Recensioni Ristorante Sa Rosada

4
Alberto S.
+4
Pranzo rapidissimo per poter andare a vedere il vicino Museo delle Maschere (interessante), prenotato per le 13.30 Hanno aperto la cucina con 15 minuti di anticipo sull’orario per favorirci, ci hanno servito eccellenti ravioli di ricotta con porcini freschi e ottime seadas al miele. Il tutto in soli 35 minuti! Peccato non avere avuto più tempo perché dalla cucina provenivano profumi molto stuzzicanti. Gentilissimi, efficienti, cibi ottimi e prezzi corretti. Difficile chiedere di più. Non do 5 stelle solo perché abbiamo gustato solo un piatto…. ma torneremo e rimedieremo!
5
Zeno Lippi
+5
Perché non posso dare più di 5 stelle? Posti come questo sono gli ultimi baluardi di cucina autentica del territorio. Piatti veri e gustosi come la tradizione comanda! Non potevano lasciare la Sardegna con ricordo migliore. Augusto è un ottimo padrone di casa dal cuore grande; lo si legge negli occhi e nel cibo che propone. Grazie anche alla piacevole compagnia di Sandro e Pino con cui abbiamo condiviso un ottimo digestivo alla genziana. Torneremo sicuramente!
4
Dieguzzo Esposito
+4
Siamo andati li a cena e abbiamo ordinato 2 antipasti semplici e 2 con lingua di mucca, trippa e fegato. Mi sono piaciuti entrambi anche se non li avevo mai mangiati. In seguito abbiamo ordinato una specie di ravioli riempiti di purè di patate, molto buoni ma a mio parere pochi. Abbiamo concluso la cena con il porceddu (preordinato). Anche quello devo dire molto buono. Qualità prezzo buono.
5
Enrico Cristiani
+5
Posto magico per chi ama la Sardegna più ancestrale. Piatti eccezionali come il vino cannonau che li accompagna. Augusto Sanna sa trasmettere ai suoi ospiti l' accoglienza propria della cultura Barbaricina e Sarda in genere. Non ti senti un cliente ma un amico. Presto ritornerò a gustare il cibo e il vino di questo luogo incantevole, lo consiglio vivamente.
5
Luca Pani
+5
Cibo e cortesia d'altri tempi in questa piccola locanda che conserva e tramanda le tradizioni dell'entroterra sardo. Viaggio in Sardegna da molti anni e posti così ne sono rimasti davvero pochi. Consigliato a chi vuole concedersi un po' di relax e immergersi nelle tradizioni più antiche dell'isola. Al ristorante, molto consigliati gli antipasti tradizionali e il porcetto. Personale molto cordiale e amichevole. Torneremo sicuramente. A si biri!!
5
Alessandro Batisti
+5
Sono stato con la famiglia in Barbagia per una escursione a Mamoiada a visitare il museo delle maschere e uscendo abbiamo notato li di fronte poco più avanti questa locanda. Non ci sono i prezzi fuori, entrando e accomodandoci scopriamo che non ci sono nemmeno i menù. Potrebbe sembrare un problema ma posso garantire che non è così. Personale gentilissimo, preparato che ha capito perfettamente che eravamo una famiglia che voleva assaggiare il meglio della cucina tipica del luogo, senza aggiungere altro. È stata un'ora e mezzo di puro godimento. Il loro antipasto completo è un concerto di sapori e pietanze che non conoscevamo: cuore, polmone, lingua, oltre alla cordula e gli affettati di alta qualità. Poi un bis di primi con culurgiones fatti a mano e i malloreddus, per terminare con un assaggio di porcetto. Io consiglio questo posto per la qualità dei prodotti e per la lavorazione impeccabile della cucina; per la grande attenzione al cliente e non per ultimo per i prezzi, che sono stati l'ennesima sorpresa di questo posto. Un conto più che onesto. Nel mio piccolo STRARACCOMANDATO
5
cinzia spisni
+5
Abbiamo pranzato e ci siamo tornati, tanto ci è piaciuto. Personale gentile, molto accogliente, simpatico senza essere invadente. La cucina è ottima e i costi sono giusti. Finalmente abbiamo trovato i piatti della Sardegna. Grazie per l'ospitalità, portiamo a Bologna un bellissimo ricordo.
5
Alexa
+5
Locale tipico e rustico, abbiamo pranzato sabato chiamando 4 giorni prima (consigliabile chiamare dato i coperti molto limitati). Il tagliere dall'antipasto davvero ottimo i formaggi molto apprezzati. Abbiamo preso una bistecca al sangue per una persona e il percetto per 4 persone il tutto accompagnato da patate al forno, una bottiglia di vino e pinzimonio. Terminata la porzione di porcetto ci hanno dato un alta porzione più piccola (apprezzata, ma eravamo già pieni e ce lo siamo portati via) Il personale davvero gentile dalla cameriera ai cuochi che si affacciavano di tanto in tanto dalla cucina a conversare Il prezzo buono sui 31 euro a persona (per le porzioni indicate sopra compreso di due dolci e 3 sorbetti) Mirto offerto al bar
4
Federico Donini
+4
Locanda di altri tempi, calda ed accogliente nell'ambiente, e supercalorosa nell'accoglienza dell'anfitrione Adriano. Come il una locanda di altri tempi il menù è il locandiere, consultabile in modo interattivo, unico difetto è che per come ti presenta i piatti ordineresti tutto! Piatti del territorio e della tradizione barbaricina, materie prime ottime, e preparazioni golose. L'antipasto della casa è infinito, già quello è molto impegnativo, da sa cordula alla trippa, passando per salumi, formaggi, casizzolu fritto, lingua, ...non finisce più. Ottimi primi, ravioli, culurgiones, ed ottime le carni. La prossima volta alloggerò qui, per rotolare in camera dopo cena...
5
Stefania Sotgiu
+5
Ristorante caratteristico, tipico, all'interno di una 'corte' molto curata. Cucina tipica con tanti antipasti, primi con pasta fresca ottima, e diversi secondi di carne. Conviene sempre prenotare perché ha pochi coperti.
Clicca per espandere