Posto stupendo, personale cordiale e alla mano, per il cibo non ci sono parole per descriverlo, tutto squisito. Per non parlare dei vini, rosato e rosso sono buonissimi. Chi ha messo una stella a questo ristorante mi sa che non capisce nulla di cucina casereccia e tradizionale. Credo che sia tra i migliori ristoranti in quelle zone. Appena ritorno in Abruzzo sarà tappa fissa.
Esperienza meravigliosa. Cibo freschissimo cucinato alla perfezione, tutto preparato in casa e materia prima eccellente. Torneremo sicuramente per assaggiare tutti i piatti che la cucina propone.
Buon ristorante casereccio, per chi è alla ricerca di cibo genuino in un locale vecchio stampo molto informale. Io ho mangiato bucatini alla trescatore molto buoni, ottimo l'agnello alla brace e sublime la papera. Non proprio facile da raggiungere è posizionato in zona molto defilata
Il ristorante il Casolare si trova in campagna, un po' defilato rispetto alla strada principale di Passo Cordone. Insomma, non ci si passa, bisogna volerci andare e fare una deviazione di pochi minuti che vi porterà nel cuore della tradizione agricola e culinaria abruzzese. Il locale è semplice e curato così come i proprietari. I cibi sono preparati con attenzione secondo le ricette della tradizione regionale. Niente evoluzioni, niente rivisitazioni, agli antipodi della nouvelle cuisine. Cucina contadina abruzzese e ottimi prodotti locali. Per esempio, i bucatini della trescatura con un eccellente sugo di papera. Se sapete apprezzare è consigliato caldamente, altrimenti passate oltre: non ve lo meritate!
Antipasti freddi semplici ma veramente buoni, veramente di qualità. Arrosticini buonissimi. Ci tornerò per assaggiare i primi. Il tempo sembra essersi fermato al suo interno
Si mangia bene,il personale è gentile,i tempi di attesa sono accettabili,prezzi nella norma, consigliato!
Prodotti genuini e di qualità, veramente tutto buono, i due dolci è stato la degna conclusione, dell'ottima cena. Ci torneremo sicuramente.
Lo abbiamo trovato per caso vicino al nostro alloggio,e posso dire che ci si sente proprio a casa.
Piatti buoni e saporiti e simpatia dei proprietari!
Se proprio devo fare un appunto varierei di più il menù, magari con una proposta del giorno.
Però siamo stati soddisfatti,grazie
Buona cucina del territorio.
Bucatini alla trescatora gustosi per non parlare poi delle sagne e fagioli.
Consiglio.
I proprietari, persone anziane, gentilissime e bravissime. La cucina semplice e veramente casareccia di altri tempi. Antipasto all'abruzzese anche con salsicce secche di carne e di fegato a tocchetti formaggio pecorino zucchine sotto aceto leggerissimo etc.Il primo bucatini alla trescatora eccezionali poi papera arrosto al forno con patate da svenire. Buon vino della casa. Pizza dolce all'abruzzese, caffè ed ammazza caffè. Conto decisamente corretto ed economico. Bravissimi Leonardo e consorte. Alla prossima occasione
Ottimo locale, in aperta campagna e quindi suggestivo e panoramico.
Cucina semplice ma genuina con prodotti che provengono da una filiera cortissima!!
Gestori simpatici e gentilissimi.. rapporto prezzo/qualità eccellente. Da non perdere e da consigliare a tutti!!
Piatti tipici…buonissimi… persone accoglienti,gentili e disponibili… lo consiglio a tutti
Prodotti genuini veri a km zero nel vero senso della parola location molto serena immersa nella natura, personale gentile che ti fa' sentire a casa, ottima cucina la signora veramente brava nel suo lavoro . E prezzi da non sottovalutare molto economici dal mio punto di vista per chi capisce i prodotti genuini e fatti in casa per me uno dei pochissimi posti dove veramente si mangia bene e prodotti della terra freschissimi.
Super super cibo di qualità. Agnello un burro, rape dolcissime, pasta al cinghiale insuperabile. Altro che il cibo gourmet questa è cucina vera squisita e naturale. Complimenti. Titolari altrettanto squisiti e di una gentilezza unica.... sei a casa anzi meglio. Grazie
Ristorante concreto. Pietanze tradizionali ed abbondanti. Prezzi giusti. Servizio corretto. Sedie all'esterno in legno non particolarmente comode. Un cuscino non guasterebbe. Complessivamente più che buono.
La tradizione culinaria abruzzese qui trova l'espressione più genuina. I prodotti utilizzati in cucina sono realmente a km zero giacché sono tutti coltivati su terreni di proprietà del ristoratore dove, inoltre, vengono anche allevati gli animali da cortile e i suini. In cucina opera con passione e maestria la moglie del ristoratore mentre lo stesso coccola in sala gli avventori con semplicità contadina. Abbiamo pranzato con gnocchi al sugo di papera, pappardelle al cinghiale, arrosto misto (salsicce, pancetta, vitello, costatine di maiale e di agnello), papera al sugo, patate al forno e insalata dell'orto, pizza dolce all'alchermes. Un trionfo del palato! Ci torneremo presto, anche con gli amici.
Ristorante casalingo dover poter gustare le specialità abruzzesi. Consiglio chitarrina al ragù ed arrosticini (menù fisso per me oramao) magistralmente cucinati dalla moglie del titolare. In due persone tra un antipasto, un primo ed arrosticini per due, con acqua vino e caffè neanche 50 euro. Consigliatissimo!
Senza ombra di dubbio uno dei migliori posti dove abbia mai mangiato.
Prodotti genuini per una cucina casereccia coi fiocchi. Gli antipasti caldi sono eccellenti e irrinunciabili. Il tiramisù non ha concorrenti.
I proprietari cordiali e simpatici.
Si mangia molto bene casereccio
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto