Recensioni Le Sablier - La Locanda Di Lavesé

5
stefano costanzo
+5
Conosciuto anni fa per una discreta cucina Valdostana, ci era però scaduto per qualità e servizio negli ultimi due o tre anni. Ma ora è rinato alla grande per merito di Chiara e Patrik sia nel servizio che per il cibo interpretato da Patrik. Il menù è decisamente ancora valdostano ma arricchito e valorizzato sia nel contenuti di qualità che della presentazione dei piatti. Bravi!! Noi abbiamo gustato qualche antipasto, due primi di gnocchetti, una Valdostana innovativa e qualche dolce... Tutto molto buono e gradito.....ed i prezzi onesti. Il posto è poi un piccolo paradiso valorizzato dalla natura circostante ma soprattutto dalla sua protezione escludendo l'arrivo di torpedoni di macchine al sito che si devono fermare ad un posteggio a 400 metri dal locale. E poi l'energia a far funzionare il tutto è fornita dal solare..... Ecosostenibile quasi al 100%. Ci torneremo!
5
Angela Leonetti
+5
Stupenda location, ottima accoglienza. La proprietaria ci ha deliziato, prima ancora che col cibo, con un antipasto culturale sia di tradizioni alimentari, sia di una traduzione di esse in adeguamento alle nuove esigenze per via di molte intolleranze che purtroppo oggi riguardano molti. Quindi senza tradire il passato e senza snaturare il prodotto che mettono in tavola siamo stati deliziati nel palato e nella vista. Piatti decorati con fiori e colori. Veramente un piacere inaspettato. Anche se le recensioni lette erano già piuttosto chiare. Quindi confermo e aggiungo che non si può non fare questa esperienza. Consiglio vivamente di recarvisi. Grazie
5
Artur Vasylyan
+5
Posto incantevole, cibo di ottima qualità e servizio perfetto. Parcheggio sulla via sterrata a circa 400 m dalla locanda (ci si arriva d'estate con qualsiasi automobile, breve passeggiata per raggiungere la locanda. Prezzi decisamente onesti per qualità e quantità di cibo che viene servito, vino della casa ottimo. Una piacevole scoperta, lontano dai soliti posti turistici. Sicuramente un posto da salvare nei preferiti, da condividere con amici e parenti, la bella figura è assicurata. Consigliato
5
Cristina Corrao
+5
Ci siamo recate in questo meraviglioso posto senza prenotare prima (colpa nostra ovviamente) e siamo state accolte con un sorriso. La ragazza che ci ha servite é stata gentilissima. Il cibo é ottimo, tutto fatto in casa compreso il pane e si sente. Complimenti davvero!! Lo consiglio caldamente!!
5
Vittorio Garelli
+5
Baita veramente molto bella, ambiente accogliente come i gestori. Cibo prelibato ben curato nella qualità e nella presentazione. Pronti e disponibili a venire in contro alle esigenze dei più piccoli. Consiglio per un pranzo con amici!
5
Lucia Ferlino Cell
+5
Le Sablier è un luogo magico, in qualunque stagione! Ottima cucina, ottimo servizio, ambiente confortevole ed ospitale. I gestori accolgono i clienti con attenzione e rispetto e soddisfano ogni esigenza; la loro passione per ciò che fanno si respira nell'aria e si percepisce in ogni loro gesto e in ogni loro parola. Non vedo l'ora di tornare, per l'ennesima volta! 😉
5
Moreno Pellicciari
+5
Gran bel locale, in un contesto da favola, ai bordi di un’ampia radura incastrata in un bosco di larici, abeti e ginepri…..il tutto incoronato da splendide montagne. Non semplicissimo da raggiungere, ma alla portata di tutti tramite un ampio sentiero, carrabile all’occasione, percorribile in ogni stagione (con la neve: racchette, sci e motoslitta del locale). Attività che si presenta come Ristorante-Ostello, e già da qui si dovrebbe intuire una sorta di propensione all’accoglienza. Otto di agosto, ci presentiamo in 5, verso le 14,00, chiedendo se c’è posto per mangiare, ma ci viene risposto che è tutto pieno; chiediamo allora se è possibile sistemarci all’esterno (attrezzato all’uso) ed eventualmente, anziché un pasto alla carta, poter consumare un panino, un tagliere, un qualcosa di rapido, che non impegni il servizio più di tanto, senza fretta e con piena disponibilità ad attendere, ma ci viene spiegato dalla Titolare che la nostra richiesta metterebbe in “crisi” la cucina. Preciso che in questo locale eravamo venuti diverse volte sempre in comitive da 6 a dieci persone e ci siamo sempre trovati molto bene, anzi lo scorso capodanno abbiamo prenotato l’ostello al completo per trascorrere la serata di fine anno, cenone compreso. Aggiungo che fra le cinque persone respinte e sempre presenti alle altre cene, c’erano anche due ristoratori di professione e quindi clienti con particolare attitudine ad osservare sempre luoghi e servizi e "modus operandi" dei colleghi, il tutto dovuto a mera curiosità ed interesse professionale. Comunque non c’è stato verso e quindi siamo andati via con “le pive nel sacco” a cercare qualcos’altro (con vero dispiacere). La cosa tuttavia che ci ha colpito di più è che un paio di giorni dopo, la stessa cosa è capitata anche ad un altro ragazzo della nostra compagnia che, chiudendo un percorso escursionistico fra Torgnon e Champlong, si è visto rifiutare, sempre in orario di servizio, un classico panino/birra e nonostante abbia provato ad insistere, si è dovuto accontentare di un gelato e un caffè. Ora sia ben chiaro che questa non vuole essere una recensione punitiva e neanche la volontà di insegnare a lavorare agli altri, bensì solo un invito a cambiare la politica di accoglienza nei confronti di una Clientela, che in periodi come quelli delle ferie estive e/o invernali (momenti relativamente brevi), rappresentano la garanzia per la buona riuscita di un’impresa basata sul turismo e ristorazione, senza tralasciare il fatto che alcuni locali, in certe zone (non proprio sulla strada), possono aver la possibilità di lavorare bene grazie anche ad un buon “passaparola”, cosa questa che noi non abbiamo mai fatto mancare al Vostro locale perché: “Acquisire un Cliente è sempre difficile, ma a perderlo ci si mette un attimo”. Per concludere a nostro parere le Sablier - la locanda di Lavesé - ristorante/ostello, merita un 5 stelle da ogni punto di vista: cibo, ambiente nonché servizio (anche se noi siamo stati sfortunati), con la raccomandazione di avere sempre pronto un “Piano B” per i Clienti che si rendono disponibili ad adattarsi alle esigenze del locale: il Cliente va sempre coccolato anche se a volte rompe i "cabasisi". Cordialmente, Pellicciari Moreno (Mo) e altri 12 Clienti (Mi, To, Ge, e Va)
5
Antonella Verrua
+5
Abbiamo passato una bella domenica presso questo rifugio. Immerso nel verde e punto di partenza per numerose passeggiate, abbiamo assaporato piatti tipici valdostani accompagnati da un servizio impeccabile. È possibile anche prenotare una degustazione di vini. Dopo un ottimo pranzo, ci siamo rilassati sulle sdraio con vista vallata bellissima. Animali ammessi
5
Mauro Lucianaz
+5
Una magnifica scoperta!!! Partiti dal Colle San Pantaleone per fare il "Tour de Saint-Evence ci siamo fermati per pranzo. Proprietari gentilissimi e disponibilissimi. Abbiamo preso un tagliere misto salumi e formaggi (km 0) e degli gnocchetti fatti in casa al bleu di capra, una delizia. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Ci ritorneremo sicuramente! A presto.
5
Stefiva Vaccari
+5
Un luogo incantevole, immerso nella pace più assoluta. Il servizio impeccabile. Il menù con piatti della tradizione ben impiattati e gustosi. Il locale interno ben pulito come anche la zona relax. Rapporto qualità prezzo ottima.
5
Massimiliano Coda
+5
Posto incantevole, un accoglienza e un servizio degno di nota. Il pezzo forte, la cucina. I piatti che ne escono sono capolavori per l'occhio e squisitezze per il palato. Ci siamo stati più volte e non si smentiscono mai.
5
Cin Mor
+5
Posto scoperto x caso facendo una passeggiata con gli amici a 4 zampe. Locanda fantastica, personale gentilissimo, cibo ottimo, prezzi onesti per il buon cibo. Un piccolo paradiso tra i boschi. Peccato averlo scoperto negli ultimi giorni di vacanza. Consigliatissimo!!!!!! Grazie
5
Davide Ottolini
+5
Gestione nuova , almeno per me, per ora sono passato per un bicchiere di bianco e via, i gestori sono cordiali , preparati e ospitali, organizzano piccoli eventi interessanti. Con l'aperitivo ottimi stuzzichini. Tornerò sicuramente anche a pranzo o cena e darò una valutazione anche al cibo , ho comunque già il sospetto che sarà cinque stelle anche quello. Consigliatissimo.
5
Tom M
+5
Nuova gestione da pochi mesi dopo un lungo periodo di chiusura. Mangiato a pranzo molto bene. Carne squisita, sicuramente da provare. Personale molto cortese e atmosfera sempre accogliente. Torneremo di sicuro!
5
Lucia Ferlino
+5
Abbiamo avuto il piacere di veder nascere il Centro ecosostenibile "Lavesè", tanti anni fa, condividendo lo spirito con cui era stato costruito. Lavesè è un luogo magico che frequentiamo da oltre 30 anni. La struttura ha da poco cambiato gestione; ora si chiama "Le Sablier - la Locanda di Lavesé" e Chiara Benso e Patrick Marquis offrono un menu vario, con prodotti di qualità e a chilometro zero. Il cliente viene accolto con cortesia e professionalità, in un ambiente che sa di casa. I piatti sono quelli della tradizione valdostana con alcune innovazioni che li rendono ancora più gradevoli. Ottimo il rapporto qualità/prezzo. Torneremo di sicuro! Lucia e Massimo
5
Antonella Lusso
+5
Saliti da Semon a piedi camminando sulla neve in una giornata rivelatasi nevosa, siamo stati accolti dal calore e dalla professionalità. Consigliato.
5
Fernando Pampagnin
+5
Abbiamo pranzato in questo Ostello dopo una bella passeggiata tra Amici, ci siamo trovati molto bene sia per l'accoglienza sia per la cucina. Lo Consiglio vivamente.
Clicca per espandere