Recensioni Stevia Hütte Baita

4
Rosalia Aiello
+4
Si arriva in questo rifugio dopo circa un paio di ore di camminata sul percorso 17A. La vista ripaga di tutto lo sforzo. Non aspettatevi però una grande varietà di cibo soprattutto se come me non mangiate carne... l'unica opzione sarà un minestrone, buono ma non sufficiente a sfamarvi se avete tanta fame dopo la scalata. Il mio compagno ha preso un buon piatto di spaghetti e ragù. Molto buono lo strudel, consigliatissimo! Bagno pulito e servizio super cordiale ed efficiente
5
Chiara Crespi
+5
Rifugio molto bello con posizione panoramica🔝, ci siamo fermati per pranzare, Omelette davvero gourmet con vista e sottofondo musicale del talentuoso 👏suonatore in 'erba' , bravissimo! Consiglio di salire al col de la Pieres perché c'è una vista pazzesca😮!
5
Sergio Comiotto
+5
Escursione con famiglia da parcheggio Daunei, circa 2 ore e mezzo. Si riempie facilmente ma all'esterno ha una splendida terrazza attrezzata con tavoli e ombrelloni. Piatti limitati prezzi nella norma. Posizione magnifica Buon divertimento
5
Cosima Galasso
+5
Per raggiungere il rifugio Stevia siamo partiti da Selva di val Gardena, è un'escursione non difficile ma molto impegnativa perché è tutta in salita (circa 800mt di dislivello) ma tutta la fatica viene ripagata ad ogni scorcio con panorami mozzafiato in una cornice tipica dolomitica. Il rifugio internamente non è molto grande, ma fuori ci sono tantissimi posti sia ai tavoli che sui prati. Noi abbiamo scelto di stare dentro perche fuori c'era tanto vento. Sicuramente si mangia benissimo noi abbiamo optato per il dolce che non delude, porzioni abbondanti, accompagnato da un delicato sidro di ribes. Personale gentile e veloce ma anche molto indarfarato soprattutto nell'ora di punta. Consigliatissimo sia il rifugio che il panorama!
5
Andrea Crespi
+5
Baita bellissima con panorama mozzafiato. Ci siamo fermati qui per una piccola sosta e per goderci il panorama! L’interno della baita ricorda proprio la montagna, legno ed arredi locali, respiri Alto Adige! 2 ore di faticata per salire fin qui non è poi così male… tornerò senz’altro!
5
Luca Omati
+5
Rifugio curato in ogni minimo particolare, partendo dal prato tagliato tutt’intorno finendo con la presentazione dei piatti. Vista panoramica sulla Val Gardena unica e mozzafiato. Il personale all’interno del rifugio è simpatico e cordiale, si ferma volentieri per una chiacchierata con voi. La qualità del cibo è ottima; abbiamo ordinato uova speck e patate, un würstel con patate saltate ed un kaiserschmarren. Il tutto accompagnato da due skiwasser ed un cestino di pane. I piatti sono arrivati in un tempo ragionevolissimo considerando la mole di clienti che era presente. Intorno al rifugio è possibile trovare, ed interagire accarezzandoli, dei coniglietti bianchi e neri che fanno da contorno a questo bellissimo posto. Il rapporto qualità prezzo lo ritengo buono con un totale speso di € 44,50.
5
Walter Beltrame
+5
È raggiungibile dal parcheggio Daunei attraverso un sentiero non troppo impegnativo. Lo Stevia è un piccolo, ma piacevole rifugio con una vista magnifica. Buona cucina di piatti della tradizione. Servizio cordiale. Un recinto di pecore e conigli che corrono liberi nel prato fanno da contorno bucolico.
5
Andrea Marcello
+5
Rifugio in cima alla montagna con panorama mozzafiato sulle Mesules, passi sella e il sassolino. Il rifugio è spesso spazzato da venti di tramontana ma il gestore molto cordiale fornisce coperte per i tavoli esterni. Si mangia bene con porzioni abbondanti.tappa da non mancare assolutamente. Per salire al rifugio si può affrontare la via breve che parte dal rifugio Firenze oppure dal rifugio Juac che a mio avviso è più lunga e che invece consiglio di fare in discesa.
5
Alessandro Corti
+5
Bellissimo rifugio di montagna, vale sicuramente la fatica che indubbiamente occorre fare per arrivarci, il ponorama è stupendo, io ho sempre l'impressione nel guardare dal lato del rifugio di guardare dal'oblò di un aereo, solo aggettivi superlativi si possono usare per descriverlo. Anche la cucina, tipica, è essenziale nella scelta ma veramente gustosa.
5
carlo paolo rossetti
+5
Un escursione che merita e ripaga la fatica (per chi come noi è poco allenato). Da Selva o dal parcheggio di Daunei, raggiungibile anche con i mezzi, se si vuole accorciare un poco il percorso ci si inoltra prima verso la baita Juac e poi tra bosco gradoni e qualche tratto esposto fino alla forcella che precede l'ultima salita. Da lassù il panorama è spettacolare!
Clicca per espandere