La genialità tra i fornelli.
Tra gli incantevoli colli di Monfumo, l'Osteria alla Chiesa si distingue per offrire un percorso di sapori decisamente innovativo. L'ambiente, arredato in modo semplice ma moderno, è il preludio a una serie di sorprese. Il menù comprende tre scelte a degustazione, ognuna delle quali è un viaggio attraverso la creatività dello chef. Le sue esperienze in Thailandia e Giappone si riflettono chiaramente nei piatti, che combinano sapori orientali senza però tralasciare la tradizione locale, dove emergono erbe, farine speciali e ortaggi antichi. Un piatto che merita menzione è il sedano rapa in tre declinazioni, un esempio di genialità culinaria che trasforma un ingrediente comune in una creazione complessa e sorprendente. La carta dei vini, curata con passione dalla padrona di casa, offre una selezione di etichette inusuali, come la Bianchetta metodo classico. Conto in linea con il livello del servizio offerto. Da tenere in rubrica.
Il coraggio di fare scelte importanti, fuori dall'ordinario, andrebbe sempre premiato.
all'Osteria alla Chiesa è stata fatta la scelta meno prevedibile: intraprendere dei percorsi, di degustazione, distintivi e molto personalizzati,
con il rischio di non essere capiti ma con la certezza di ricercare il non scontato.
Questa piccola e curata @osteriaallachiesa apre le porte ai suoi futuri commensali nel 2009 grazie a Claudio. Arriva poi Giada che si occupa della sala e carta dei vini.
L'osteria inserita nella guida Michelin, è strutturata in due piani, piano terra cucina con sala accoglienza, al secondo piano invece si trovano le due sale per assaporare e rilassarsi, degustando il loro menù a sorpresa.
Una mis en place semplice ma curata nel dettaglio.
La loro proposta è strutturato in 3 menù degustazione a sorpresa: la ragione 4 portate, l'equilibrio 6 portate, l'istinto 8 portate..secondo voi cosa posso averlo scelto? Ovviamente 8! 😍
Ho iniziato con l'aperitivo accompagnato da tanti piccoli amouse bouche, bellissimi alla vista ma soprattutto al palato(ho una mania per le cose piccole o monoporzione 😅)
Proseguendo poi con 2 antipasti, 2 primi, 2 secondi, pre dessert, dolce, piccola pasticceria dove mi soffermo per spendere due parole: un crostolo è stato spolverizzato con del lichene. Il lichene è un muschio che nasce in paesi freddi e nordici. Negli ultimi anni sta facendo il boom in locali gourmet, trattato in varie maniere, viene utilizzato per dare quel sapore in più alle pietanze dalla carne al pesce, dagli antipasti ai dolci, ricorda un po' il sapore del sottobosco. Su un dolce di carnevale come il crostolo, è stata sicuramente una bella scoperta. Da provare!
Spiccano in molte portate le influenze asiatiche, giocando con varie spezie accostate tra di loro, intervallando anche pietanze vegetali.
Per la prima volta ho assaggiato il ragù d'orecchie di maiale, particolare, può non piacere a tutti i palati,ma è da provare una volta nella vita😅
Note di merito:
-Spaghettoni, non potete capire il profumo che avevano, inebriante
-Anguilla, l'accostamento di sapori dolciastro/amarotico/asprigno era fantastico
-Pre dessert
Esperienza ottima, cucina gourmet da voto 10, menù degustazione a sorpresa con l'abbinamento vini sempre eccellente come ogni volta. Sicuramente uno dei miei ristoranti preferiti. Personale fantastico, complimenti alla cucina, ragazzi preparatissimi nella spiegazione dei piatti e dei vini!
Ieri sera abbiamo provato la degustazione di 6 piatti con l'abbinamento dei vini... esperienza da provare assolutamente!!! Piatti particolari e ben abbinati col vino!!! Servizio puntuale e cortese!!! Si sente il gran lavoro che c'è dietro!!! Veramente molto bravi!!! Complimenti!!!
Chi direbbe mai che in un paesino come Monfumo, tra i colli verdi e i vigneti si nasconde un meraviglioso viaggio di sapori ed esperienze che esalta l'arte culinaria del Veneto. Dall'esterno non molto interessante ma è anche vero che l'abito non fa il monaco.
L'Osteria alla Chiesa è uno di quei locali che bisogna assolutamente conoscere.
Il menu degustazione ISTINTO mi ha semplicemente sorpreso e allo stesso momento affascinato.
Cominciando con l'amuse geule....sarda in saor. E qui una persona si chiede: "ma sarà proprio sarda in saor?" Assolutamente geniale.
Continuando il viaggio culinario vengo a contatto con preparazioni che esaltano in maniera straordinaria i sapori: cinghiale, pane e focaccia, asino, argilla, gamberoni, tacos di rombo, anguria, lamponi frizzanti, alloro in forma di biscotto e molti altri componenti.
Il tutto accompagnato da vini tanto buoni come poco conosciuti...
Una serata da non dimenticare, spero di avere il piacere di ripetere questa esperienza.
Posto stupendo!
Menu veramente d’alto livello, personale veramente competente e preparato e gestori altrettanto bravi!
Ci ritornerò sicuramente
Posto meraviglioso. Personale disponibile e preparato. Piatti stratosferici curati in ogni piccolo dettaglio. Prezzi molto giusti visto la qualità dei prodotti utilizzati. Lo consiglio assolutamente.
Esperienza eccellente! Gentilezza, professionalità, precisione, passione e creatività sono le caratteristiche che ritrovo ogni volta che visito questo fantastico luogo. Complimenti a Giada e Claudio!!!
Magnifica esperienza! Personale molto educato e ben formato. Cucina squisita.
Piacevole sorpresa! Piatti a sorpresa ma che sorpresa! Profumi e sapori da incanto. Bravi
Una garanzia
Ritornati a pranzo dopo tanto tempo... sono sempre una garanzia
I menù pranzo sono eccezionali, per non parlare della cena
Da provare almeno una volta e poi è difficile farne a meno
Il luogo è incantevole. Ma il menù è un’esperienza sensoriale irrinunciabile. Il palato fa festa, con mortaretti e giochi pirotecnici. Dimenticate la conversazione perché sarete completamente coinvolti da quello che succede nella vostra bocca, dai vostri occhi ma soprattutto dal cuore.
Per i vini vale lo stesso discorso. Sorprendenti.Non andateci, voglio andarci solo io.
Posto molto suggestivo quando varchi la soglia ti sembra di fare un salto nel passato,l'atmosfera ti porta a casa, personale molto efficente nel descriverti i piatti, particolari le carni cervo cinghiale musso, piatti fatti da mano esperta, aperitivo di benvenuto molto particolare vi consiglio di passare e fermarvi a mangiare.
Io e il mio compagno abbiamo scelto il menu degustazione con sei portate, esperienza molto consigliata sia per i piatti e gli accostamenti inediti sia per il servizio impeccabile. Sinceramente non ho riscontrato porzioni minuscole come accennato in alcune recensioni, anzi! Siamo usciti entrambi parecchio sazi (e siamo due buone forchette).
Il locale è semplice ma curato, bellissime le luci.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto