Recensioni Osteria Cavalo In Valpolicella

5
Achille Egua
+5
Buon Dì, siamo quelli di ieri 04.09.23 del passo Stelvio. Volevoamo solamente dire che ci siamo trovato assolutamente benissimo. Mangiato e bevuto deliziosamente e la compagnia avuta dallo Staff, dal Padrone e dal Nostro Nuovo amico conosciuto su quella terrazzina favolosa Claudio T. Sono cose indimenticabili. Grazie di tutto, a tutti e salutateci il Grande Claudio.
5
ennio moglia
+5
Ottima, ai massimi livelli. Era la prima volta e il SIGNORE che ci ha accolti e serviti, ha dialogato con noi come fossimo vecchi amici da sempre. Cose d'altri tempi e per finire quando abbiamo chiesto il conto ha voluto offrire lui quanto abbiamo consumato. Queste sono cose che non si dimenticano visto i tempi che corrono, pertanto voglio ringraziare questi SIGNORI e di sicuro ci tornerò.
5
Paolo Volpe
+5
Ho 45 anni ed è la prima volta che, mangiando, mi commuovo nel vero senso della parola… gusto… sapore… odore… qualità del prodotto… inpiattamento, servizio… cordialità… location… titolare/cuoco di un’umiltà pazzesca (ho dovuto chiedere conferma alla cameriera che fosse lui il boss)… senti che a cuore di chi gestisce c’è l’interesse al bene che la persona può vivere e gustare…. Non può esserci un voto al tutto perché, come ogni cosa ritenuta preziosa, è inestimabile. Ho pianto di commozione mangiando ed assaporando quello che gustavo: mai, mai, mai accaduto!!! Sono un prete: lo riconosco, ho fatto davvero un’esperienza “divina”.
5
Gianni Terio
+5
Locale suggestivo, pieno di storia, culinaria e non, ospitalità e servizio impeccabile... il personale, professionale e preparato, è stato gentile nel consigliarci e spiegarci le pietanze, accompagnandoci durante tutto il pranzo. Abbiamo preso due primi, i bigoli con Tastasal e crema di zucca ed il tris di 12 tortelloni (tastasal e funghi misti, zucca amaretti e mostarda, formaggio Monte Veronese pomodorini burro noisette al timo e pepe di Sichua) le quantità sono state generose...abbiamo proseguito con tre secondi (stinco di maiale cotto alla brace con polenta di mais nero di Carnia abbrustolito, brasato di taglio di manzo col Pocio di Amarone verdure e spezie con doppia polenta di mais nero di Carnia abbrustolito, spezzatino di cinghiale cotto nell'Amarone della Valpolicella seguito dalla stessa polenta). Tutto questo accompagnato da un Amarone della Valpolicella ricetta classica Monte Pogna 2020. A completare il pranzo, siamo stati addolciti da una calda torta di mele con chantilly, un tiramisú ed una sbrisolona con ricetta personalizzata con del pepe. Quest'ultima ottima per accompagnare un vino liquoroso, grappa, rhum o caffé.... infine, e non perché meno importante, châpeau allo chef per il viaggio che ci ha fatto fare stando seduti sulla sedia! CONSIGLIATISSIMO!!!bisogna fare un po di strada,MA NE VALE VERAMENTE LA PENA! CI RITORNEREMO...
5
Davide Centenaro
+5
Locanda tradizionale in stile rustico, posto molto accogliente con personale preparato, disponibile e molto cordiale; A livello culinario non è la classica osteria della valpolicella, con i prodotti che si possono trovare sempre in qualsiasi altra osteria del posto; qui c’è una marcia in più! Infatti nel menù abbiamo trovato anche una piccola sfumatura di sud Italia, davvero molto apprezzata. Qualità del cibo e del vino: OTTIMA! Prezzi appena appena superiori alla media, ma davvero meritati!
5
Je Je
+5
Fantastico ! Siamo andati a pranzo dopo un trekking in zona .. pensone simpatiche ed accoglienti , cibo e vino fantastico ! Posto di una volta , come è bello che sia in queste zone ... Consigliato ! Ci torneremo sicuramente!
5
Ernesto Girelli (Geppo)
+5
Osteria tipica della Valpolicella. Abbiamo assaggiato due piatti molto gustosi, il cinghiale con la polenta e la salsiccia con i peperoni. Una torta di mele della Valpolicella come dessert e un buon bicchiere di vino rosso della zona. Il personale è gentilissimo e preparato. Torneremo sicuramente ad assaggiare le altre cose del menù molto invitanti.
5
Michela Bonalume
+5
Bella trattoria in mezzo al verde della Valpolicella. Tranquillità e ottimi piatti tutti cucinati al momento. Un 10 + al tiramisù
5
massimiliano mischi (bikermax74)
+5
Ve lo consiglio vivamente! Proprietari gentilissimi, cibo spettacolare… prezzi nella norma… 5 stelle meritatissime Ps: provate la giardiniera e i funghi….
5
Manuel Pezzini
+5
Osteria tipica ma con molte rivisitazioni nel menu, fatte come si deve! Mangiato benissimo. Carta dei vini enorme, si trova sicuramente qualcosa che piace. Personale simpatico e disponibilissimo, ci si sente accolti e a proprio agio fin da subito. Consigliatissimo tornerò di sicuro. Grazie della bellissima esperienza!
5
Laura Mosconi
+5
In un locale così vorresti mangiare tutto ma non è possibile, bisogna tornare più volte. I piatti sono squisiti e la combinazione tra creatività e tradizione è unica. In questa osteria si mangia e si beve ma anche i nostri sensi più nascosti vengono nutriti. Faccio i miei complimenti ai gestori.
4
Valentina Sala
+4
L'osteria cavalo si trova a cavalo in Valpolicella, di sicuro la location è molto bella e trasmette tranquillità, i prodotti da loro offerti sono di buona qualità e hanno davvero molta scelta dei vari piatti, i prezzi sono corretti per la qualità della materia offerta, l'unica pecca è il personale un po' svogliato e con tono un po' arrogante, per il resto è sicuramente un posto dove tornerei
4
Asia Tomazzoni
+4
Molto buono! Personale gentile, localino accogliente, piatti molto buoni. Unica “pecca” prezzi un po’ alti. €15 un primo e €25 un antipasto
4
Diego Alborghetti
+4
Ci siamo stati ieri sera per caso devo dire che già all arrivo ci hanno accolto con gentilezza e cordialità gnocchi e bigoi molto buoni non meno la polenta con lo spezzatino di cinghiale Ve lo consiglio locale alla buona ma ne vale la pena👍un saluto a tutti il personale
Clicca per espandere