#}
Sluurpy > Ristoranti a Novate Mezzola > Rifugio Luigi Brasca

Rifugio Luigi Brasca - Novate Mezzola - Album fotografico

Un punto di riferimento per le nostre escursioni in Val Codera. Punti forti: Accoglienza e ospitalità. Mirco, il gestore del rifugio, ha saputo fornirci indicazioni sui percorsi da prendere in funzione del meteo. Una nota speciale va alle torte e ai cioccolatini home made. Paradisiaci! Torneremo pre
L'accoglienza al rifugio é speciale, Mirco é presente ma sempre discreto e rispettoso. La cucina ė ottima, curata e mai banale..attenta a chi ha esigenze particolari, senza perdere di fantasia, e capace di far conoscere le specialità del territorio. Il rifugio è semplice e pulito. Immerso in uno sc
Esperienza consigliatissima, il rifugio si trova in una location stupenda resa ancora migliore dalla grande professionalità e competenza, gentilezza e cura dello staff La cucina è di ottima qualità e la colazione è perfetta e perfettamente idonea ad una struttura di questo tipo in montagna. Rifugio
Bellissima esperienza! Ottimo rifugio, accoglienza calorosa e attenta e soprattutto una cucina pazzesca, anche i piatti vegetariani. Non vediamo l'ora di tornare!
Il rifugio rappresenta un ottimo punto di appoggio nonche crocevia per trekking a cavallo della val codera e la valle dell' oro e i soprastanti passi alpini.
Nella splendida cornice della val Codera il rifugio Brasca è il giusto punto di appoggio per qualsiasi attività. Dal semplice relax alle scalate più in quota con la presenza nelle limitrofe valli dei bivacchi Delprà e Valli che permettono un'ulteriore punto d'appoggio. Intorno al rifugio boschi in
Punto d'appoggio per la prima tappa del sentiero Roma. Gestori gentili, cibo ottimo e torte favolose. Birra artigianale alla spina
Un bellissimo rifugio raggiungibile con un trekking di 4 ore. Un primo tratto nel bosco, con maggiore dislivello e una mulattiera che sale lentamente. Cucina super 🤩 torte top 🔝e tanta simpatia.
Accoglienza eccezionale, cucina tipica con l'aggiunta di prodotti locali (per esempio il pane è fatto in rifugio con aggiunta di grano saraceno). Consigliatissimo.
Come sempre è bello tornare: i panorami stupendi della val Codera e l'accoglienza e la splendida cucina del rifugio Brasca che mi fanno sentire come a casa!
Pernottato durante il ponte del 25 aprile nella splendida cornice del rifugio Brasca. 5 stelle per un’accoglienza curata, genuina e piacevolissima. È stato come essere accolti in famiglia! Consigliato per passare una notte in un posto incantevole accompagnati in modo egregio. Grazie per l’ospitalità
Classico rifugio di Montagna alla fine della Val Codera dove si arriva,neanche a dirlo,solo a piedi!! Rifugisti top!
Sono stato al Brasca questo weekend, ed è stata un'esperienza bellissima. Il rifugio è in una posizione magica, ed è perfettamente organizzato e pulito. La cena è stata il giusto premio alla camminata. Tutto squisito e porzioni abbondanti. Grazie ai gestori Elisabetta e Mirco per averci fatto sen
L’ospitalità di Mirco e l’ottima cucina di Elisabetta hanno reso l’esperienza davvero fantastica, penso che tornero! Consigliato!
Bellissimo rifugio situato in fondo alla val codera. Dopo una lunga camminata siamo stati accolti dal simpaticissimo gestore, che ci ha proposto ottimi piatti della tradizione fatti in casa.
Posto incantevole, gestori accoglienti e gentili, di grande supporto quando abbiamo avuto problemi logistici. Pizzoccheri buonissimi!
Dopo rimandi, eccoci nella meravigliosa e selvaggia val Codera, e, al cospetto delle pareti di Ligoncio e Sfinge di fresco imbiancati, il rifugio Brasca, la nostra meta. Ci accolgono al calore di stufa a legna, Mirco con Elisabetta, gentili e cortesi padroni di casa con tutti gli ospiti. Ambienti pu
Molto interessante come esperienza, staff gentile e disponibile. Stanze e bagni puliti, cibo molto buono. Ci torneremo.
Erano un pò di anni che non andavo al Rifugio Brasca in Val Codera, è sempre un posto magico, ma lo rendono ancora più magico i due gestori Mirco e Elisabetta, il rifugio è tenuto bene, si mangia molto bene, e prodotti del territorio di qualità, e per me che sono goloso... i dolci devo dire ottimi!
Condividi su WhastApp
Condividi su Facebook
Carica foto
Clicca per espandere