Ristorante bello e vicinissimo al centro. Specialità tipiche Maceratesi buonissime e preparate ottimamente, con porzioni abbondanti. Rapporto qualità prezzo di molto sopra la media. Il proprietario è un ottimo padrone di casa, il suo cameriere di nome Giusto (di nome e di fatto), offre veramente un servizio da 5 stelle. Trovarne personale così gentile e preparato che ti spiega per filo e per segno i piatti e le tipicità. Per quanto mi riguarda lo consiglio caldamente.
Buon ristorante anche con specialità marchigiane sito nel bel Centro storico di Macerata in un vicolo tra Piazza della Libertà e Palazzo Buonaccorsi. Molto accogliente l'ambiente. Gentile il personale. Prezzi medi.
Il ristorante di una volta...cucina tipica marchigiana.
Abbondanti porzioni delle pietanze, ottima qualità e buon servizio.
Il miglior fritto marchigiano del mondo!
Una sorpresa inaspettata. Ottimo cibo, piatti della tradizione caratterizzati da una grande esecuzione. Il servizio è eccellente, regnano sovrane la cortesia e la gentilezza. Il gestore e il suo Savoir-Faire rendono l'intera esperienza assolutamente eccellente.
Locale storico di Macerata prelibatezze del territorio, impossibile passare a Macerata e non fermarsi per degli ottimi piatti.
Giovanni Maria Moratelli
+4
Ristorante situato praticamente all'ingresso dell'università di Macerata, ambiente gradevole e intimo, servizio da cinque stelle (Michelin).
Piatti preparati con gusto e maestria,
Spiegati con con dovizia e accuratezza dall'impeccabile Giusto,
Piatti della tradizione e regionalità oltre all'attenzione per profumi e sapori stagionali.
Prezzi comunque abbordabili.
Da provare.
Il miglior ristorante di macerata..
Cappelletti in brodo e tagliatelle al ragù di altissimo livello..
In più la focaccia che viene offerta in attesa del pasto è a dir poco sublime.
Personale simpatico e alla mano, sempre pronto a consigliare..
Da quasi astemio non posso dir nulla sulla cantina, ma se vale la cucina.. andateci.
Ristorante "storico" pieno di foto di vip passati di là. Discreti i primi, ottimi i fritti, lo strudel non era un vero strudel ma una torta di mele in sfoglia. Complessivamente buono, notevole il cameriere, ossequioso fino all'esagerazione
Ottimi piatti, buoni ed abbondanti. Bella location nel centro di Macerata con personale gentile ed educato. Servizio un po' lento ma con un cameriere "GIUSTO" di nome e di fatto. Buon rapporto qualità-prezzo. Da provare.
Rapporto qualità prezzo più alto rispetto alla media ma l'offerta gastronomica è decisamente interessante. Buona la carta dei vini che spazia oltre regione. Personale cordiale e attento. Consigliato
Personale gentilissimo, che lavora con passione, e cibo squisito. Ti coccolano da quando entri a quando esci. Qui si mangiano le olive all'ascolana fatte a mano! Quelle vere! Come le fa la mia nonna.
Uno dei ristoranti di rango della città cucina della tradizione locale con ottimi ingredienti. Un servizio curato ed attento, ottime capacità di suggerire il cliente senza pressarlo. Vale la deviazione e la sosta
Personale molto cordiale e attento, piatti buoni tranne il sorbetto che sconsiglio. Il cameriere che ci lavora è stato soprannominato CUORICINO per la sua dolcezza e gentilezza. Posto super consigliato!
Claudio è semplicemente un personaggio storico di Macerata, ti racconta il territorio tramite i suoi piatti (preparati sempre egregiamente da Alessandra) e la sua cantina, un modo di assaporare la propria terra
Professionisti che hanno fatto la storia della Ristorazione a Macerata. Rispetto per la tradizione senza rinunciare alla innovazione. da provare senza fidarsi delle recensioni.
Porzioni abbondanti con un menù ricco di prodotti tipici. Vino bianco dei colli maceratesi eccezionale. Da provare
Una rivisitazione aggiornata del classico pranzo di domenica maceratese. Imperdibili le puntarelle e la frittura di olive all'ascolana con i crimini
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto