Posto facilmente raggiungibile in macchina da Papasidero dove abbiamo fatto rafting. Siamo stati in questo ristornate a cena in 4 persone, abbiamo preso 2 antipasti, molto abbondanti (tagliere misto di salumi e formaggi tipici e di produzione locale) , da provare assolutamente il peperone crusco.. una vera nuvola, uno tira l altro ! Abbiamo preso 3 primi da dividere :ravioli con ricotta e finocchietto (speciali davvero ) , fusilli col sugo di capretto e gnocchetti alle fave , tutti davvero buonissimi! Consigliati anche i dolci! Ottimo rapporto qualità prezzo , super consigliato 😍
Ludovica Micaela Padoan
+5
Location molto accogliente, personale simpatico ed estremamente disponibile. Cucina tipica Calabrese con prodotti freschi e ben trattati. Opzioni gluten-free e attenzioni sui piatti. Ottimo rapporto qualità prezzo.
È un posto davvero incantevole immerso in un grande giardino.
Francesca e il suo compagno hanno avuto un'idea geniale a creare questo luogo fatto di silenzio e convivialità.
Ti fanno sentire ospiti di casa loro.
Cucina molto tradizionale e di ottima qualità ad un prezzo super super onesto
Come promesso ci vediamo presto ragazzi
Dopo aver fatto rafting, su consiglio della guida, siamo andati a pranzo in questo accogliente locale gestito da una giovane coppia. Il cibo è spaziale e la qualità delle materie prime utilizzate si sente. Consigliatissimo l’antipasto km 0 e i peperoni cruschi, io ho provato anche il cinghiale alla cacciatora ed era davvero buono, provate anche i dolci perché ne vale la pena! Prezzo onestissimo e proprietari molto gentili e simpatici, mi sono sentito a casa, appena possibile tornerò volentieri.
Consiglio vivamente se volete provare un'esperienza culinaria locale. I proprietari sono stati super gentili e il cibo era davvero fenomenale. Le carni scioglievoli e saporite e la pasta fatta in casa accoglieva il sugo alla perfezione. Prezzo onestissimo.
Eccellente sia come accoglienza sia come posto! Persone molto gentili e professionali, ci ritorneremo sicuramente oltre gia la seconda volta. Per quando riguarda il cibo è stato tutto buonissimo dall antipasto abbondante, dalla grigliata di carne al primo corteccie con crema di fave e guanciale una prelibatezze e tutto veramente a km0. Titolari solari e gentili. Bravi.
Cordialità accoglienza cibo sano e genuino, È tutto veramente a km 0, spesso questo non accade nemmeno negli agriturismi ma al km 0 si.
Qui si può assaporare la Calabria .
Stefano e Francesca ( i gestori ) ti accolgono a braccia e ti fanno sentire a casa.
Il locale si trova facilmente perché collocato lungo la provinciale, e lungo la ciclo via del Pollino, ha un parcheggio privato molto ampio.
Luoghi da visitare vicino al ristorante?
La grotta del Romito, uno dei siti archeologici più importanti d'Europa.
L'antico borgo di Papasidero con la sua secolare storia risalente all'epoca Bizzantina.
Ci si deve assolutamente fermare se si vuole conoscere i sapori del territorio.
Il proprietario è gentilissimo.
Ci siamo fermati a cena e poi a pranzo il giorno dopo e ci siamo trovati molto bene.
Tutto quello che abbiamo mangiato aveva un sapore ottimo, il clima è conviviale e i prezzi sono onesti visto la qualità del prodotto offerto.
Scoperto per caso durante una gita domenicale tra i borghi sul Lao. Piacevolmente colpiti dalla bontà dei prodotti, tutti a km 0, e dalla cordialità e gentilezza dei proprietari. Consigliatissimo. Rapporto qualità-prezzo ottimo.
Il kilometro 0 è uno di quei posti in cui la qualità e l'abbondanza sono di casa. Abbiamo preso il tagliere casareccio come antipasto, due primi e la grigliata di carne, inoltre i peperoni cruschi veramente incredibili!!! Il tagliere era proprio abbondante e buonissimo.
La coppia che gestisce il posto ci ha serviti, anche se era il pranzo di ferragosto, con cortesia e simpatia, facendoci sentire proprio come a casa.
Decisamente consigliato, abbiamo mangiato benissimo ad un prezzo super onesto!!! Da non sottovalutare la location circondata dal verde.
Grazie ragazzi!
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto