Abbiamo festeggiato gli 80 di mio padre insieme a tutta la mia famiglia,ci siamo veramente trovati bene,il mangiare è stato buono,ho mangiato per la prima volta la maionese allo zafferano devo dire buonissimissima,le loro lenticchie,gli gnocchi fatti in casa,e altro, consiglio vivamente di farci una capatina e assaggiare le loro prelibatezze,nn ho foto purtroppo,ho solo quella dei gnocchi💪🔥
Tutto super buono.
La ricercatezza, in piatti semplici della tradizione, non è cosa semplice.
Bravo allo chef!
Ambiente super suggestivo.
Consigliatissimo 😊
Prima volta in questa locanda in pieno Borgo Medievale,
Atmosfera suggestiva voto 10 particolari i dettagli e particolare l'apparecchio dei tavoli con stile antico e ricercato nei dettagli.
Servizio non male un solo consiglio siate più simpatici e sorridenti che la gente nota anche l'accoglienza...
Il cibo molto povero, anni dei nonni ma buono niente male come prima esperienza, particolari i nomi nel menù ma alla fine tutto nella media di tutti i giorni nulla di questo grande spettacolo.
Nel complesso una bella esperienza sicuramente consigliata, da fare se nn siete mai stati a mangiare in un borgo.
Prezzi molto cari per essere appunto, pollo, fegato e agnello nel menù.
Bottiglie di vino carissime
Dolci particolari
Consiglio ma solo ADULTI bambini NO non hanno un menù adatto a loro ed inoltre ti ritrovi a non poterli far pranzare...
Per chi ama l'atmosfera medievale è il Top. Una suggestiva casa del 1400 circa adibita a ristorante, con tavoli in legno e servizio semi moderno. Il cibo è fantastico, pasta fatta in casa, consiglio vivamente i raviolo i con ricotta e birragine e salsiccia di maiale nero!
La locanda sotto gli archi è stata una piacevole scoperta in questo borgo medioevale affascinante. Il locale è molto bello e caratteristico, in un edificio storico arredato con attenzione al dettaglio e con musica classica in sottofondo. C'è la possibilità di un menù fisso di degustazione oppure si può ordinare alla carta. I piatti sono particolari e molto buoni, serviti con gentilezza in un ambiente molto rilassante. Le pizze fritte come antipasto sono spaziali! Ma anche i primi e i secondi offrono una scelta di 4-5 piatti tra cui è difficile preferirne qualcuno. Ottimi anche dolci e amari. Tutto top anche se i prezzi sono abbastanza alti: alla fine con antipasto, un primo o secondo, contorno e amaro abbiamo speso 40/45 euro a testa...ma la qualità è innegabile ed il contesto medioevale molto affascinante. Consigliatissimo, preferibilmente prenotando.
Tutto estremamente in linea con le nostre aspettative, servizio eccellente, per non parlare della location, molto suggestiva! Piatti deliziosi!! Alla prossima!!
La Locanda Sotto Gli Archi è un piccolo sogno all’interno di un mondo andato. L’atmosfera è elgante ed essenziale, raffinata. Ogni piatto è ben prensentato e di una bontà assoluta e anche i vini meritano una menzione speciale. È il ristorante che scegli per regalarti una serata speciale. I prezzi non sono alla portata di tutti, ma ripeto è un regalo che ogni tanto ci si deve fare.
Nonostante la giornata caldissima fuori si stava davvero bene e con una vista invidiabile.
Ho preso tajarelli e pizza fritta del tratturo.. un esplosione di gusti in bocca.. sublime!
Devo dare 4 stelle però perché la mia ragazza aveva ordinato pallotte di mollica e maiale ai fichi ma mancavano sia i fichi che il pane senza glutine e quindi ha dovuto cambiare totalmente.
Anche l'erba pazza non era presente quel giorno.. peccato.
P.s. ringraziatemi che vi metto il menu del locale :)
Atmosfera 10, localino intimo. Emilio, lo chef, ci ha presentato tutti i piatti da lui creati. Ingredienti slow food e molti a km 0, sicuramente un posto da provare per un'esperienza gastronomica abruzzese contemporanea!
Location esclusiva e piatti particolari. Il cibo è ottimo e ricercato, il servizio è gentilissimo e preparato ma un po' lento. Il costo è elevato ma l'esperienza è speciale e non da tutti i giorni
Il locale è molto caratteristico così come il menù. I prezzi sono abbastanza alti ma alcuni piatti sono decisamente deliziosi! Consigliatissime le pallotte noci e alici e la ndurciullina al ragù di verdure. Personale molto accogliente e attento.
Il punto forte del locale è sicuramente la location: ineguagliabile. Si pasteggia dentro stanze medioevali, muri in pietra con candelabri ed oggettistica a tema. Tavoli in legno e brocche per le bevande.
Ottimo il menù: poche portate ma preparate a dovere.
Servizio veloce e camerieri attenti alle esigenze del cliente.
Conto accettabile considerando tutti i fattori in gioco. Unica pecca: la ricevuta non era fiscale.
Consigliato.
Per iniziare, la location è meravigliosa: una struttura del '400 ancora intatta e perfettamente conservata, ambiente rustico, con mobili storici e caminetto, candele, molto chic!
Personale e servizio curati e preparati. Cibi che nn deludono: selezione di formaggi ottima, agnello fritto perfettamente, asciutto e croccante, maiale alle prugne e pasta fatta a mano. Tutto buonissimo e accompagnato da una bella bottiglia di Montepulciano, d'Abruzzo naturalmente. Prezzi adeguati alla qualità. Da provare!
Locale veramente grazioso, che unisce ad una location "di altri tempi" e romantica una cucina decisamente di qualità. Dagli antipasti di gustosi affettati, salumi e formaggi alla gradevole zuppetta di lenticchie con crostini. La pasta alla chitarra con patate, noci e pecorino è un primo originale e molto buono, per non parlare dei secondi, come lo stufato di maiale con mele selvatiche ed il vitello lardato con mandorle... sublime! Contorni ok, con menzione per le patate: speciali!
Buona la carta dei vini come anche i dolci.
Il locale è suggestivo e rispecchia l'atmosfera rustica del paese, ma accogliente e pulito. il personale è pronto e disponibile. Il menù ha deluso un po le aspettative, il sapore sopratutto dei primi è troppo "delicato". Alcuni ingredienti nelle diverse portate erano ripetitivi.
Posto meraviglioso, in un borgo bellissimo e mangiando fuori si ha una vista da cartolina. Molto buona la cucina e personale gentile e preparato. Unica pecca: Fastidiosa la presenza di , quello che credo sia, il proprietario... sbucava fuori per controllare quando i piatti erano vuoti e mandare il cameriere a sparecchiare.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto