Recensioni Locanda Del Tartufaio

5
Roberto Neri
+5
Nel piccolo paese di Monti nel Chianti Classico ho conosciuto la Locanda del Tartufaio. Mi sono fermato in orario assolutamente insolito, erano passate le 15,30, per chiedere se fosse possibile mangiare qualcosa, sono rimasto gradevolmente sorpreso dalla loro accoglienza (mamma, babbo e figlia che gestiscono la locanda). Senza guardare l'orologio come mi sarei aspettato, mi hanno fatto accomodare. Non sapevo che il titolare fosse un cercatore di tartufi e quando mi è stata proposta una lasagna al tartufo ho chiesto se usassero olio aromatizzato......il babbo con giusto orgoglio ha aperto il frigo e mi ha portato al tavolo un contenitore con dei bellissimi tartufi estivi. Mi sono fidato dei loro consigli e mi sono trovato a gustare una lasagna con besciamella e tartufo scorzone buonissima e un altrettanto buonissimo maialino al forno anche questo con tartufo scorzone accompagnato da patate al forno. La lasagna era un capolavoro per l'equilibrio tra sapore della besciamella e profumo di tartufo scaldato in olio extravergine. La scioglievolezza e il sapore delicato del maialino venivano esaltati dal tartufo. Un buon bicchiere di vino rosso di loro produzione ha accompagnato il tutto. Persone accoglienti, cordiali e gentili, dopo pochi minuti di ero lì ho avuto la sensazione di essere capitato a casa di vecchi amici. Complimenti, molto bravi. Rapporto qualità prezzo eccellente. Ci tornerò.
5
Mario Murgia
+5
Menu a prezzo fisso, ottimi primi, e secondo maialino al tartufo buonissimo. Vino rosso del proprietario eccezionale. In un paesino sperduto ma vale la pena per una cena genuina. Da provare!!
5
maria laura bianchini
+5
Cibo eccellente, personale attento e cordiale.Tartufo ottimo.Prezzo più che giusto Esperienza da ripetere presto
5
Lorenzo Busatti
+5
Bella esperienza non programmata: tagliatelle al tartufo (fresco) e maialino tartufato al forno, una leccornia! Il titolare è un noto cercatore di tartufi, difficile che non ne abbia 😉
5
Giuseppe Biondo
+5
Se stai viaggiando sulla chiantigiana verso Siena fai una piccola sosta a Monti. Alla locanda del tartufo ho conosciuto Giorgio Samuele e Paola ed i loro piatti, conosciuti e recensiti da molti. Perché tornarci? Perché mi hanno fatto sentire in una grande famiglia anche se agli altri tavoli si parlava inglese o tedesco.
5
Emanuele Ursu Santoro
+5
Inizialmente siamo rimasti un po' spiazzati. Avevamo prenotato un'ora prima e all'arrivo la porta era chiusa. Abbiamo richiamato e ci è venuto ad aprire il "colorito" proprietario/chef scusandosi per la dimenticanza nell'essersi chiuso dentro. Ci fa accomodare nel locale e torna in cucina... Rimaniamo lì in piedi perplessi per alcuni minuti ad osservare il locale e poi decidiamo di sederci ad un tavolo apparecchiato per due dando per scontato che fosse il nostro. Poco dopo appare un cameriere, il figlio, forse eravamo arrivati un po' troppo presto e si stava ancora cambiando. Torna il proprietario, ci porta da bere e torna in cucina. Il cameriere chiacchiera con altra gente arrivata dopo di noi e noi siamo lì perplessi con la voglia di ordinare ma nessuno viene al tavolo. Ad un certo punto inizia ad arrivare l'antipasto, un po' stupiti diciamo al cameriere che in realtà dovremmo ancora ordinare e ci spiega che il menù è unico in base alle disponibilità del giorno. Iniziamo a mangiare e le nostre perplessità iniziali scompaiono con il sapore del buon cibo e dell'ottimo vino prodotto da loro. Disponibilissimi a preparare al momento alternative vegetariane per la mia ragazza. Antipasto molto buono, tagliatelle fresce al tartufo ottime, maialino al forno stratosferico, così tenero che avevo difficoltà a prenderlo con la forchetta. Ristorante trovato per caso su Google maps che si è rivelato un ottima sorpresa. Mentre pranza amo inoltre abbiamo supposto che il proprietario avesse una passione maniacale per i gufi, erano dappertutto, peluches, statuine, quadri, foto, persino un gufo gigante in piastrelle sulla parete e ovviamente il cappello dello chef era decorato di gufi...il proprietario viene al tavolo alla fine del pranzo per salutarci e chiacchierando andiamo sull'argomento gufi, allora lui ci porta sul retro, dove ci sono anche tavoli all'aperto, e cosa c'è il su gufo di 4 mesi (è già enorme figuriamoci quando cresce) . Bellissimo e tranquillo anche con gli sconosciuti. Posto molto carino, cucina eccellente, cameriere gentilissimo, proprietario un tipo fantastico!
5
Chiara Salvini
+5
Cucina squisita, proprietario e sua moglie che cucinano in diretta. Non c'è un menù ma solitamente c'è solo il menù del giorno, anche perché è proprio il proprietario che va a cercare tartufi. Loro sono veramente gentili e carini. Con il menù fisso ho speso 40€ e incluso c'è l'antipasto, il primo, due contorni, due secondi, il dolce, il caffè, vino del posto e acqua. Speciale il maialino al tartufo. Super consigliato!
5
Matteo Macari
+5
Bravo Sig. Giorgio e figlio. Persone per bene. L’unico suggerimento : un po’ più di attenzione per “l’ambiente”. Io ho cenato con una bimba tutto il tempo che mi gridava nelle orecchie. Ma comunque non fa niente. Maialino strepitoso. Lasagna straordinaria. Conto ok. Tornerò volentieri quando tra queste parti.
5
Monica Archibugi
+5
Esperienza super gradevole. Non avevamo prenotato ed eravamo in zona in gita, abbiamo chiamato attratti dal nome e fortunatamente c’era posto. Non sapevamo ci fosse il menù fisso e che prezzo avesse. L’attività è di famiglia, il ristorante è immerso nel silenzio e fresco della campagna. Essendo con un neonato a seguito per noi sono due elementi essenziali. Abbiamo mangiato benissimo e pagato 40€ a testa tutto incluso, anche le bevande. Per chi avesse figli dietro il palazzo di fronte c’è un parco giochi molto carino con un albero illuminato.
4
Dante Del Vecchio
+4
Ambiente familiare, tartufo buono anche se il fresco era finito, cucinato bene. Scelta limitata ma fuori stagione va bene. Prezzo onesto
Clicca per espandere