Ho visitato molti castelli della Sardegna per turismo per 2 settimane ed ero curioso di assaggiare la spianata sarda fatta da un vero panificio sardo e tra tutte quelle assaggiate, posso dire che la migliore l'ho mangiata qui.
La spianata sarda si prepara con lo stesso impasto del pane carasau, il più famoso pane tipico sardo, ma la differenza tra i due è la consistenza: la spianata è decisamente più morbida e non croccante.
È un pane senza grassi, che i sardi usano per accompagnare un po’ di tutto. In particolare zuppe, minestre, ma anche insalate, carni, affettati.
È una presenza insostituibile durante gli spuntini a base di casu e sartizzu, ovvero formaggio e salsiccia.
Andrea Cugini vado di camper
+5
Qui il pane fino è buonissimo ed anche i panini sono molto buoni. Rimane nei vicoli vicino alla chiesa di Santa Lucia. Scordatevi di andarci in macchina!! Vi fate una bella passeggiata per Ozieri, che è tanto bella, e poi passate a prendere il pane
Lo potete anche prenotare tramite whatsapp.
Che voi de più!!?🤙
Ah dimenticavo, la commessa è una vera bellezza!!🤩
Ottimo panificio, vi si può trovare pane di tipo comune ed anche di produzione tipica del luogo.
Ottimo pane e il più buono della Sardegna
Prodotti di prima qualità.
Profumo del vero" pane fino di Ozieri"
La loro spianata è un unicum.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto