Recensioni Rifugio Martina

5
Carolina R.
+5
Il posto lo conoscevo già… da 3 anni che non ci andavo siamo stati oggi e ho trovato la neve… la camminata é stata di mezzoretta perché dovevamo camminare piano perché si poteva scivolare sul ghiaccio kmq una bella camminata. Arrivati una vista mozzafiato come sempre quindi vale la pena. Consiglio scarpe adatte!!! Il cibo e il personale come sempre eccezionale!!! Abbiamo preso antipasto di salumi , polenta e stinco, polenta e cervo, polenta uncia e polenta con brasato tutto davvero buono!!!! Per finire torta al cioccolato calda e di mele 🤤 ottimo!!! Abbiamo speso in 5 122€ . Consigliato ✌🏽✌🏽
4
Alessandra Mendoza
+4
Sicuramente un rifugio da provare almeno una volta! Consiglio di prenotare il tavolo (soprattutto se siete in tanti) con almeno 2/3 settimane di anticipo. E se riuscite, prendete il tavolo con vista! 😊 Per raggiungere il luogo bisogna prima lasciare la macchina al parcheggio sotto (che si riempe subito e ci stanno circa una 20ina di macchine) e poi farsi una breve passeggiata a piedi di circa 15/20 minuti. La strada è asfaltata, ma d'inverno con la neve e ghiaccio diventa molto pericolosa, quindi consiglio assolutamente scarpe da trekking! Il menù prevede qualche antipasto (tagliere salumi e formaggi) e la polenta, che è la protagonista assoluta! Io ho preso la polenta con il brasato e devo dire che era ottima. A testa abbiamo pagato 27€ (dividendo diversi taglieri, polenta a testa, dolce, vino, acqua e coperto). Unica pecca: quando ho chiesto del miele o marmellata per i formaggi mi sono arrivati quelli monouso stile hotel... 😅
5
Giovanni Galbiati
+5
Consigliate scarpe da trekking (o anche scarpe chiodate) per il periodo invernale. Circa 20/25 minuti di camminata per arrivarci ma ne vale la pena. Servizio ottimo e velocissimo, così come lo è l'ambiente e il panorama.
5
Lorenzo Triboli
+5
Uno dei miei posti preferiti in assoluto per una gita fuori porta. La passeggiata dal parcheggio al rifugio ha la lunghezza perfetta: sufficientemente breve da non essere faticosa (per tutte le età). sufficientemente lunga da lasciare l’idea di aver effettivamente fatto una passeggiata in montagna. Specialmente in autunno, i colori degli alberi sono mozzafiato - oggi addirittura con la neve sulle cime circostanti la spettacolare vista del lago di Como. Il servizio diviso su due turni è cordiale ed efficiente. Il menù contiene tutti gli essenziali: tagliere di salumi e formaggi misti, la polenta uncia più buona che si possa trovare, la polenta con la carne che più si preferisce - io adoro lo stinco, morbido dentro e croccante fuori. Imperdibili le castagne con panna e caramello come dolce.
5
Nadia Carlotta
+5
Esperienza molto bella, a parte la strada da fare a piedi per arrivarci, avevo letto strada poco ripida, ma se non si è allenati può risultare a tratti difficoltosa perché alcuni punti sono in pendenza, ma comunque la strada è cementata e quindi sicura...sono 10 minuti a piedi, l'auto si parcheggia appena prima in una stradina sterrata. Arrivati al rifugio, la fatica è ripagata con il cibo ottimo, il servizio rapido e la vista mozzafiato. Consigliatissimo
5
Peppefoodguide
+5
Rifugio molto conosciuto per la sua polenta. Sono stato qui un sabato in cui era veramente stracolmo di clienti, anche troppi per i miei gusti perché in sala il frastuono era veramente tanto, troppo purtroppo a causa di chi urla oltremodo. A parte questo, che non dipende tanto dal ristorante, l’atmosfera che si respira è piacevole e rifocillante. Per arrivarci bisogna fare un kilometro a piedi con pendenze talvolta difficili per chi è in sovrappeso o per nulla abituato a camminare. Semplice arrivarci per chiunque altro. I parcheggi sono lungo un sentiero che, se piove, si infanga quindi consiglio attenzione e scarpe adatte. Su fa freschetto e tira vento. Il panorama è fantastico. Il cibo abbondante e godurioso. La famosa polenta uncia era veramente molto uncia! Io ho preferito quella col brasato. Ho assaggiato anche i salumi, buoni ma nulla di straordinario e memorabile. In 4 abbiamo speso 77€ per 4 polente, 2 antipasti, 1/2 lt di vino, un dolce e 2 caffè
5
Andrea Stefanazzi
+5
Salita abbastanza faticosa, ma l’ottimo cibo e la bellissima vista panoramica sul lago di Como meritano la camminata. La giornata autunnale di oggi con il sole, il foliage e le cime innevate hanno reso il tutto ancora più spettacolare. Dehor con vetrate panoramiche, polenta, carne e dolci gustosi, servizio cordiale e veloce non potevano che valere 5 stelle! Super consigliato!
5
Vincenzo Guida
+5
Bellissimo rifugio dove fare un bel pranzo dopo una salutare passeggiata in mezzo alla natura!!il parcheggio dista circa 20 minuti a piedi. I prezzi sono economici e la vista che si gode è bellissima! Ci vediamo presto!
5
SamP
+5
Rifugio Martina a due passi dalla madonna del Ghisallo, ottimo ristornate per un pranzo estivo in compagnia di amici e famiglia con vista super sul lago di Como. Affettati e salumi buonissimi, così come le polente davvero squisite. Prezzi bassi rispetto a molti concorrenti, rapporto qualità prezzo eccellente. Super consigliato! (Armatevi di forza che la salita per arrivarci non è lunghissima ma è molto ripida e si fa a piedi)
4
Gianluca Iacovelli
+4
Rifugio bellissimo con vista sul lago di Como. Perfetto per una gita fuori porta. Dopo una piccola camminata tra boschi e prati, si giunge in questo fantastico rifugio di montagna. Specialità della casa é la polenta concia ma anche le altre sono buonissime
Clicca per espandere