Recensioni Pasticceria Cucchi

4
carbilliejoe80
+4
pasticceria storica a Milano tra corso Genova e via de amicis. Provata colazione con veneziana alla crema, pain au chocolat e 2 caffè. Brioche di buona fattura, caffè discreto. Prezzi in linea con altre pasticcerie storiche e del centro.
5
Alessandro Laghezza
+5
Tappa imperdibile della tradizione milanese. Qui dovete assolutamente provare la sua punta di diamante da tutti consigliato, il "budino di riso". Un involucro di deliziosa pasta frolla, a forma di budino appunto, con dentro un cuore di crema e del riso. Davvero delizioso. Ad accompagnarlo un ottimo caffè. Ciò che però contraddistingue davvero questo bar-pasticceria è la cura e le attenzioni che il personale dedica al cliente. Insomma il mix ideale per regalarsi una rilassante e gustosa pausa caffè, una colazione ma anche una pausa pranzo.
5
Jessica Lipani
+5
Ho preso un cappuccino presso questa pasticceria e devo dire che la crema era perfetta con tanto di disegno, é stato uno dei cappuccini più buoni che abbia mai bevuto ma gran merito va anche a Christian che è stato bravissimo nel farlo… consiglio vivamente di provare
5
Y T
+5
Sempre un grande piacere tornare a Cucchi , tutto molto buono :)))
4
Davide Morrison
+4
Storica pasticceria della Cerchia dei Bastioni, abituale ritrovo per la colazione della Milano bene. Da qualche anno manca il signor Cesare, che era un tutt'uno col locale: entrambi eleganti e immutabili. Servizio professionale.
5
Paolo Proietti
+5
Pochi giorni fa ho acquistato un panettone classico che si è rivelato di qualità strepitosa per ingredienti e realizzazione. Davvero un'eccellenza fra le pasticcerie milanesi.
5
Luca Alba
+5
Storico locale di milano, con dolci che non hanno uguali. Dovrebbero aver cambiato gestione, comunque sia si sono migliorati in tutto. Complimenti, ci vediamo presto
5
roberto brunello
+5
Tutto perfetto e speciale. La migliore sacher mai assaggiata. Bravissimi nella nuova gestione
5
fabio chiodelli
+5
Uno delle pasticcerie storiche di Milano non smentisce la sua fama nemmeno a colazione. Ampissima scelta di brioches farcite in vari gusti ed anche vuote. In versione anche mignon.. Fresche fragranti gustose. All'altezza del nome. Bancone bar spesso affollato, ma gestito con sufficiente organizzazione. Se proprio bisogna trovare una pecca è la mancanza di sorrisi, ma forse la troppa gente aveva messo tutti sotto pressione
5
Emanuele Musini
+5
È tornato! Dopo un anno di confusione (servizio così così e cibo pure), sembra ora il vecchio cucchi. Ottimo servizio e cibo speciale. Bravi!
5
Oussama Elkhiari
+5
Ho provato soltanto loro panettone artigianale classico , dico che è molto buono ! In questo momento è molto probabile aspettare un po' prima di entrare , però lo staff della pasticceria è molto organizzato . Complimenti !
5
Danilo Saettone
+5
Elegante e "storico", con venature - volutamente ? - retrò. Personale pronto e garbato. La qualità della caffetteria buona; viennoiserie interessante soprattutto se integrale; frolla della tartelletta di fattura curata, come l'accostamento pistacchio/amarena; infine piacevole sapore del budino di riso, non troppo dolce.
5
Fedele Sforza
+5
Una delle pasticcerie storiche di Milano. Da provare oltre alla pasticceria mignon e le praline di cioccolato, il panettone, la colomba ed i marron glacé. Ha una scaletta per gli aperitivi oltre ad un dehor esterno.
4
Simgolata
+4
Questo luogo è stato scritto in un libro a Feltrinelli dal titolo in quali pasticcerie andare a Milano. È abbastanza grande, l'area salotto all'esterno è troppo. L'interno ha la forma di una pasticceria classica 🍩🧁🥐 I prodotti erano freschi e buoni ma mi piacerebbe vedere più varietà. forse a causa di estate 🤗 non lo so 🤷‍♀️
Clicca per espandere