Recensioni Trattoria Al Bosco

5
Marco Riva (iRIVAS)
+5
Una vera perla per gli amanti delle trattorie rustiche di altri tempi. Qui ci si immerge nell’antico sano e genuino. Molto “alla buona” , la cucina è semplice e gli ingredienti sono di propria produzione e di grande genuinità ! Meraviglioso il contesto!!!
5
eleonora odorizzi
+5
Che dire? Il nostro posto del cuore da tempo immemorabile, ci sono cresciuti i nostri figli, i kaiserschmarrn della Helga sono i migliori del mondo e le storie della Carmen perle di vita. È la nostra Pizia, va visitata almeno una volta all'anno, e ci si portano le persone più care.
5
Francesco Galdiolo
+5
Quello che non ti aspetti ma che proprio per questo alla fine lo apprezzi per la semplicità, la genuinità dei piatti e la serenità che l'ambiente trasmette...si va via con la speranza di poterci tornare presto. Gentilissima la signora che lo gestisce e simpaticissima sua mamma, la signora Carmen.
5
Stefania De Concini
+5
Un salto nel passato,mi è sembrato di tornare bambina,riscoprendo sapori che solo da mia nonna potevo assaporare!piatti abbondanti,semplici, ottimi,personale cordiale
4
Patrizia Garzetti
+4
È luogo rurale .Mangiato bene spezzatino con polenta o polenta con formaggio.Ottima crostata ai frutti bosco.
5
Simona Romoli
+5
Capitiamo quasi per caso in questa trattoria a Proves, nel cuore di una bellissima valle che consigliamo a chi, come noi, ama la tranquillità, la semplicità e l'autenticità. Carmen e Helga ci fanno sentire subito a casa, il locale spartano e accogliente ci strappa un sorriso. Finalmente, dopo tanto girare, una vera trattoria, ben lontana da tutti quei luoghi di ristoro omologati, prediletti dai più... I piatti sono un'estasi! Lo speck, il formaggio di capra, i canederli al burro e in brodo, l'omelette e la crostata di mirtilli prodotti e cucinati da mani sapienti, sono il perfetto connubio tra il sapore, la storia, la tradizione e i profumi genuini e sinceri del Sudtirolo. Che dire, non vediamo l'ora di tornare presto a trovarvi!
5
Davide B
+5
Dico solo una cosa, giusto per far capire la genuinità del posto, la Signora ci ha chiesto se volevamo una frittata come consumazione e con piacere abbiamo accettato, è andata nel pollaio a prendere le uova. Da noi molto probabilmente andavano al supermercato. Siamo tornati la seconda volta nel giro di tre giorni. Complimenti per tutta la cena.
4
Alberto Mosca
+4
Ambiente semplice e gente molto cordiale, una sosta tranquilla per poi riprendere la gita nei boschi
5
Creosito
+5
Esperienza unica, inizialmente avevamo incertezza ma è una di quelle esperienze indimenticabili. Una signora anziana ci ha accolto con amore nella sua dimora e come una nonna ci ha preparato i piatti preferiti come se fossimo i suoi nipoti, prezzi bassi gusti inimmaginabili, parecchio nascosto ma questo perché le perle non sono visibili a tutti altrimenti non sarebbero così rare
5
Paolo Bonatti
+5
Trattoria di vecchio stampo, quando ci si fermava per mangiare e spendere poco... pochi fronzoli... molto di concreto! La Signora un'ottima padrona di casa, ottima cuoca e prodotti fatti in casa più che buoni. Canederli allo speck fatti sul momento, piatto di speck e formaggi da mille e una notte!!! Non aspettatevi il servizio da ristorante... Però siete certi di mangiare molto bene! Welcome bikers!!!
4
Nikole Bertolla
+4
Se cercate un luogo accogliente che vi faccia sentire a casa, questo é il posto giusto, per chi cerca un luogo per fare una cenetta romantica o qualsiasi cosa che richiede serietà, non é il posto che fa per voi, soprattutto se avete un palato raffinato, qui si mangia come se foste dalla vostra nonna tedesca che non avete mai avuto, qui i piatti non guardano l'estetica o la precisione, guardano la bontà e la quantità. Essendo anche del posto e conosco bene qualsiasi piatto presente nel menù, dico che li ho mangiato dei veri e propri piatti caserecci.
5
Riccardo Carapia
+5
Pochi piatti ma di gran qualità, fedeli alla tradizione gastronomica delle montagne e poi c'è Carmen ...
4
E Redaelli
+4
La Signora Carmen, la fondatrice, è un personaggio molto simpatico e accogliente. Struttura anni 60 a gestione familiare. La produzione propria di formaggi
5
Stefano Conte
+5
Per chi vuole un esperienza fuori dal comune e assaporare il sapore semplice ma genuino della montagna questo è il posto giusto. Non aspettatevi un menu da scegliere ma si mangia quello che c'è. Ma sono sapori di altri tempi.
5
Caterina
+5
Un posto veramente tradizionale, unico nel suo genere se volete provare un esperienza autentica.
5
cristina morandi
+5
Un maso semplicemente magico! Lo conosciamo da più di 30 anni ed è sempre un'esperienza meravigliosa! Cucina locale a base di prodotti di propria produzione preparata con tanto amore dalla mitica Carmen e dalla bravissima figlia Elga. Consigliatissimo
5
Matteo Bertoldi
+5
Cibo semplice ma genuino, le porzioni sono molto abbondati. Il ristorante è alquanto rustico . Il maso è gestito con passione da madre e figlia, fattore che rende il luogo speciale.
Clicca per espandere