Osteria, o meglio Gio’steria, scoperta perché abbiamo soggiornato a Montepulciano. Dopo aver prenotato, perché è consigliato prenotare visto che i posti sono pochi, siamo stati accolti dalla moglie dello Chef ( ed è giusto definirlo così visto che fa dei piatti buonissimi) come se fossimo a casa.
La signora molto alla mano, ci ha portato delle pietanze squisite tra cui il tagliere di salumi e formaggi, gnocchi al vino di Montepulciano ed una fiorentina da 1,2 kg. Tutti piatti cucinati in maniera perde, che mentre scrivo questa recensione ti viene l’acquolina in bocca😋
Inoltre abbiamo preso un vino nobile di Montepulciano del 2016 buonissimo.
Alla fine abbiamo preso anche il dolce molto buono e ci hanno offerto anche il liquore fatto in casa.
Ringrazio ancora perché era tutto delizioso.
Che dire ci ritornerei altre mille volte, perché questa osteria ti fa sentire a casa.
Complimenti per tutto, soprattutto alla signora che con suo marito hanno costruito un’osteria che ti fa sentire a casa dove mangi in maniera straordinaria.
Gio e Sonia due persone splendide alla mano e allo stesso tempo preparatissime, siamo stai io e il mio collega per cena dopo una massacrante giornata di lavoro, ci hanno accolto e fatto sentire a casa coccolandoci e consigliandoci una zuppa di funghi e una di legumi ottime e poi le pappardelle con ragù bianco di chianina davvero super! Da tornarci sicuramente !
Noi abbiamo mangiato due zuppe una pappardella e bevuto 1/4 di rosso
Per finire ci hanno coccolato con dei liquori fatti da loro e dei rossetti anch’essi casarecci davvero da leccarsi i baffi. Grazie
Piccolo locale, con una decina di tavoli o poco più, il personale probabilmente ancora giovane e nuovo nel settore era ancora un po' inesperto e incerto nei movimenti e nell'organizzazione, si doveva andare sempre a chiamare la cameriera che è lì da probabilmente molto più tempo di loro, e questo fa sì che il servizio diventi più lento. Cibo buono condito a dovere.. negli antipasti il formaggio era di dubbia bontà, a nostro avviso veramente troppo intenso e il colore virava sul marroncino/beige, che per essere un pecorino non credo sia ottimale. La pasta era buona, l'unica pecca è che ho sentito una mancanza del sale nella pasta e anche altri tavoli hanno dovuto richiedere il sale al tavolo.
Abbiamo trascorso una piacevolissima serata in questo ristorante di Torrita di Siena, a conduzione familiare. Giovanni, lo chef, ha deliziato il nostro palato con le sue prelibatezze e la moglie, garbata e gentile, ci ha accolto in sala e si è presa cura di noi con maestria. Gnocchi e tagliatelle fatti a mano, leggerissimi. Pollo alla birra e guancia di vitello dal sapore deciso e dalla consistenza tenerissima! Ottimo anche il dessert e i digestivi sempre realizzati da loro. Consigliatissimo!
Ci troviamo per caso in zona e ci imbattiamo in questo locale nel centro storico di Torrita di Siena.
Che dire: trattati subito con una calda accoglienza ma non invadente.
Il cibo superlativo, genuino, pasta fatta in casa (veramente!). Il cuoco Giovanni trasuda passione per il proprio lavoro e lo si denota dalla bontà dei piatti. Se poi trovi Gianni come vicino di tavolo, un normale pranzo diventa una festa. Peccato essere stati solo di passaggio.
Marco & Elena
Scoperta Incredibile! Il ristorante è piccolino ma molto accogliente.
La gentilissima signora che ci ha accolte ci ha fatto sentire fin da subito come a casa nostra. I piatti sono una sinfonia di sapori genuini e pieni d'amore. Ogni boccone è confortevole, è quel tipo di cibo che fa stare bene. Consigliatissimo, ci tornerò sicurente.
Menzione speciale per un antipastino: progne ripiene top, da provare assolutamente.
Se vuoi mangiare la tradizione sei nel posto ideale. I titolari sono dei veri osti, sorridenti, empatici ed appassionati. Giovanni in cucina è un vero maestro, ogni piatto è fatto in casa, con grande competenza e rispetto della tradizione. Strepitosi i primi, pici al cinghiale da applausi, così come il peposo o i crostini ai fegatini. Avrei voluto assaggiare tutto. È un peccato che il centro storico di Torrita sia stato abbandonato, mi auguro che l'amministrazione possa fare qualcosa per ridare vita a questo bellissimo borgo.
Esperienza culinaria incredibile, Giovanni, il cuoco, trasforma la sua passione in piatti incredibili dove ogni pietanza è un viaggio verso sensazioni uniche. Non meno importante l'aria familiare che si respira e la cordialità e l'estrema gentilezza che hanno saputo donarci oggi Sonia e Giovanni. L'abbiamo scoperto per caso ma sarà una tappa certa ogni volta che torneremo da queste parti. Assolutamente da provare la cipolla ripiena e I Pici al ragù di chianina.
Una buona trattoria con piatti tipici, e qualche novità, tutto eseguito con cura e precisione anche nell indicare nel menù gli ingredienti e gli allergeni. Atmosfera e sevizio cordiali e accoglienti. Siamo stati molto bene. Grazie
Ambiente molto accogliente, i proprietari molto simpatici ti mettono a tuo agio come essere in famiglia.
Abbiamo mangiato un ottima ribollita e tutti i piatti rispettano i sapori della tradizione Toscana. Complimenti per la vostra accogliente osteria dove torneremo presto. Rapporto qualità prezzo buono
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto