Recensioni Bistrot Il Cortile Del Politecnico

5
Andrea Polo
+5
Un locale piccolo e raccolto in zona Flaminio. I piatti sono semplici e gustosi, preparati con amore e presentati col sorriso. Al bistrot si viene accolti e coccolati, come quando si va a casa della nonna o della zia preferita. Ma soprattutto, si mangia bene. Ci sono stato per la prima volta a febbraio 2024, ma non sarà l'ultima.
5
Marco Simion
+5
Un angolo di Parigi a Roma. Piatti genuini, ottime materie prime e grande mano della cuoca! Tante alternative per vegetariani. Posto ideale per i bambini visto il cortile esterno.
4
Fabian Furetti
+4
Grazioso e prelibato angolo centrale di Roma,rimasto davvero soddisfatto.. Brava Elda! Grande attrice e anche grande cuoca 😉
4
M Ciao
+4
Un posticino romantico ed incantevole! Atmosfera da vero Bistrot Francese che fa sentire catapultati, per un po', nel cuore di Parigi! Ci vado (purtroppo sempre troppo raramente) da ormai più di 23 anni. Piatti apparentemente semplici e comuni ma in realtà unici per la realizzazione e l'armonia dei sapori! Pietanze dai gusti e dagli aromi che sanno risvegliare ricordi lontani e piacevoli! La proprietaria (che cucina in prima persona) sa trasmettere la passione e l'amore per ciò che fa attraverso i suoi piatti. Da provare certamente il couscous di verdure, i tortini di melanzane e le melanzane alla parmigiana! (E anche tutto il resto). "Solo" 4 stelle per me, per via dei prezzi: Anni fa era anche abbasta economico (rispetto alla qualità del cibo, alla piacevolezza del posto ed al servizio da parte del personale sempre cordiale ed ineccepibile), i prezzi sono poi purtroppo inesorabilmente aumentati negli anni (come in ogni altro posto ora) pur rimanendo ancora abbastanza onesti, ma forse leggermente eccessivi.
5
Fiorella Fusco
+5
Posto intimo, quasi magico, nel cortile del Politecnico. Diverso dai soliti ristoranti per la qualità del cibo, l'originale assortimento del menu e la simpatica regia della mitica signora José.
5
Chiaradibartolomeo@gmail.com Di Bartolomeo
+5
Luogo suggestivo, cuoca gentilissima e carinissima, servizio veloce e personale disponibile per tutto. Consigliatissimo, il bistrot è situato in una zona tranquilla e fuori dal traffico e ci sono tante lucine e candele che rendono l'atmosfera suggestiva
5
Sarah Rosani
+5
Il miglior cous cous di Roma! La signora siciliana troppo simpatica
5
Beatrice Fazi
+5
Certi sapori li ritrovi soltanto qui, dove José, la proprietaria, sa cucinare i piatti tipici di molti posti del mondo a me cari e certe specialità regionali della cucina italiana così gustose da non temere il giudizio dei più esigenti gourmet. L' atmosfera incantata e accogliente è la stessa da sempre. Non c'è un altro posto come questo. Bisogna andarci almeno una prima volta. Per poi tornare, tornare, tornare. Spesso.
5
Matteo Mongiorgi
+5
Posto fuori dal tempo, atmosfera bellissima. Sembra di stare in un salotto parigino. Le zuppe sono incredibili, specialmente quella alla cipolla. Assolutamente da provare. E grazie per l’ottimo servizio
5
Sara Pretelli
+5
Sono stata ieri sera con una mia amica raccomandato è molto consigliato!
5
Chiara Salustri Galli
+5
Posto splendido, un'atmosfera magica: una casetta in un delizioso cortile pieno di verde. Si mangia benissimo, delle zuppe meravigliose, menù ricco di piatti particolari, ma semplici. Consigliatissimo!
5
luomoinmare grafica
+5
Posto bellissimo, silenzioso, ideale per chiaccherare in un'atmosfera artistica e casalinga. La cucina è mediterranea. Da provare assolutamente la mussaka, i fiori di zucca al forno, gli sformatini di melanzane, e tutti i secondi di carne. Signora simpaticissima e personale gentile e simpatico.
5
Cristiano Ascani
+5
La proprietaria e’ gentilissima e simpaticissima. Il luogo richiama un vero bistro francese al centro di Roma. Zuppa di cipolle da 5 stelle!
Clicca per espandere