Grazie ad Anna e Michele titolari del ristorante !!
Posto accogliente piacevole e caldo !!
Cibo sublime !! Il la carta dei vini, ottima.
Offrono un antipasto gustoso.
Menu con piatti ricercato, ho assaggiato uovo fritto con fonduta con grano padano con riso giallo al salto, accompagnato da un ottimo vino di Bolgheri. Specialità milanesi rivisitate !!
Ci torneremo !!!
Arrivati in tarda serata a Milano, io e i miei amici abbiamo trovato questo locale non molto lontano dalla stazione, uno dei pochi ad essere ancora aperto a quell'ora (23:00). Ci hanno accolto con molta gentilezza e ci hanno accompagnati nella scelta delle pietanze. Entreè offerto da loro molto buono e delicato, pane e grissini, fatti da loro, venivano accompagnati da un burro aromatizzato all'aglio nero e salvia, buonissimo. Abbiamo diviso un primo, gnocchi di patate con ragù di castagne e porcini... che dire, divino. A seguire la tipica cotoletta con osso alla milanese, accompagnata da patate arrostite, cotta alla perfezione, croccante fuori e molto succosa all'interno, una delle più buone mangiate a Milano. I dolci anch'essi molto buoni. Lo consiglio vivamente, ci torneremo di certo.
Ristorante per noi di vicinato, essendo sulla strada di casa.
L’atmosfera raccolta ma accogliente si percepisce appena si varca l’ingresso. I ragazzi in sala sono professionali ma alla mano, così come la ragazza che ci ha accolti. Le portate sono ottime nel gusto e nella presentazione, per non parlare del pane croccante. Il mio consiglio è di varcare quella soglia senza remore: la brasserie saprà regalarvi una serata gourmet, ricca di sapori unici e softlyness ♥️
Siamo capitati per caso alla Brasserie con una coppia di amici. Serata di S.Ambrogio, in una città semi deserta. Siamo stati accolti con convivialità e cortesia. Menù ricercato e ricette dagli abbinamenti inusuali. Piatti gourmet belli e gustosi. In apertura antipasto offerto, e con il caffè tartufino golosi. Siamo stati molto bene, complice il buon cibo e la sala semi vuota.Consigliato
Architetto Lucia Oberti
+5
Brasserie a dir poco deliziosa. Piatti curatissimi e gustosi, personale gentile, servizio ottimo, prezzo giusto. Insieme al pane portano anche grissini e una loro particolare sfoglia che si scioglie in bocca tutto accompagnato da il loro burro aromatizzato. Insieme al caffe invece portano dei cioccolatini fatti in casa buonissimi. Queste "coccole" non passano certo inosservate... Sono stata in questo locale a pranzo ma si presta benissimo anche per una cena di coppia o tra amici. Selezione di vini attenta. Tornerò sicuramente.
Un locale veramente bello. Intimo e personalizzato. Mangiare veramente buono dalla portata di benvenuto al dolce. Piatti ricercati, con varianti abbinate in maniera eccelsa. Personale super disponibile e cortese. Prezzo nella media e piatti abbondanti.
Incredibilmente sorpreso da questo ristorante milanese a 2 passi da corso Buenos Aires. La gentilezza di tutto il personale, chef compreso è stata ineccepibile da quando si entra a quando si esce, ma è la qualità e la ricercatezza del cibo che sorprende: si viene accolti con un cesto di pane, grissini e cialde alla polenta veramente eccezionali, così come il burro all'aglio nero ed assaggio offerto dalla casa (nel nostro caso prosciutto di vitello con crumble alla colatura di alici). Bella selezione di vini, risotto con sugo di midollo spettacolare così come la cotoletta, croccante esternamente ma morbida e burrosa all'interno, cottura perfetta. Bella anche la scelta di avere un menù semplice con poche scelte ma di altissima qualità. Unico neo forse la zona che non è proprio delle migliori (più verso stazione centrale) ed il locale forse un po' troppo austero e buio (va a gusto soggettivo), costo in linea con quello che ci si aspetta da un posto di qualità del genere, sicuramente da provare
Brasserie, è una parola precisa. La Brasserie è il caratteristico "luogo" francese dove scorre e si incrocia la vita nei diversi momenti del giorno: dal pranzo, all'aperitivo, alla cena, tra giornali, conversazioni, vino e caffè. Di questa suggestione, la Brasserie Milanese restituisce non solo l'estetica ma soprattutto il contenuto ed il significato giustamente, ed autenticamente, declinato sui ritmi e le abitudini locali. La sala è molto accogliente, tavolini semplici e solidi, con un bel bancone rétro all'ingresso. L'arredo è un interessante modernariato non privo di simboli (su una mensola, la storica Olivetti lettera 32 che fu strumento di lavoro di tanti interpreti del giornalismo italiano, iniziando qui da Milano, dal Corriere in poi...). E si sta bene, comodi, a proprio agio. Per bere, parlare, mangiare. Menù "corto", cioè breve, come deve essere quando si dedica attenzione alla qualità ed alla stagionalità della materia prima. Da apprezzare le piccole entrées offerte dallo chef, il pane caldo ed il burro alle erbe per iniziare magari con un bicchiere scelto tra la non banale proposta al bicchiere (che è un notevolissimo pregio, insolito e piuttosto raro). Anche la carta della cantina merita attenzione, molto territorio e qualche divagazione francese, in tema con la brasserie, appunto... . La realizzazione dei piatti merita il massimo delle stelle, gli impiattamenti sono pensati per esaltare il prodotto ed i suoi profumi e non per ricercare effetti scenografici. In foto, la molto ben riuscita la zuppa di broccoli con polpettine di agnello, così come la guancia di vitello, cottura perfetta, di nuovo in abbinamento ai broccoli, al dente e saporiti, e ben legati al fondo di cottura del vitello. Il dolce, in fondo, è una buona tarte tatin, che ci ricorda l'atmosfera d'oltralpe.
Buono anche il caffè espresso per chiudere la cena, e anche questo non è un dettaglio.
Molto molto bravi. Molto molto consigliato.
Complimenti allo chef! Piatti ricercati e materie prime di altissima qualità. Tutto molto curato fino ai minimi dettagli!
Locale e atmosfera molto accoglienti, servizio attento e sempre sorridente.
Piatti preparati con estrema cura, e si sente. Trovare un livello di qualità e lavorazione tale a Milano a questo prezzo è rarissimo, se non impossibile. Da provare assolutamente.
Ambiente molto accogliente, Ottimo servizio, cibo di qualità, una cucina che interpreta ricette classiche rivisitate con personalità, vino all'altezza del cibo
La creme brûlé ai ricci di mare mi ha fatto innamorare di questo posto. Ogni volta che siamo a Milano è una delle nostre tappe fisse. Atmosfera intima … piatti ricercati e gustosissimi. Servizio ottimo. Bravi ragazzi.
Qualità del cibo eccezionale, location molto intima e personale estremamente cordiale e disponibile. Decisamente consigliato!
Cibo ottimo in un’atmosfera rilassata e piacevole. 5 stelle ai proprietari sempre accoglienti e premurosi!
Ottimo ristorante, dove cibo, cortesia e atmosfera si uniscono per rendere una serata davvero speciale.
Cotoletta buona, ma mettetele due patate in più...incide poco sul prezzo finale che basso non è!
Locale carino in zona porta Venezia. Stile bistrot francese con piatti davvero gustosi e ben preparati (cosa non scontata visto il palese decadimento qualitativo dell’offerta culinaria milanese degli ultimi tempi). Siamo stati due volte a cena e siamo rimasti più che soddisfatti entrambe le volte.
Consiglio creme brûlée ai ricci e riso al salto con jus di vitello.
Staff giovane e molto cordiale.
Bravi ragazzi, complimenti 👏
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto