Sembra aver conservato la qualità e le materie prime di buona qualità nel corso degli anni. Locale curato e bello, mobilio gradevole arricchito da oggettistica di vario interesse. Ha due sale comunicanti e alcuni separé; d'estate tavoli anche esterni. Personale gentile. Ampio parcheggio disponibile.
È sempre un piacere e una garanzia passare una serata in questo locale! La qualità degli ingredienti è alta. I piatti che preferisco sono la Pinsa, il pollo al piatto servito con le patate e lo strudel con il gelato.
Il servizio è buono come anche l’accoglienza.
P.S. Il pane che portano al tavolo è ottimo.
Fantastica scoperta la prima volta che ci sono stato e grande conferma la seconda volta. Il mio punto di riferimento a nord di Roma. Mi piace molto il modo in cui si presenta il locale, lo staff e la cucina. L’idea è quella di proporre piatti tipici della tradizione romana ma in maniera diversa. Il menù varia in base alla stagione, le verdure e le altre materie prime che provengono dalla terra vengono prese da un orto poco lontano e si sente nel piatto che sono belle fresche. Un menù vario, stuzzicante e molto ben presentato anche a livello visivo. Ci sarebbe tantissimo da dire…
La location è molto luminosa, ha una sola grande sala interna arredata in maniera moderna e con alcuni pezzi di antiquariato molto molto belli. Ci sono anche tavoli esterni coperti. Ampio parcheggio limitrofo. Prezzi ottimi, siamo attorno ai 30€ per un pranzo completo. Ci tornerei sicuramente.
Seguimi su Instagram (Peppefoodguide) per le recensioni foto e video complete
Ristorante pizzeria che offre possibilità di mangiare pizza senza glutine e senza lattosio per quanto riguarda la pizza posso dire molto buona il resto non lo posso giudicare perché non ho assaggiato. purtroppo non hanno dolci senza glutine e lattosio e fritti solo verdure senza glutine.
Lo consiglio per la pizza.
Molto più che una eccellente pizzeria gourmet! Grazie all'attenzione ed amore del proprietario Carlo si possono trovare accostamenti originali e di qualità. Eccellente cantina. Ottimo senza glutine. Simpatia e cordialità rendono accogliente e caloroso l'ambiente . Complimenti Carlo!
Scoperto tramite l'applicazione the fork, ma che piacevole scoperta!
Ambiente veramente carino stile retrò (molto suggestiva la vespa esposta), camerieri gentilissimi, il cibo dalla pizza alla pasta ai tagli di carne era veramente buono, con ricette particolari. (Eravamo in sei ed abbiamo provato di tutto, tutti estremamente contenti).
Sentire ringraziare gli altri amici per la scelta fatta è sintomo dell'ottima serata passata.
Mi sono fermato di passaggio un sabato sera con mia moglie e le mie due bimbe.
L’ambiente è molto divertente con un arredamento realizzato con strumenti iconici italiani degli anni 70 e 80. Solo questo già è un buon motivo per fermarsi.
Il ristorante che fa parte della rete AIC propone piatti gluten free adatti a celiaci. Purtroppo non fanno (ancora) la pizza alla pala (anche chiamata pinza romana) gluten free.
Un posto sicuramente da salvare nella rubrica per quando si è in zona.
Le pizze sono di buon impasto, la capricciosa mi ha convinto, quella con patate salsicce e funghi di meno (I funghi sapevano un po' di aceto, abbiate pazienza, questa la mia percezione).
Buono il tiramisú servito nella pastasfoglia. Prezzi assolutamente onesti. Location pure accogliente, quindi lo consiglio.
Ottimi antipasti, servizio trovato lento considerato che era arrivati a locale vuoto.
Antipasti top la pizza tonda classica un po' deludente con condimenti secchi e difficilina da masticare.
Invece l'altro tipo di pizza in foto (che mi sfugge il nome) aveva un impasto molto leggero e croccante con l'unica pecca che aveva la pancetta affettata un po' troppo spessa rendendola un po' difficoltosa nel mangiarla.
Personale cortese e location carina con un caratteristico jukebox probabilmente funzionante
Gli ingredienti sono in assoluto della miglior qualità reperibile sul territorio. Il loro antipasto a dispetto del nome è un pasto completo e si impone quindi una scelta fra quello e la pizza. Se la scelta ricade su quest'ultima, prendetevi tutto il tempo per studiare il menù perché la varietà di proposte è assai vasta e sono tutte da leccarsi i baffi! L'impasto è sempre leggero e digeribile, anche quello non "gluten free". Non so se in conseguenza di ciò, la mia "Nuova Corsica" ( una sorta di Marinara arricchita con capperi, olive e stracciatella di burrata) era un pò troppo sottile e soffice al centro.
Ottima la carta dei vini, da ampliare invece la scelta delle birre, introducendo magari qualche artigianale di zona alla spina.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto