Recensioni Agriturismo Paradiso

5
Rolando Vitali
+5
Una cena in famiglia, di sera, sotto un grande moro! Siamo stati molto bene. Mangiare ottimo (passatelli al tartufo, tagliatelle al capriolo, coniglio in porchetta, grigliata mista), servizio un po' lento (c'erano diverse persone a cena), ma camerieri molto simpatici e disponibili. Da ritornarci sicuramente (anche per assaggiare le pappardelle al ragu bianco di coniglio e l'oca arrosto)!
5
Alessio Marchegiani
+5
Luogo piccolo ed accogliente, cucina ruspante di campagna come una volta, e prezzo giusto
5
Loris Vichi
+5
Ci siamo stati domenica per un battesimo e quindi non posso dire niente sul prezzo. Ma per quanto riguarda il cibo posso solo dire che era tutto buonissimo. Antipasto misto con prodotti dell'agriturismo, gnocchi al ragù bianco di fagiano (buonissimi e delicati), pappardelle al sugo di lepre (buoni), fritto misto di carne con agnello, verdure, cremini, olive all'ascolana, patate fritte, coniglio disossato in porchetta, finocchi gratinati con formaggio, insalata. Chiesto se ne volevamo ancora in tutte le portate. Classico agriturismo sul serio, non quelli che si chiamano così ma sono semplici ristoranti (anche se con prodotti tipici e buoni). Non grande, quindi consiglio prenotazione. Spazio anche fuori (non grande). Da provare assolutamente, specie se si vogliono provare piatti di selvaggina ben fatti.
5
Massimo Falduto
+5
Veramente un bel posto e si mangia benissimo
5
Gabriele Angeloni
+5
Un agriturismo dal sapore antico con cena nell'aria. Il mangiare:gnocchi al sugo di papera e tagliatelle al cinghiale buonissime come gli arrosti misti, il coniglio in porchetta, che ve lo dico a fa' ma l'oca arrosto é davvero ECCEZIONALE. Continuate così GRAZIE.
5
Sabrina Effe
+5
Ogni anno almeno una cena in questo agriturismo, quest'anno ne abbiamo fatte due!! Non c'è un menù scritto, ma passano i ragazzi o il titolare stesso a raccontarti i piatti. Sempre tutto ottimo, dagli antipasti,ai primi alla carne, Porzioni abbondanti, ottimo il rapporto qualità/ prezzo.
5
Sonia Morichi
+5
Posto tranquillo, cibo genuino molto buono, tipico della cucina marchigiana, gradevole l'atmosfera di cenare sotto il grande gelso, consigliato.
5
Andrea Tonini Bossi
+5
Cibo incredibile, soprattutto i secondi.. il capretto al forno è qualcosa di grosso
5
Daniele Quercetti
+5
Se vuoi organizzare una cena estiva tra amici condividendo piatti tipici della tradizione marchigiana e mangiare sotto un meraviglioso Gelso centenario nella fresca quiete delle campagne marchigiane questo è il posto perfetto. È un posto non facile da trovare, uno di quei posti che ci vai se conosci e questo rende tutto più esclusivo. Sarò passato 1000 volte davanti a quella stradina, ma non trovi ne un cartello ne una indicazione, ma i 60 coperti che ha sono sempre tutti occupati, segno che si mangia bene. Ed in effetti è così. Antipasti tipici con taglieri e affettati, lasagne, pasta fatta in casa, coniglio in porchetta e persino l’oca in forno. Anche i vegani possono gustare ottime alternative preparate con le verdure dell’agriturismo. C’è una strada di ghiaia per arrivare ma è percorribile anche in moto senza difficoltà. Non è l’ambiente esclusivo del ristorante stellato, ma è sicuramente il posto giusto dove passare una piacevolissima serata tra amici e cibi della tradizione immersi in una cornice molto suggestiva.
4
Massimiliano Simoncioni
+4
Molto bello lo spazio all'aperto, i tavoli sotto e intorno all'enorme albero. Materie prime di qualità, pasta fatta in casa, carne davvero buona. Servizio non velocissimo (ma non è stato davvero un problema) ma davvero cortese. Suggerirei solo un po' di scelta in più sulle birre.. Tornerò volentieri!
5
Giovanna Corsini
+5
Ristorantino sulle colline marchigiane, pulito. Si può cenare sotto il moro un albero grande verde e bello, ammirando un panorama che lascia senza parole. Si mangia divinamente dall'antipasto al dolce, il personale è attento e cordiale. La cucina è pulita, e la cuoca bravissima. È un posticino che resta nel cuore
5
Christian Giannini
+5
Sono stato un paio di volte a cena. Menù tipico della tradizione marchigiana. Da provare i passatelli asciutti al tartufo, coniglio e capretto fritto
5
Dani
+5
Cinque stelle meritatissime! I proprietari sono squisiti e piacevoli come i piatti che vi proporranno. Cucina casalinga ma saporita, porzioni della giusta quantità. Prodotti di buona qualità e genuini. Posto curato, pulito e con vista meravigliosa. Rapporto qualità prezzo eccellente.
5
Martina B
+5
Tutto eccezionale,antipasto, primi, secondi e dolce, materia prima di ottima qualità! Personale cordiale e diponibilissimo! Ottimo rapporto qualità/prezzo! Consigliatissimo!
5
Massimo Adinolfi
+5
Posto meraviglioso, vista mozzafiato, titolari, marito e moglie, simpatici ed ospitali. Cucina tradizionale ma splendidamente eseguita, tutto veramente buonissimo, menzione speciale per le tagliatelle al coniglio. Prezzo alla portata di tutti, onestissimi! Consigliato vivamente
5
Sofia Esposito
+5
Cibi molto buoni! Prezzo anche! Contate che per 1 antipasto, 2 primi, 2 secondi, 1 contorno e 2 dessert abbiamo speso in tutto 50 euro! E siamo usciti che stavamo scoppiando.. Per dei cibi così buoni ed essendo un agriturismo, lo consiglio! Chiamare per prenotare, perché se non ha nessuna prenotazione rimane chiuso. Però se prenoti rimane aperto anche solo per 2 persone.
5
Roger Conti
+5
Immerso nella natura e nel silenzio è circondato dalle coltivazioni che fanno da rifornimento alla sua dispensa; si trova a poche centinaia di metri dal centro storico di Ostra e permette di lasciar spaziare la vista sulle dolci colline marchigiane e di poter osservare in lontananza anche l' Appennino. Ottima cucina fatta di prodotti locali.
5
Paolo Vanotti
+5
Un piccolo gioiello nelle colline vicino a Ostra. Accoglienza speciale e simpatia da vendere! La qualità del cibo è una sorpresa! Tutto quello che vi offrono va mangiato! Le Pappardelle al ragù di Cinghiale sono fantastiche come il prosciutto casalingo o una bottiglia di Lacrima di Morro d'Alba! Da non perdere!
Clicca per espandere