Questo antico mercato rimane nella Via Principale, via xx settembre della città di genova , in pieno centro.
È un mercato molto grande al coperto. Dentro si cammina in circolo davanti a tutti i banchi con una infinità di verdura e frutta fresca , ci sono anche Banchi dove vendono pesci sia surgelati che freschi, di macelleria di bovini e pollame, ci sono dei banchi con un meraviglioso assortimento di spezie. Qui si trova frutta nazionale come estera. Vi sono posti dove vendono specialità sia liguri che di altre regioni.
Qui troviamo in centro molti punti di ristoro con tavolini.
Ci sono anche i posti dove vendono una gran varietà di fiori e piante così come articoli per la cura dell'orto e del giardino.
Non è sempre aperto. Rispetta degli orari. La sera è chiuso ad esempio.
Ottima esperienza in un pisto gradevolmente rimesso a nuovo. La domenica pomeriggio il mercato è chiuso (a parte il fioraio), ma i locali di ristorazione sono aperti.
Finalmente oggi ho potuto frequentarlo facendo la spesa. Sono molto soddisfatta. Alimenti freschi che tu stesso puoi scegliere da banchi diversi. Ad esempio da uno compro la lattuga e da un altro banco i pomodori e così via
Bel mercato pulito , ricco di ortaggi pesce carni ,prodotti da forno e ristoranti dove mangiare ;da visitare come tutti i mercati in Italia ed in Giro per il mondo li trovo sempre dei posti che meritano di essere visti quando si trovano
Anche Genova ha restauro e recuperato lo spazio architettonico e il cambio di destinazione d'uso della parte centrale del Mercato Orientale. Vistare al MOG é una esperienza enogastronomica dove poter trovare varie specialità della cucina genovese e internazionale.
Luogo turistico, prezzi medio alti.
Ho mangiato un cous cous con verdure veramente ottimo, mi sembrava di essere tornata nell amata Sicilia a San Vito lo Capo, cottura perfetta, ben condito nonostante la leggerezza del piatto, le ragazze che gestiscono l attività keniana, bravissime, gentili, simpatiche. Ho assaggiato il cous cous verdure, gamberi e curry, una bontà!
Abbiamo visitato Genova qualche giorno fa con la mia famiglia e casualmente abbiamo visitato il MOG. Dopo una breve visita siamo tornati per il pranzo. Mio figlio ha mangiato un piatto tipico del Kenia riso pollo e verdure prezzo 11.50€, io e mia moglie abbiamo mangiato della pasta prezzo indicativo 10€ a piatto. Lo consiglio per la posizione strategica vicina al centro e a piazza della vittoria . Io sono di Torino e mi ha ricordato anche se più in piccolo la nuova zona di porta palazzo .
Nell’area centrale del Mercato Orientale è stata creata una food court sulla quale si affacciano numerosi banchi gastronomici ognuno con la propria specialità. Si possono trovare dai primi piatti ai fritti vari, dalla cucina ligure a quella orientale e peruviana insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Noi abbiamo pranzato al banco delle specialità liguri e abbiamo preso una porzione di focaccia al formaggio di Recco, panissa fritta e acciughe fritte.
Dopo un’attesa di qualche minuto abbiamo ritirato il nostro vassoio e abbiamo visto che le porzioni erano sono belle abbondanti, bollenti e avevano un buon profumino.
Tutto molto buono con una segnalazione particolare per la focaccia al formaggio che era squisita.
Prezzi tutto sommato contenuti visto la dimensione delle porzioni.
Può essere una bella alternativa ai soliti locali di street food sparsi per il centro della città, almeno qui sei al coperto, c’è tanta scelta, si spende il giusto e si mangia bene.
Da non perdere anche un giro del mercato stesso dove ci sono tanti chioschi che vendono frutta, verdura, carne, pesce, pasta fresca e tanto altro.
Quando vado a Genova è una mia tappa fissa Amo il vociare i colori le primizie i profumi di spezie il dialetto genovese ... Sicuramente è da visitare
Capitato per caso con i miei figli, abbiamo deciso di provare. Ci siamo seduti per pranzare e ognuno ha scelto un piatto diverso di una cucina tipica diversa: Kenia e Giappone... Prezzi nella norma, ma esperienza positiva, perché hsi la possibilità di assaggiare piatti tipici cucinati proprio da persone originarie di quei posti dove li fanno... Per le persone curiose di altre culture culinarie, è l'ideale. L'unica nota un po' stonata è da bere.... In pratica le bibite, compreso birra vengono servite dal bar centrale a questo "mercato" e il prezzo non è propriamente contenuto, una birra 0,30, anche se artigianale, la paghi 6/7€...un po tanto. Per il resto molto bello
Al centro del mercato orientale si trovano diversi stand gastronomici con un ampia scelta, dalla cucina tradizionale ligure ad alcune esotiche, come Perù e Kenia.
Ho provato le empanadas peruviane veg e pollo con salsina piccante e devo dire che erano squisite.
Non vedo l'ora di provare altre cose...
Aggiornamento: ho preso da asporto diverse pietanze e sono tutte buonissime. Sono aumentati leggermente i prezzi, ma vabbè c'è l'inflazione. Per il resto cortesia e disponibilità sono sempre di casa.
Consigliato
Dott. Carlo Della Santa
+5
Mercato storico e antico di Genova, tanta qualità per tutte le tasche! Per me e sempre bello fare un giro tra i sui banconi... e non credo di essere riuscito mai a non comprare niente... provateci voi!
In pieno centro città è ottimo per pranzare, cenare ma anche per un aperitivo, molto caro.
Al centro c'è il bar mentre in tutto il perimetro ci sono gli stand dove poter mangiare quasi qualsiasi cosa: dalla carne fresca alla pasta, dal pesce fritto all'hamburger.
I tavoli sono relativamente pochi, sempre puliti. Ci sono anche con le prese elettriche e ricariche USB su ogni postazione ma sono quasi tutte guaste.
Molta disponibilità da parte dei ragazzi che continuamente girano per i tavoli a pulire e per ordinare da bere.
C'è anche la possibilità di usare i ticket restaurant convertendoli con una loro card elettronica, non comodissima se si ha già la propria card.
Ogni stand ha la sua macchina automatica per i soldi, molto pratico ed igienico.
Organizzato molto bene, svariata scelta di menù, quelli provati sino risultato buoni, frequentato da parecchia gente ma anche per questo molto piacevole la convivialità. Ero a Genova x turismo ma le due cene le ho fatte lì, e sono molto soddisfatta. Bravi
Mi sono trovata molto bene ed è per questo che mi sono fermata più di una volta.
I piatti, sopratutto la pasta, sono molto buoni.
Lo consiglio!
Prima volta al Mog e ammetto che mi ha stupita! Ottima scelta e varietà di posti in cui mangiare. Noi abbiamo scelto di mangiare dei piatti del Kenya e ne siamo soddisfatte. Non so quanto costa solitamente un piatto simile, quindi non posso dire sia alto o meno..però valutate voi, io ho speso 12 euro per riso al cocco e manzo speziato. Buonissimo! Le bevande organizzate da un altro punto, forse un po' care. Una piccola birra 6 euro, ma in un posto così direi che è nella norma.
Abito fuori Genova ormai da anni ma il Mog è tappa fissa ogni volta che vengo in visita. Ho ricordi da piccola al mercato qui in Via XX Settembre e oggi mi stupisco ogni volta del meraviglioso risultato di restauro e di recupero che hanno saputo creare. Personale gentilissimo ( totalmente fuori gli stereotipi liguri) ed un riassestamento di nuove e diverse tipologie di menu sia regionali che internazionali. Vale sempre la pena una visita anche solo per il gelato 👍
Piaciuto. Volevo sempre andarci, ma non trovavo mai l'occasione. Piacevole esperienza per un fast-food ed è organizzato molto bene. Persone gentili e disponibili, materie prime molto buone e alcuni piatti e alcune bevande da intenditori.
Posto unico. Da vedere assolutamente.🔝
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto