Recensioni Cascina Guzzafame

5
Riccardo Porta
+5
Un bel posto. Si mangia molto bene, buona varietà, sono super organizzati e cordiali. Potrebbe essere migliorata la parte "fattoria" per i più piccoli anche se probabilmente non è quello il loro intento.
5
Liana Longano
+5
Apprezzo la semplicità dove il valore aggiunto viene dalla qualità delle materie prime e dall’ospitalità e dalla cura con cui si rivolgono ai clienti. Ormai i latticini e la carne di manzo compro solo qui, non c’è minimanente paragone tra quello che vendono loro e quello che si trova al supermercato, ma anche in macelleria. Sono davvero felice che esistono ancora posti come Guzza! Complimenti per tutto quello che fate!
5
Mario Maestri
+5
La Cascina si è trasformata dopo il 2000 da azienda agricola specializzata in allevamento di mucche da latte prima in luogo di ristoro, poi in agriturismo con un punto vendita: formaggi prodotti dal piccolo caseificio locale soprattutto, ma anche ortaggi, provenienti dall’orto biologico. Oltre che al ristorante, è possibile mangiare al negozio: staff gentilissimo che fornisce consigli sulle scelte (il box formaggi e salumi è da provare) La Cascina Guzzafame è accreditata come Fattoria Didattica nel circuito della Regione Lombardia, con percorsi per adulti e bambini.
5
Stefano Tocci Mindthetrip
+5
Splendida cascina immersa nel verde. È possibile prendere da asporto e sedersi ai tavoli al centro della piazza (meglio prenotare il tavolo) o andare al ristorante adiacente dove con circa 40 euro a persona si possono gustare mix di antipasti due assaggi di primi, secondo e dolce. Nel retro si possono visitare le stalle e interagire con mucche e vitelli.
5
Eleonora Martinelli
+5
Ottima esperienza, da ripetere! Abbiamo mangiato benissimo (menù fisso ricco e abbondante), con un servizio attento e gentile. Consigliato con i bimbi, che possono vedere le mucche con i vitellini, asinello e capretta. (Hanno un sacco di seggioloni e in bagno c’è il fasciatoio)
5
Simona Emilio
+5
Un posto fantastico dove poter trascorrere una piacevole giornata all'insegna del buon cibo. Perfetto anche per una sosta breve durante la quale è possibile fermarsi nel verde esterno e degustare un fantastico tagliere di formaggi e salumi km 0 abbondante e di qualità oltre che presentato con molta cura. Un ringraziamento speciale a Mattia per la sua accoglienza e la sua professionalità.
5
Sara De Bari
+5
Aperitivo della domenica molto ricco: salumi, formaggi e mix di rosticceria. Tutto squisito. Location super!
5
Elisabetta Barbera
+5
Cascina molto ben tenuta, si mangia divinamente e il prezzo rispecchia ciò che si consuma. Per i bambini è un paradiso, fanno attività e laboratori in base alle stagioni. Il personale è molto cortese e disponibile rispetto alle esigenze dei clienti ma soprattutto dolcissimo con i bambini.
5
Merlotti Alessandro
+5
Locale semplice ma molto accogliente. Menù degustazione molto buono e ben fatto. Porzioni molto "giuste" ma si può sempre chiedere un bis!! Servizio molto simpatico e cortese. Adatto per buoni pranzi in compagnia.
5
Daniela Bocconi
+5
Abbiamo mangiato sotto il portico comprando il cibo in bottega. Puoi scegliere tra un paio di piatti del giorno, un panino e tutti i prodotti caseari in vendita. Noi abbiamo optato per la box di salumi e formaggi. Ottimo
4
Luca Tamagni
+4
Pranzo di domenica, formula del menù fisso, possibilità di fare bis senza problemi. Personsle veloce e cirtese, cibo buono, prezzo forse un pó altino per un menù fisso, ma direi in media con altri locali analoghi. Soddisfatti
5
Giada Caselli
+5
Cibo ottimo, servizio attento, bottega con tanta scelta per acquisti, location nella natura. Perfetto per cerimonie e compleanni
5
Massimiliano
+5
Posto veramente bello ottimo servizio e cibo stupendo
4
Annarosa D'Acquarica (Ada_0110)
+4
La cascina è molto ampia ed è strutturata su diversi ambienti: il ristorante vero e proprio, l'azienda agricola con numerose vacche e vitellini e un orto biodinamico, il negozio dove si possono comprare salumi, carne e formaggi anche di produzione locale e una fattoria didattica con due asinelli. Il porticato dà su un giardino enorme ed è molto piacevole stare all'aperto. Secondo me il menu degustazione ha il giusto prezzo: il menu si compone di numerosi antipasti fra salumi, formaggi, sformatini e arancini, due primi (pasta e risotto), un secondo piatto e il dessert, unica cosa a mio parere la carta dei vini è un po' cara. Importante: è disponibile un menu senza glutine ma va indicato alla prenotazione. È un ottimo posto dove passare una giornata all'aperto, consiglio a pranzo durante la bella stagione.
5
Andrea Cenerenti
+5
Bellissima la location, molto ben tenuta. Presenti mucche e galline. Ottimo l'agriturismo dagli antipasti, ai due primi, al secondo e al dolce, tutto con prodotti di loro produzione. Costo bevande escluse 40 euro. Torneremo sicuramente
5
Filippo Rizzi
+5
Pranzo con menù fisso buonissimo. Cibo abbondante, qualità ottima e loro prodotti di stagione. Brlla anche la possibilita di raggiungere la cascina in bicicletta da Milano lungo la ciclabile del naviglio!
5
Valerio Fonti
+5
Bellissimo contesto campestre in zona Milano ovest, sono stato in mattinata per acuistare prodotti a km0 e per vedere gli animali con la mia bimba. Il personale è gentile e amichevole, la bottega è molto fornita e i prezzi sono adeguati. È stata davvero una bella esperienza, ci tornerò
4
Chris #23
+4
Cascina ben tenuta, c’è un agriturismo, un piccolo spaccio di prodotti locali e la possibilità per i bambini di interagire con gli animali. Si svolgono anche attività didattiche
Clicca per espandere