Recensioni La Conchiglia

5
Samuele Perucconi
+5
Palazzo Ducale stupendo per storia, arte e conservazione. Insieme a Palazzo Te rappresenta due luoghi imperdibili di Mantova. Nel biglietto è incluso anche il museo archeologico che si trova di fianco all'ingresso del palazzo Ducale. Viste le limitazioni per il Covid con ingressi contingentati, noi abbiamo comprato i biglietti online con indicato l'orario di ingresso (20€ comprendente Palazzo Ducale, museo archeologico e palazzo Te).
5
Serena Del Vecchio
+5
Arazzi, affreschi, quadri seicenteschi. Statue e marmi di fattura greca e romana. Un palazzo bello oltre ogni aspettativa. Ogni angolo, dai saloni immensi ai corridoi laterali, decorato finemente. Opere d'arte direttamente dipinte dal Mantegna. (che li vicino aveva dimora) e non solo. Ogni ambiente unico e raffinato. Soffitti che sembrano labirinti o stelle dello zodiaco. E la meravigliosa camera degli sposi e tanto tanto altro. Vale assolutamente il prezzo del biglietto (13 euro l'intero).
5
Pin
+5
Splendido palazzo dei Gonzaga ricco di affreschi, quadri e soffitti variamente decorati con pitture o lavori di intarsio. La visita comprende le "camera degli sposi" e il palazzo del Capitano, la Corte vecchia e la Corte nuova. All'interno sono presenti anche gallerie di quadri di pittori dell'epoca sei Gonzaga compreso Tiziano. Numerosi i giardini interni nelle varie ale del palazzo. Il biglietto costa 13€, gli insegnanti hanno lo sconto. Il biglietto comprende anche il museo archeologico.
5
Guido Martini
+5
È parere comune che come museo sia bellissimo: cosa che non abbiamo fatto in tempo a visitare. Tuttavia la facciata è la quintessenza dell'architettura veneta e lombarda. Il giardino interno è uno sbalorditivo mini-parco degno della romana Villa Borghese. Pur se gioco forza incompleta (per il momento) è un'esperienza memorabile.
5
Paola Hawke
+5
Ottimo luogo per una gita domenicale. Carina anche l'uscita con battello nel Mincio. Ottima la mostarda
5
Valentina DMdevoted
+5
Una delle tante testimonianze della maestosa e raffinata storia italiana, un esempio sorprendente di arte e cultura. La visita di Palazzo Ducale e Castello San Giorgio, oggi patrimonio dell'umanità, voluti dalla potente famiglia rinascimentale dei Gonzaga, lascia a bocca aperta in ogni stanza in cui si entra... soffitti meravigliosamente affrescati e stuccati, sculture, camini marmorei monumentali, specchi, stanze che si aprono su giardini nascosti, porte decorate... ogni dettaglio è finemente curato. La visita è ben organizzata, il.personale è molto gentile. Le parole non bastano a descriverlo, dovete vederlo con i vostri occhi. Aggiungete questo tesoro nel vostro elenco delle cose da visitare almeno una volta nella vita!
5
Samuele
+5
Esperienza magnifica, per ragazzi prezzo ridotto (2€) il costo vale totalmente ma visita. Consigliatissimo
5
Giacomo Minuto
+5
Bellissimo palazzo simbolo della Mantova rinascimentale dei Gonzaga. Ben tenuto e ben strutturata la visita. Da non perdere la camera degli sposi affrescata da Andrea Mantegna all’interno del palazzo.
Clicca per espandere