Recensioni Agriturismo Su Creccu

5
Mario Macis
+5
Tanti antipasti, due primi, e maialetto arrosto: cucina sarda davvero eccellente. Vino straordinario (specialmente il Lacconargiu). Bellissimo paesaggio. Disponibilita’ e accoglienza fuori dal comune (abbiamo chiamato un po’ all’ultimo minuto chiedendo se avessero disponibilita’ per cena per otto persone; hanno aperto solo per noi!). Ritorneremo senz’altro!
5
Danilo Mora
+5
Tutti i componenti la famiglia sono gentili e ti accolgono come uno di casa. Il cibo è semplice, tipico ma fatto con cura. Ho gustato il “fedelia” un mandrolisai superiore che mi ha entusiasmato - devo tornarci
5
chiara Dettori
+5
La pace dei sensi. Natura, silenzio e genuinità insieme alla splendida ospitalità di Raimondo e della sua famiglia. Se passate per Ortueri tappa imperdibile!
5
niko viva
+5
Fermati per caso alla ricerca di un posto per pranzare, ci hanno accolti anche se al momento erano chiusi, ottima ospitalità, fantastici i salumi proposti come antipasto!
5
Roberto Onnis
+5
Ogni volta che possiamo, ritorniamo volentieri a mangiare a su “Creccu”, agriturismo nel vero senso della parola. Tutte le specialità che si gustano sono prodotte dalla famiglia Frau; Raimondo (capofamiglia) oltre che bravissimo cuoco, sovraintende alla preparazione dei prosciutti ed insaccati, alle produzioni ortofrutticole, alle vigne e agli animali; Teresa (moglie) prepara tradizionalmente la pasta fresca (tagliatelle, ravioli, malloreddus e seadas; Ilaria (figlia) oltre ad organizzare la sala è esperta nella preparazione delle confetture, imbottigliamento ed etichettatura dei vini; Federico (figlio) si occupa della produzione di vari tipi di miele. Tutti i vari e buonissimi prodotti si possono anche acquistare. Due raccomandazioni: prenotate e lasciate perdere la dieta.
5
Antonio Urru
+5
Ottimo posto tranquillo,personale cortese la roba da mangiare squisita,consigliato.
5
Sarah Casu
+5
Ospitalità e qualità non mancano a casa di signor Raimondo e della sua famiglia. Notevoli e particolari i vini della sua cantina meritano tanto. Un menù veramente a km 0 e di stagione e una vista da cartolina. Non potevamo non comprare una bottiglia di Fedelia e un barattolo di marmellata di mele cotogne da loro prodotta. Ci torneremo sicuramente!
5
Pierpaolo Defraia
+5
Ottimo Agriturismo con cucina tipica sarda, pietanze abbondanti e genuine, prezzi modici
5
Marco Brunone (Briuuu)
+5
Agriturismo trovato praticamente per caso lungo la strada per scendere a Cagliari. Nonostante non avessimo prenotato e l'ora tarda, la signorina ci ha fatti accomodare e ci ha portato un antipasto di quelli che ti fanno sognare: prodotti a km zero del loro territorio, con preparazioni semplici ma assolutamente indimenticabili. È stata una sosta che speravamo non finisse più. La ragazza è stata di una gentilezza infinita, e il totale finale assolutamente adeguato alla qualità e quantità di prodotti portati in tavola. Per un antipasto per due persone abbondantissimo e di primissima qualità, con acqua, caffè e mirto artigianale è stato di €36. Se passate da quelle parti, FATECI UN SALTO. Fidatevi, merita assolutamente!
5
Daniela Caruso
+5
Io e il mio ragazzo cercavamo un posto dove pranzare, una tappa nel nostro viaggio. Abbiamo mangiato un abbondante antipasto, un pó di frutta, due digestivi, caffè. 36 euro in totale. Cibo buonissimo, quasi tutto di loro produzione, veramente di qualità. Ci torneremo 📸😍
Clicca per espandere