Locale rustico, tradizionale, deve piacerti questo tipo di locale per poterlo apprezzare.
Menu ristretto, essenziale, gustoso.
Pomodori coi capperi buoni, sgombro con la cipolla molto buoni, e poi frittata con cipolla e sopressa buona. Buoni anche i biscotti fatti in casa.
Vino così così...
A pochi passi da Asolo si erge orgogliosa, in cima ad un colle l’ antica Osteria dall’Armi. Un locale che profuma di tradizione, dove una madre dalle mani esperte e le 2 sue figlie,, ti aprono le porte della loro casa, i cui muri d’altri tempi sono custodi di antichi segreti.. Pochi piatti della tradizione, ad un giusto prezzo, con ingredienti selezionati e ricercati (come non citare i pomodori nasoni, i biscotti friabili al burro, quello vero….di alpeggio, la frittata gonfia di vanità) che ti riportano nel dolce passato, facendolo diventare presente…..facendoti sentire…a casa. Vivamente consigliato. 7 stelle
Sono stata diverse volte in questa osteria e sono sempre rimasta soddisfatta. Tipica osteria a conduzione familiare, molto accogliente. Cibi casalinghi, semplici della tradizione culinaria ormai un po' dimenticata. Ottimi i pomodori con i capperi, lo sgombro con la cipolla di Tropea, le frittate con la cipolla e la soppressa o con il formaggio. Prezzi modici. Locale consigliato a chi ama i cibi genuini e semplici. Io ci tornerò sicuramente.
Posto un po' isolato ma molto ben tenuto. Tipica osteria con piatti semplici ma genuini.
Noi abbiamo preso un antipasto di affettato con sottaceti, molto buoni, la frittata, nel nostro caso con carciofi, e formaggio fuso: frittata e formaggio vengono serviti direttamente dai tegami, ottimo modo per tenerli caldi un po' più a lungo.
Di contorno un'insalata di radicchio.
Servizio buono, locali un po' freddi come temperatura secondo me, prezzi nella media, non fanno menù a prezzo fisso.
Immersi nel fascino di Castelli di Monfumo, ci siamo ritrovati sulla cima di 1 collina riparata dal tepore estivo, con dei piatti spettacolari che profumavano di genuità di prodotti, raccolti nei campi, con 1 tuffo nei tempi remoti......Elisa e Silvia, 2 ragazze d'oro, Vi accoglieranno e accontenteranno su ogni Vostra richiesta, facendovi sentire a casa. Vivamente consigliato! 5 stelle +2!
Ambiente simpatico, come le osterie di una volta, una cucina casalinga e ottima
Mangiare qui è come tornare indietro nel tempo.
Venivo spesso da bambino (anni 80) insieme ai miei genitori, e i gusti sono esattamente come quelli di una volta.
Sottaceti di cipolline rosse e peperoni lombardi, affettati di casa (coppa e soppressa), sgombro con la cipolla dolce e croccante, fortaja col formaggio servita nel tegamino, vino di casa, caffé e biscottini.
Entri e ti sembra di entrare nella casa di una nonnina. La cucina a legna che scalda e aiuta nella preparazione dei piatti, i tavoli rustici "de na volta", i fiori, la vista sulle colline, la tranquillità.
E' un viaggio che ogni volta mi riporta a tempi migliori.
Grazie alle sorelle, alla signora e a tutti quanti per dare ancora la possibilità di gustare e rivivere quegli anni ormai passati.
Conosco l' osteria sin da bambina. Non solo per essere vissuta e cresciuta nelle vicinanze ma perché è rinomato per le sue frittate. Pranzi o cene di famiglia e lavoro l'osteria è sempre rimasta la stessa e quando ci vai ti sembra che il tempo non sia passato e ritorni per qualche istante nuovamente bambina. Ora i tavoli sono più colorati ed hanno un aspetto più giovane ma la sensazione di familiarità è la stessa di una volta. Nessuno batte dall'armi nelle frittate.. qualità e servizi ottimi
Antica trattoria locale a gestione familiare... specialità la frittata " fortaia" servita nei pentolini di alluminio
Sgombro con cipolla, piatto semplicissimo ma nella sua semplicità una bontà. (E ve lo metto pure in rima!)
Frittatina (e neanche tanto -ina) con sopressa e cipolla fatta a regola d’arte. Un posto casereccio, una trattoria come una volta, una tappa obbligatoria se siete in zona!
E mi raccomando .. bianco o rosso, ma prendete il vino della casa!
La qualità degli ingredienti ha esaltato la semplicità dei piatti. La frittata e lo sgombro con cipolla di Tropea sono rimasti come ricordavo. Le tagliatelle con i fagiolini una vera sorpresa di bontà.
Frequento questo locale da più di quindici anni. È unico nel duo genere dato che il piatto principale sono le frittate con formaggio, soppressa, e cipolla a scelta.... Ieri ho provato una novità con i carciofi.
Credetemi a casa non si riesce a fare una frittata così buona e vaporosa come queste pur essendo mia moglie una grande cuoca. Loro non mi hanno mai svelato il segreto.... Ti dicono solo che ci sono tante uova.
In cucina solo la mamma delle due sorelle che gestiscono in maniera impeccabile.
Ho avuto anche il piacere di conoscere a suo tempo il padre che mi ha raccontato la storia del locale iniziata più di cento anni fa.... Purtroppo è mancato pochi anni fa. Sicuramente da provare, e non dimenticate gli antipasti... Pomodori conditi con olio e capperini, sgombro con cipolle (fantastico), e i loro affettati....
Un luogo dove la tradizione della cucina veneta esalta la bontà delle ricette a base di soppressa e formaggio di montagna, che rendono questa Osteria un punto di riferimento per chi cerca i sapori veri del luogo.
Accompagnati da un buon Prosecco fanno sì che l'esperienza sia indimenticabile.
Osteria sincera!! Antipasto di salumi buono, come il prosecco...ma la frittata con formaggio e la fonduta meritano il viaggio. Non c'è stellato che tenga....la mano e la bravura della cuoca sono l'espressione di decine di migliaia di frittate spumose e deliziose... assolutamente da provare. E poi assaggiate la grappa di Cartizze.
Volete mangiare qualcosa di semplice che vi ricorda il pranzo dalla nonna? Vi consiglio questo posto dove lo sgombro con la cipolla rossa, i pomodori con i capperi, le tagliatelle cin i fagiolini verdi e la frittata con la cipolla sono di una arrendevolezza unica senza dimenticare il goto de vin rosso!
Il locale è informale e rustico.
Abbiamo mangiato delle tagliatelle con gli asparagi verdi e la loro frittata classica con cipolla e sopressa, tutto molto buono!
Ottimo servizio: molto veloci e cordiali
Osteria vecchio stile nel cuore delle colline dietro Asolo.
Sono famosi per le frittate, cucinate esclusivamente da una signora parecchio anziana, superlative.
Mi è sempre piaciuto questo angolo di ristorazione storicamente semplice e genuina. Veramente geniuna. Tutti ci andiamo da anni solo per questo. Però domenica scorsa mi sono resa conto che qualcosq devono cambiare per migliorare. Che non si può restare indietro alla solita frittata e magari meno condita meno ricca... Alla solita tagliatella condita con il niente, un poco di burro, oppure un cucchiaio di pomodoro... o una scatola di fagiolini ...sic....e chiamarlo cibo genuino. Questo è voglia di non farre cucina. Voglia di servire un poco di pane magari anche secco , con un piatto di pomodori e dieci capperi e fingere di aver soddisfatto il cliente che viene dalla città e non si accorge di niente. Il vino lo salvo. Il resto, ne faccio volentieri a meno. E anche i prezzi , ormai sono inadeguati. Il coperto ? Per cosa ? Un piatto e un bicchiere ?
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto