Recensioni Laboratorio Del Gusto

5
Vittoria Percivalle
+5
Osteria come una volta, con piatti della tradizione eseguiti magistralmente. Son capitata per caso dopo aver visitato la mostra al Museo S. Domenico. Tavoli con le pubblicità dell’epoca, vino ottimo e piatti…da leccarsi i baffi! Personale molto cortese. Assolutamente consigliato!
5
Franco Vignazia
+5
Capitati per curiosità, ci siamo trovati a verificare un locale superiore alle aspettative, ma non ai desideri! Il locale si presenta come una autentica osteria, ravvivata da simpatici accorgimenti che alla tradizione legano la modernità. La prima saletta, col classico banco, è arricchita da una discreta quantità di bottiglie interessanti e da una pratica parete con rubinetti a spina, da cui poter mescere vini di buona qualità, in discreta quantità. Le sale a seguire sono per la consumazione. Molto simpatiche e accoglienti. Il menù è ricco senza essere esageratamente carico. Questo permette evidentemente una cura dei piatti personalizzata. OLtre al menù alla carta, alla parete è esposta anche un elenco dei cibi fuori menù, molto interessante. Abbiamo optato, essendo sera, per primi e dolce. Cappellacci verdi con ripieno al raviggiolo e noci, su burro fuso e fossa, per uno di noi mentre l'altro ha ordinato ravioli con ripieno di baccalà in salsa verde. Veramente ottimi e inaspettati entrambe i piatti che erano stati preceduti da crostini alla toscana di benvenuto. Vino:Sangiovese superiore.Come dolce abbiamo optato per una crema catalana, veramente gustosa, e una crostata di mele, con composta di mele fresca e fettine a guarnire, ottima. Insieme, abbiamo chiesto un caffè d'orzo per accompagnare i dolci. Il servizio svolto con cortesia e cordialità , e nonostante il locale fosse pieno, ma con ampio spazio per la giusta privacy, veloce ed efficiente. 46 euro il costo più che onesto per una piacevolissima serata! Da ritornare a provare ipiatti tradizionali e garbatamente rivisitati.
5
Roberto MS
+5
Ci siamo stati già due volte. Osteria rustica come una volta, piatti semplici ma gustosi, pasta fatta rigorosamente in casa. Il locale è accogliente e i proprietari sono gentilissimi!
5
Elena Vitali
+5
Luogo ideale per gli amanti della cucina tradizionale! Un menù 'casereccio', che ti sa scaldare nelle serate invernali. Ottimo rapporto qualità-prezzo sia per il cibo che per i vini, ideale se si vuole mangiare bene e spendere il giusto.
5
Elisa Z.
+5
Per chi cerca una esperienza di cucina "della nonna" romagnola. La mamma è sempre la mamma, la nonna però vince su tutti. E devo dire che questa deliziosa osteria potrebbe competere bene con molte nonne. L'accoglienza è familiare, il locale né troppo grande né troppo piccolo, con due sale invisibili dall'esterno. All'entrata si trovano in mostra le botti del vino sfuso (che si può acquistare anche a parte) e numerose bottiglie di vari produttori locali e non. Ho provato sia la formula aperitivo che la cena vera e propria. L'aperitivo è quasi fuori mercato in senso positivo per l'avventore: 4,50 € per un ottimo vino (sì, sfuso, ma pur sempre di buona qualità) e un tagliere di stuzzichini niente male, non è qualcosa che si trova spesso (purtroppo per noi!). La carta per la cena offre numerosi piatti, rigorosamente fatti in casa, tipici della tradizione culinaria romagnola, che vanno dagli abbondanti primi (ottima anche la pasta ripiena di baccalà) ai secondi, che, tuttavia, non ho avuto il piacere di provare. ENORME il tagliere della casa per gli antipasti, veramente ricco e di buona qualità. Non ho avuto la possibilità di provare i dolci, ero già troppo piena, ma sembravano promettenti. I prezzi sono competitivi ed adeguati alla proposta. Consiglio vivamente una visita, specialmente se amate la cucina di una volta e il clima da osteria, dove vi sentirete accolti e coccolati, proprio come se foste a cena dalla nonna!
5
Salvatore Alfonso Germanà
+5
Bellissimo locale , particolare. Cucina genuina e Romagnola
5
Roberto Tampieri
+5
Occorre fare una premessa: se per natura hai poca fame, sei solo appassionato di nouvelle cuisine e nel menu di un ristorante cerchi tutti i piatti che finiscono in “ino” come sformatino, carpaccino, etc., questo non è il tuo posto. Se invece hai davvero fame, ami la tradizione e quando vai a cena fuori speri di trovare i veri sapori della cucina romagnola, in un locale accogliente, qui ti sentirai a casa per davvero. La signora che si è occupata di noi è stata gentilissima sin dalla prenotazione e poi sempre sorridente e attenta. La cena è stata oltre le mie aspettative. Ho mangiato un abbondante e squisito antipasto composto da un tagliere di salumi e formaggi di qualità superiore, unitamente a verdure fritte, il tutto accompagnato da un ottima piadina e gnocco fritto. Poi un generoso piatto di tagliatelle al rugu di carne e piselli. La tagliatella era cotta alla perfezione, aveva la giusta consistenza e il ragù era da applauso. A seguire una terrina di trippa alla parmigiana, veramente ottima. Il tutto annaffiato da un buonissimo Sangiovese riserva e un piacevolissimo Lambrusco fermo da 14,5 gradi che “evaporava” rapidamente nella mia gola. Entrambi i vini erano in caraffa in quanto questo locale oltre che essere ristorante è anche una enoteca con vendita di vino sfuso. Per finire della ciambella, anche questa molto buona, servita con Albana dolce. Limoncello (di produzione propria) offerto. I miei commensali hanno molto apprezzato cappelletti al ragu, tortelli alle erbe, coniglio alla cacciatore e uno stinco fasciato con pancetta cotto alla perfezione. Dimenticavo le verdure grigliate e le patate al forno con una buonissima e croccante panatura, la zuppa inglese e la crema catalana  Lo consiglierò a tutti i miei amici. Bravi! Dimenticavo ancora: un ottimo rapporto qualità/quantità e prezzo!
5
Marco 67
+5
Piatti della tradizione, portate abbondanti. La qualità dei prodotti che usano é ottima. Il personale è gentile e disponibile. Consigliato!
5
Massimo Rovere
+5
Tipica osteria con cucina nei pressi del centro. Si respira un buon clima, personale affabile, ottimo cibo, prezzi onesti. Consigliato.
5
Flora Mazzone
+5
Una location intima e particolare. La padrona di casa è cordiale e molto preparata. Il cibo... un viaggio! Grazie per averci condotto nella vostra Romagna!
5
Fulvio Carichini
+5
Tutto ottimo, sia i primi che i secondi ed un'ampia scelta di vini, l'ambiente è caldo e retrò, ricorda i bei tempi passati..
5
Elia Bisetti
+5
Non capisco xk i forlivesi non vengano tutti a mangiare qua, N.1 x me
5
Davide D'Andrea
+5
Il mio posto preferito in tutta Forlì. Si può trovare cucina romagnola e piatti tipici ucraini. Atmosfera familiare, proprietaria simpaticissima e cordiale. Sono stato accolto con una bruschetta di benvenuto con una crema di melanzane e servito in pochissimo tempo. Si può trovare una grande varietà di vini locali ed è il miglior locale in fatto di rapporto qualità prezzo, essendo i piatti buonissimi e le porzioni abbondantissime! Lo consiglio!!
5
Diavoliere
+5
Sono entrato per un bicchiere di vino e sono uscito dopo una fantastica tagliatella al cinghiale fatta in casa, 4 bruschette e un litro di un ottimo sangiovese superiore, tutto superbo. Inoltre la capacità nella gestione della sala supera di gran lunga le aspettative. Molto più di un'osteria.
5
Marco
+5
Ambiente..."come una volta". Cibo semplice sano e buono. Servizio... ospitale disponibile e efficente.
5
Nietta Papadia
+5
Ambiente familiare e cucina casalinga ma con un tocco in più. Cibo squisito.
5
Luciano Arduini
+5
Sono andato per curiosità e sono stato quasi come a casa mia.. la signora che mi ha servito è stata gentilissima e premurosa. Il primo (strozzapreti agli strigoli) era ottimo ed abbondante. Il vino, un lambrusco (non gassato), buonissimo. Apprezzatissimo ed inaspettato il crostino con patè di fegato che la signora mi ha servito nell'attesa. Non so se avrò modo di tornare ma è doveroso consigliarlo 🙂
5
Francesca Dal Bo
+5
Ricco di ottimo vino!! Le pietanze hanno buoni prezzi e le porzioni sono abbondanti!
Clicca per espandere