Era la mia prima volta. Locale molto bello, interessantissima la grotta in cui producono il formaggio.
La cucina classica ma con quel tocco in più. Pietanze impiattate bene e particolari cura negli affettati e formaggi.
Una menzione particolare al servizio, la cameriera gentile si è presa cura di noi e delle esigenze della bimba, titolare simpatico, un po’ di meno un cameriere che è stato sarcastico ma sbagliato.
Esperienza macchiata da questo inconveniente ma nel complesso positiva.
Il ristorante si trova in un'ottima posizione nel centro storico di Santarcangelo, ai piedi della salita che porta nella città vecchia.
L' ambiente è molto curato ma nel contempo accogliente, e il servizio attento nei confronti dei clienti.
Come entrée per gli ospiti viene offerto un assaggio del formaggio di Nicchia di Santarcangelo che viene conservato nelle grotte tufacee del ristorante (consiglio la visita)
Abbiamo ordinato i gnocchetti tricolore al formaggio di Nicchia di Santarcangelo e le tagliatelle ai porcini freschi come primi (queste ultime fuori menù), a seguire il piatto misto dei contorni e porcini fritti, e siamo rimasti più che soddisfatti da tutte le portate.
Sicuramente è un ristorante che consiglieremo agli amici.
Locale che unisce la tradizione romagnola ad un menù ricercato di qualità.
Un'esperienza da fare se passate in zona. In estate è presente anche un'area esterna che rende gradevole e suggestivo il trascorrere della serata.
Tutto veramente ottimo, cucina casereccia curata nei particolari, ambiente rustico e cantine curatissime
Ristorante piuttosto curato e ambiente caldo e piacevole situato nel centro bel borgo medievale di Sant'Arcangelo di Romagna.
Bella location con più sale, comprese cantine da visitare e cottura della carne 🍖 a vista.
Personale preparato, piacevole e non invadente.
Buonissima materia prima anche come preparazione e servizio.
Tutto molto piacevole dagli antipasti passando poi dai primi con preparazioni fatte "in casa" alla carne offerta nonché cottura della carne.
Buona selezione dei vini e dolci
Considerando il "tutto" il prezzo medio per una cena quasi completa supera cmq. i 60 euri a testa .....ma personalmente ne è valsa la pena e consiglio l'esperienza......meno alle famiglie con bambini piccoli, forse il rapporto cibo / spesa potrebbe risultare particolarmente penalizzante.
Consiglio per il parcheggio piazzale Marini.
Massimiliano Fontana Sacchetti
+4
Situato nel centro storico di S. Arcangelo di Romagna a due passi dalla movida. Locale che esiste da una vita e sempre gestito dagli stessi proprietari. Caratteristica la presenza di grotte scavate nel tufo, visitabili, dove si stagionano salumi, pecorini e vino per dare quel tocco di casereccio e controllo della qualità. Locale distribuito in vari locali compresa una veranda nella piazzetta, consigliato un filo di Arianna per orientarsi. Cucina con piatti della cucina romagnola e nuove alchimie sempre presentati con maestria per deliziare gli occhi ed il palato. Vini anche importanti con un occhio di riguardo a quelli del territorio. I prezzi, rispecchiando la qualità e la cura nel servizio, non sono esagerati e comunque in linea con altre realtà di pari livello. Vale sicuramente una visita, armatevi di pazienza poiché è sempre pieno.
Ambiente davvero caratteristico, meriterebbe una visita anche solo per vendere le meravigliose grotte tufacee al suo interno. Cibo davvero di grande qualità della tradizione romagnola, servizio attento e molto cortese, tuttavia non velocissimo ma si può comprendere con il locale pieno. Grigliata mista di carne ottima come pure il tagliere di affettati e formaggi misti (pecorino di grotta super), quantità della piada un po' inferiore alle mie aspettative ed alla media dei locali in zona, in compenso la qualità è di buon livello. Molto soddisfacente il sorbetto al caffè per bontà e quantità. Il prezzo è congruo rispetto all'offerta.
TOP
Esperienza gastronomica. Menù completo vale assolutamente la pena. Cibo di qualità superiore, servizio davvero impeccabile, location pazzesca.
Se volete mangiare bene...
Rapporto qualità prezzo al top, camerieri cordiali e simpatici e locale molto carino e pulito . Super consigliato
Location magnifica. Coperto e servizio come si deve. Un menù con tante tipicità locali specie salumi e formaggi tutti eccellenti. Però… io sono alla ricerca dei migliori cappelletti romagnoli e della miglior tagliatella e qui a mio gusto, ripeto a mio gusto con i cappelletti non ci siamo e men che meno con la tagliatella. Troppo sapido il brodo e con un ripieno ricco di carni bianche i cappelletti; le tagliatelle condite con un ragù tradizionale senza carattere. Per fortuna mi sono rifatto con un piatto freddo con tre assaggi di carni crude, ottime!
Locale in centro a Santarcangelo di Romagna fantastico.
Bello il locale, chic ma non troppo.
Buonissimi i piatti, presentati e preparati con cura.
Personale cortese ed attento nel servire e soddisfare il cliente.
I prezzi leggermente sopra la norma, ma ne vale la pena se si considera quanto elencato sopra.
Consiglio soprattutto se volete lasciare il segno per una serata romantica.
Ristorante in centro, con possibilità d accomodarsi sia internamente che all’esterno. Locale molto carino, ben arredato e molto accomodante.
Titolare e personale molto disponibile e servizio veloce e ben gestito.
Grande ricerca delle materie prime, specialmente per i salumi e formaggi con una bella cantina da visitare al di sotto della sala.
Rivedrei un po’ il servizio della carne, Fiorentina servita con un contorno grasso veramente importante inoltre con piatti non alla giusta temperatura quindi la carne si raffredda velocemente.
Ottima la carta dei vini.
Rapporto qualità prezzo più che giusto visto il connubio qualità/servizio
Ristorante molto carino nel centro storico di Santarcangelo di Romagna che si presta anche ad una piacevole passeggiata dopo pasto, offre una buona scelta di piatti, curati e molto buoni ,accompagnati da un servizio attento e discreto. Il titolare è attento alle esigenze dei clienti , io ho preso anche un pezzo del loro ottimo formaggio pecorino ,dopo averlo gustato durante la cena .È probabile che potrò dare una stella in più come massimo apprezzamento dopo che ci avrò fatto un'altra tappa per provare qualche altra loro specialità . Prezzi un pochino alti, ma in fondo corretti se rapportati alla qualità dei prodotti usati
Devo in primis ringraziare gli amici che mi hanno portato da Lazaroun n eravamo un gruppo di 8 persone quindi con la possibilità di spaziare nel menù.Entrando nel ristorante si percepisce subito un’atmosfera originale arricchito da tele con poesie e disegni del conterraneo maestro Tonino Guerra .Mi hanno presentato Roberto il gestore che poi ho saputo che anche lui si esprime in poesie.Le premesse promettono già un 5 stelle.Roberto ci invita a visitare la grotta sotterranea dove produce il formaggio di nicchia una idea veramente originale che condiziona la scelta degli antipasti.Dopo la visita mi sono accorto di essere in un posto pieno di storia e mi sono documentato.Nato nel 1800 come osteria la vite nel 1965 prende il nome di Lazaroun.Nel 1984 la mamma è il papà di Roberto si affacciano alla ristorazione cucinando piatti semplici,nel 1997 Roberto il poeta locandiere prende le redini del locale è con una serie notevole di ristrutturazioni lo porta all’attuale locale Ristorante Lazaroun.Come avevo anticipato non potevamo non cominciare con un antipasto e provare la famosa Landeria dal dialetto landi preziose fette di salume con il famoso formaggio di nicchia e io potevo già fermarmi qui.Ma Roberto presenta un vasto menù di primi fatti con sfoglia fresca che abbiamo aperto le danze pappardelle strozzapreti gnocchi tricolore risotto al Sangiovese per poi proseguire con dei secondi di carne alla griglia galletto al tegamino trippa baccalà in umido insomma dalla poesia ai fatti per concludere con una zuppa inglese .Come sempre mi prometto di non dare facilmente le 5 stelle ⭐️ ⭐️ 🌟 ⭐️ ⭐️ ma ci sono caduto di nuovo location straordinaria menù eccellente servizio ottimo prezzo medio alto ma meritato.Complimenti a Roberto e il suo staff e grazie agli amici chi mi hanno portato qui.Da provare almeno una volta.
Locale storico in centro a Santarcangelo. Personale gentile e professionale. Menù della tradizione con alcune innovazioni. Carta dei vini adeguata. Prezzi in rapporto alla qualità corretti. Da visitare. Una certezza nell’offerta culinaria di Santarcangelo.
Esperienza super positiva. Locale con cucina tipica romagnola. Personale molto gentile e disponibile. Tavoli ampi e distanziati tra loro. Il cibo è spettacolare, formaggio fatto in casa, che stagiona nelle cantine del ristorante. Preso degli antipasti e una tagliata al tartufo. Il vino buonissimo.
Ristorante circondato da mura di pietra e archi, location soft ed intima.. piatti tipici del territorio. Antipasto con piadina romagnola e tagliere di salumi e formaggi di produzione propria. Di fatti hanno una cantina per la stagionatura del formaggio. A seguire tortelli in brodo e infine una pera cotta al vino con uvetta. Ottima cena
Un'esperienza meravigliosa!
Piatti curati che uniscono innovazione e particolarità alla nostra tradizione! La degustazione di pecorini e le tagliate sono semplicemente divini!
Ottima attenzione anche alla necessità di senza glutine previa richiesta!
Personale cortese, affabile e infinitamente gentile! Un plus la visita alle grotte dove sono lasciati a stagionale i prodotti che poi si ritroveranno nei piatti del menù!
Lazaroun è un ristorante in pieno centro storico a Santarcangelo, l'ambiente è curato, elegante e caldo, i piatti principalmente romagnoli, tradizionali, ben presentati e buoni! Spicca una notevole scelta di formaggi in degustazione, formaggi maturati nella grotta tufacea visitabile collegata al ristorante, dove un video ne spiega il procedimento di produzione in orci di terracotta. Il servizio è accurato, forse fin troppo sollecito, ma sempre gentile e disponibile. Ottimo il nostro pranzo domenicale!
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto