il servizio eccelle in cortesia e disponibilità ,il proprietario è un galantuomo simpatico d'altri tempi.
Il cibo è buono, non pretenzioso ne ricercato. Ottime le corteccie al sugo di Lepre, l'antipasto, il lacrima christi rosso. Buoni i dolci, specialmente la cassata(consigliata)
La struttura è mal tenuta e risale agli anni ottanta. Però la terrazza sul golfo compensa le mancanze della location.
Una pausa consigliata per chi decide di passare una giornata sulla famosa montagna.
Per chi voglia un posto dove mangiare bene e godere di una vista spettacolare, questo è il posto giusto.
Personale super accogliente, ottimo rapporto qualità prezzo(Consiglio di optare per i menù già compilati così da spendere meno).
Ottima tempistica tra un pietanza e l'altra.
È possibile anche acquistare dei prodotti fatti a mano.
Ottimo ristorante sulle pendici del Vesuvio. Ambiente un po troppo turistico. Ma l'essenza è ottima in fatto di cibo. Prezzo giusto.
Ottimo ristorante sulle pendici del Vesuvio, ottimo servizio. I piatti di mare erano ottimi e abbondanti come quelli di terra. Dalla veranda si gode la vista del golfo di Napoli, il proprietario è una persona gentile e disponibile. Ci siamo trovati bene. Lo consiglio
Cibo fantastico panorama mozzafiato
Ristorante accogliente a carattere familiare, buon cibo e personale cortese e disponibile
Locale un po' vecchio, stile anni 80. La cucina ed il servizio, però, sono ottimi. Abbiamo mangiato molto bene, siamo stati serviti con molta cortesia, a prezzi onestissimi.
Ottima pizza in una bella location. Servizio eccellente.
Alle pendici del cono del Vesuvio un locale semplice e accogliente
La vera storia del Vesuvio?
Fatevela raccontare dal padrone di casa attraverso la genealogia di chi ha sempre avuto la fortuna di stare "dalla parte giusta". Mentre Funiculì Funiculà bruciava sotto l'ultima colata del vulcano più pericoloso d'Europa, loro servivano serenamente i migliori piatti della cultura napoletana. Ah, non dimenticatevi del suo braccio destro, il Cameriere, con la C Maiuscola ha solo voglia di raccontarvi tutti i ciccioli vesuviani, i più "esplosivi" possibile😉
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto