Recensioni Antico Mulino A Vejo

5
Thais Dian
+5
Sono stata in questo ristorante diverse volte e mi sono sempre trovata bene. Qualche sera fa sono tornata con il mio fidanzato e abbiamo trovato un nuovo menù, molto interessante, tutto da provare. Siamo stati accolti con un prosecco di benvenuto ed una bruschettina deliziosa. Noi abbiamo optato per il menù degustazione di carne, le proposte dello chef sono state molto gustose. La ragazza che ci ha servito è stata molto carina e gentile. La location è molto suggestiva e la musica di sottofondo è stata un valore aggiunto nel rendere la serata piacevole e rilassante. Rapporto qualità/prezzo eccellente. Lo consiglio vivamente.
4
Rossella Damato
+4
Location molto suggestiva immersa nel parco di Veio. Abbiamo seguito le indicazioni del navigatore parcheggiando poco prima dell'ingresso. Dopodiché si arriva all'entrata del ristorante mediante un ponticello e solo questo merita tanto con le piccole cascate e il ruscello. Abbiamo cenato abbastanza bene ma la location è inclusa nel conto finale. Il servizio non è il top per come si presenta il ristorante e per i costi dei piatti. Andrebbero formati meglio i camerieri per una maggiore attenzione al cliente sia per servire il vino in maniera meno informale e sia per l'attesa.
5
Manuel Toga
+5
Ambiente bellissimo e rilassante, dato dal rumore dello scrosciare della cascata e dalla musica di sottofondo. abbiamo preso il menù degustazione carne, ottima rapporto tra qualità, quantità e prezzo
5
Giuseppe Femminella
+5
Una magnifica scoperta. Proprio accanto all'ingresso delle rovine dei templari Vejo su trova l'ingresso di questo ristorante. Ottima cucina sia di terra che di mare. La sera credo che sia anche molto suggestivo. Consiglio assolutamente di prenotare.
5
emiliano mattiello
+5
Una cucina creativa ed appassionata, che vibra del manifesto amore per le materie prime innanzitutto, e per il viscerale amore per la cucina tutta. Pochi piatti ma tutti ben ponderati, una parte del menù è dedicata anche al pesce che trova spazio con creazioni brillanti. Ma il loro regno è nella carne (visibile anche nel frigo dove riposa) e nei primi tutti di alta fattura. Piatti belli a vedersi, dannatamente Instagrammabili, molto saporiti, bilanciati, piacevoli, tutti. Un antipasto che è un peccato mangiare per quanto bello a vedersi, piccole coccole durante tutto il pasto da parte di tutto il personale (ad esempio, avendo sentito che la carbonara la avremmo divisa io e mio figlio, la hanno presentata direttamente in due piatti separati, in quantità decisamente superiore ad una porzione). Un’accoglienza da parte dello staff che mette subito di buon umore, preparati, professionali e persino simpatici, cosa che di questi tempi è merce rara, e può far la differenza da un pasto che si ricorda ed uno che rimane nel novero dei brutti ricordi. La location è di quanto più magico ci possa essere, non ci si stupirebbe se una volta seduti alla tavola, entrasse un elfo o uno gnomo ad ordinare una tagliata al sangue ed un calice di Syrah. Cantina a vista nella grotta, illuminata, anch’essa splendida. Cenare o pranzare poi nel dehors rimette in pace con il mondo. Da non mancare il passaggio nel tunnel degli innamorati proprio adiacente al ristorante, i bambini soprattutto ne vanno pazzi. Il Vero pranzo della Domenica, addizionato di una ambientazione splendida.
4
onofrio zaccaria
+4
Posto incantevole con affaccio sul ruscello che forma piccole cascate. Personale di sala attento ed estremamente cordiale. Abbiamo preso un tagliere misto formaggi e salumi. La carbonara al tartufo tra le più buone di Roma. Da provare assolutamente. Per concludere una meravigliosa passeggiata nel parco archeologico.
5
brunilde
+5
Siamo arrivate dopo le 14 ma ci hanno accolto, noi e dopo anche altre persone. Nonostante il feriale molti tavoli erano occupati. Parcheggio possibile anche sulla strada laterale. Locale mooolto pulito, vino sfuso ottimo con leggero retrogusto tannico, perfetto per il tagliere di antipasti per 2 e le bistecche. La mia rigorosamente al sangue, perfetta un plauso alla cuoca. I 2 assaggi di trippa alla romana e fagioli in umido erano perfetti. Abbiamo preso i broccoletti passati in padella, un leggero sapore di peperoncino casarecci, ottimi. Le cameriere sono state veloci, spiritose ma molto professionali. Ci torneremo presto ad assaggiare i tonnarelli per i quali sono.... sulla bocca di tutti!
5
Andrea Chiappino
+5
Posto incantevole a due passi da La Storta. Personale cordiale e professionale, cibo superlativo tanto nella scelta di terra quanto in quella di mare. Ottima anche l'offerta di dolci. Bella sorpresa, torneremo senz'altro.
4
francesca romana cecilia
+4
Per raggiungere questo posto bisogna seguire le indicazioni per Isola Farnese dalla via Cassia, e prendere una stradina stretta in discesa alla sinistra prima di arrivare ad Isola Farnese (dove non si può però mancare di visitarla, una chicca). Alla fine della stradina c'è un parcheggio libero appastanza spazioso. Noi abbiamo fatto l'anello breve che però consiglio di fare nelle ore fresche se in estate perché tranne per un primo tratto ombroso, il resto è tutto in pieno sole lungo un sentiero che passa per i campi. Comunque piacevole.
5
Ester Bisceglia
+5
Professionalità personale gentile e disponibile. La location merita è unica affaccia sulla cascata naturale del parco vejo. Piatti unici e vari meritano la loro degustazione. Tornerò sicuramente.
5
Livia Nigro
+5
Bellissimo ristorante con grande terrazza esterna, fresco e situato proprio all'inizio di uno dei tanti sentieri da poter percorrere a piedi e in bici. Abbiamo mangiato benissimo, le proposte sono molto varie, sia carne che pesce, e ricercate, molto bella anche la presentazione. Il personale gentilissimo e cordiale siamo stati serviti benissimo. Torneremo sicuramente per assaggiare tutte le altre proposte golose del menù!
4
Luca Maccarelli
+4
Carinissimo ristorante all entrata del Parco di Veio con una bellissima cascata dove le foto ricordo sono d obbligo.. Ottimi gli antipasti a base di formaggi, salumi e bruschette 🔝, poi due primi, tre secondi con tagliata buonissima, buona la scelta dei vini. Camerieri simpatici e preparati, conto nella media nella qualità e quantità
5
Laura
+5
Una location suggestiva immersa in una cascata.. Arrivati siamo stati accolti meravigliosamente bene dove ci e’ stato anche fatto scegliere il tavolo.. Abbiamo preso come antipasto una selezione di formaggi, come secondi due tagliate di controfiletto danese accompagnate da due contorni patate al forno e fritturina vegetale dell’orto (veramente top), e come dolce una cheesecake ai frutti di bosco..Da bere un buonissimo Primitivo.. Tutto veramente bello e suggestivo.. I prezzi sono molto buoni ed i camerieri sono stati molto cordiali e disponibili..
5
massimo cantarini
+5
Locale particolare, situato praticamente sopra una cascata nel parco di VEJO. Ho mangiato in compagnia di amici, antipasto, gricia, baccalà e sorbetto. Vino, Falanghina servita bella fredda. Personale giovanile, gentile ed efficiente. Prezzo giusto.
4
Pc G
+4
Immerso nel parco di Veio, noto sito etrusco, troviamo il ristorante "Antico Mulino a Vejo". Il menù offre una vasta offerta di piatti sia a base di pesce che a base di carne. Abbiamo preso un primo di terra ed uno di mare, entrambi molto buoni ; per concludere con due dolci la crosta di visciole ed il tiramisù, buoni anch'essi. Unica pecca della serata il servizio, poco esperto, da migliorare.
5
Bea
+5
Tralasciando la location spettacolare in cui si trova, il ristorante è molto curato e particolare. La cucina è ricercata ed elaborata. Lo consiglio vivamente
4
Andrea Ippoliti
+4
Ristorante caratteristico all'ingresso del parco di Veio appena sopra la cascatella simbolo del parco. La location è molto bella a ridosso di cave di tufo e alla partenza di diversi sentieri. Da consigliare i primi
Clicca per espandere