Si parla di cibo emozionale, ogni piatto è ricercato nella sua semplicità e tradizione.
Tanta cura e passione traspare da ogni dettaglio e attenzione del proprietario e dello staff.
La location è suggestiva, poco distante dal centro storico, si trova lungo il percorso portuale, su Marina Lunga.
Lo stile del locale è un mix tra industriale e tradizionale eoliano.
Ampissima la scelta dei vini e liquori (chiedete informazioni in merito alla loro enoteca, sulla stessa strada, pochi metri prima).
Le pietanze hanno un impiattamento elegante, mai esiguo, nella sufficiente quantità per arrivare al dolce con il giusto appetito.
Prezzi adeguati al servizio e qualità.
L’Osteria San Bartolo ha partecipato al progetto “Gusta le Eolie” realizzato insieme all’Istituto Isa Conti Eller Vainicher che ha visto coinvolti gli studenti delle terze classi nei vari indirizzi, presentando il dessert:
“Semifreddo alla Nepitella”
una dedica a Lipari e al periodo del dopoguerra eoliano in memoria alla famosa zuppa povera “a neputeddata”.
ASSOLUTAMENTE DA ASSAGGIARE
Prenotazione indispensabile
(contattare almeno un giorno prima)
Ho avuto la fortuna di cenare qui qualche giorno fa , abbiamo atteso un po’ circa per sederci ma considerando fosse sabato sera e il locale fosse pieno è stato un tempo consono , i gestori sono stati carinissimi proponendoci di aspettare seduti e addirittura offrendoci di iniziare a stuzzicare qualcosa in un posticino fronte mare che offre una panchina come seduta , ho trovato il ragù della pasta al ragù di pesce non molto incisivo a livello di gusto , i secondi invece sono stati superlativi sia come cottura che come sapore , abbiamo assaggiato su consiglio del proprietario: trancio di aguglia imperiale (uno dei piatti di pesce più buoni mai assaggiati prima ) e spiedini di spada davvero deliziosi , contorno di insalata eoliana altrettanto squisita con assaggio delle loro salse piccanti come condimento ! Il Vino un Satàri rosé frizzante ha accompagnato divinamente i piatti ordinati , la
conclusione è stata davvero favolosa , dopo una spiegazione molto attenta e dettagliata dei loro dolci da parte della proprietaria abbiamo optato per il loro cannolo arricchito con capperi canditi accompagnato da una buonissima malvasia ed e’ stato davvero una sorpresa per il palato ! Che dire ? Locale super consigliato .. rapporto qualità prezzo adeguato.
Abbiamo cenato in uno spazio all’aperto quasi in riva al mare e la cena è stata perfetta in tutte le portate, anche se il dolce era migliorabile rispetto al livello degli altri piatti.
Degni di nota il calamaro e l’anguria col parmigiano.
Assolutamente consigliato
Cena perfetta. abbiamo cenato sul lungomare serviti da uno staff molto cordiale. I piatti sono molto buoni e si sente benissimo che c’è tanto rispetto della materia prima. Tappa obbligatoria per chi soggiorna a Lipari.
Ottima cena con piatti tipici Eoliani! Abbiamo assaggiato 2 antipasti, 1 primo e 2 secondi che ci sono piaciuti molto e il tutto è stato coronato da dei dolci eccezionali! L’atmosfera, il servizio e la location all’altezza dei piatti.
Tutto ciò ad un prezzo più che onesto.
Cena gradevole e curata. Ampia selezione sia di vini che di dolci, tutti di produzione artigianale.
L’unica nota il calamaro ripieno un po’ troppo cotto e perciò gommoso.
È sicuramente un buon ristorante di Lipari anche se non il migliore secondo me.
Che dire? Avrei mangiato tutto!! Qualità e originalità, cortesia e professionalità e...dolci sublimi sin dalla loro descrizione! 10 e lode
Grazie al nostro skipper Marco abbiamo conosciuto questa chicca che sarà meta di futuri viaggi a Lipari.
Posto fantastico nei pressi dello scalo di Lipari. Ottimo cibo, piatti con materie prime locali ma con abbinamenti non scontati. Vasta scelta di vini, dolci particolari e buonissimi. Servizio super. Rapporto qualità-prezzo eccellente. Lo consiglio sicuramente.
Tutto letteralmente DELIZIOSO, dai primi ai secondi, ai dolci e al vino. Servizio gentilissimo e preparato.
Se potessi dare più stelle lo farei. Complimenti vivissimi
RISTORANTE PAZZESCO!
abbiamo la fortuna di arrivarci a pranzo e trovare posto.
Una ragazza stava male e gentilmente ci hanno preparato del riso in bianco.
Ho bevuto una birra IPA fantastica
Ma il bello è quando ho addebitato quel primo con pesto di prezzemolo e gamberi locali.
Sono rimasto stupito da quanto fosse buono. Tra i 3 migliori primi della mia vita
Mi è piaciuto così tanto che l'ho riordinato, non potevo andarmene senza mangiarne un secondo piatto...
Conto giustissimo. Prezzi nella media.
Mi è entrato nel cuore e me lo ricorderò per tanti anni...
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto