Siamo stati a cena prenotando con thefork e siamo stati sistemati all’interno al piano superiore, dove si trova la sala, mentre cucina e servizi sono al piano terra.
Entrando si rimane subito avvolti dall’atmosfera retrò anni ‘30 (che a me piace molto).
La cameriera era sempre presente (anche se quella sera il locale non era al completo) e ci ha servito sempre col sorriso.
I piatti sono arrivati rapidamente e, benché il mio non fosse particolarmente abbondante, si è fatto apprezzare per la qualità.
Siamo stati a cena prenotando con the fork, locale su due piani con pochi tavoli, quindi consiglio di prenotare! Abbiamo preso i fiori di zucca e la salvia fritta con la maio alioli per stuzzicare e poi un risotto con gli scampi, la parmigiana 2.0 e la picanha. Per finire il tiramisù 2.0. Tutto cucinato alla perfezione, non sono i soliti piatti, con abbinamenti particolari e ricercati. Anche la presentazione molto curata e carina. Consiglio in particolare la picanha e il tiramisù che ha un crumble sopra delizioso!!
Super. Cibo divino, fresco, buonissimo, servizio top, ogni piatto una gioia del palato e il maritozzo al pistacchio una esperienza paradisiaca. Gentili, professionali, attenti. Favolosi.
Dopo una passeggiata sul molo Audace abbiamo deciso di cercare un posto dove mangiare. Qui non solo abbiamo ricevuto un’ottima accoglienza (ci hanno trovato un tavolo nonostante non avessimo prenotato in una serata affollata), ma abbiamo anche mangiato ottimamente. Consiglio sia gli gnocchi, sia il risotto entrambi buonissimi. In foto lascio il tiramisù che ci ha colpito per delicatezza e bontà. Consigliato!
Io e mia moglie siamo stati a pranzo alla bottega antiquario.
È stata un esperienza bellissima. La cosa che mi ha attirato del locale è stata la musica di eccellenza che si può ascoltare durante tutto il pasto al giusto volume con la qualità di un impianto sonoro marchiato Sonos. Musica che vi trasporterà indietro nel tempo. Difficile trovare questa esperienza musicale in altri locali. I 30 minuti attesi per delle abbondanti e squisite portate valevano tutti. Tornerò sicuramente e lo farò per la colonna sonora che accompagnerà il mio prossimo pasto in questo antico Antiquario trasformato in ristorante. Complimenti, non cambiate.
Bistrot dall’ambiente curato e ricercato. Abbiamo pranzato all’esterno e l’atmosfera è stata estremamente piacevole. Piatti ben presentati con interessanti accostamenti di sapori. Menzione speciale per il sublime pistacchio in cinque declinazioni. Un grazie al giovane staff per il servizio estremamente professionale, attento e cordiale. Assolutamente raccomandato!
Ci siamo stati a luglio 2023 ed è stata un'ottima esperienza.
Non economico, ma vale quel che si paga.
Piatti ricercati e abbondanti, goduriosi ma raffinati.
Circa 90€ in due con: un antipasto, due primi, un secondo, due dolci, un bicchiere di vino, acqua e caffè.
Consigliatissimo!
Trovato su Instagram mentre cercavo un posto a Trieste dove poter mangiare.
Per trovare parcheggio si fa letteralmente fatica essendo in centro e non avendo un loro parcheggio ma si può chiudere un occhio su questo. Dopotutto siamo in centro. Appena arrivato mi hanno fatto accomodare subito e la cameriera super accogliente mi ha portato il menù. Ho voluto provare il loro crudo di pesce che comprendeva salmone, tonno e ceviche piatto veramente buono ma troppo e dico troppo esagerato il prezzo 21€
Rapporto quantità prezzo spropositato.
Poi ho preso una frittura di pesce classica per concludere. Buona il prezzo in linea come da altre parti.
In fine per il pranzo ho speso 42.50€ compreso di acqua e coperto.
Metto 4 stelle per via del costo elevato.
Ambiente caldo ed informale, stile osteria radical chic, con arredi di recupero.
Menù equilibrato, pochi piatti ma centrati per tipicità ed abbondanza
Indietro nella valutazione resta il servizio, frettoloso e poco attento alle esigenze del tavolo. Un consiglio per la titolare di essere più accogliente e disponibile a soddisfare le curiosità dei propri ospiti.
Entri e l’atmosfera è magnifica: L’arredamento è molto ben studiato e cerca di riportarti, con un discreto successo, negli anni ‘30. Personale estremamente gentile, servizievole e attento all’esigenze del commensale. Io ho ordinato una ribollita: premetto che non mi aspettavo delle porzioni da trattoria, però ho trovato il piatto un po’ ‘spento’ esteticamente. Il gusto era buono, l’occhio era concentrato sulla grossa fetta di pane poggiata sulla zuppa, pareva un po’ troppo pallida rispetto al colore del piatto. Ripeto: gusto buono e sono stata benissimo, l’unica critica che posso fare è di curare l’immagine di questo piatto esattamente come quella del locale :)
Mi sento di dare il massimo dei voti a questo locale in centro città ma lontano dalla confusione. Arredamento ben studiato, ottimo servizio e tutte le pietanze da pieni voti!
Bella esperienza in una location molto calda e accogliente frutto di un attenta ricerca dell'arredamento, curata e ricca di pezzi vintage, e con un personale molto gentile e disponibile. Il menù è un bel connubio tra tradizione e innovazione. Bella l'idea di inserire tra i piatti un omaggio al ragù della nonna. Piccolo consiglio (venite al tavolo con po' di parmigiano grattugiato è sarà un piatto definitivo) consigliato anche il gulasch di polpo. Ci tornerò
Il locale è molto intimo su due piani e per certi aspetti potrebbe ricordare i vecchi Pub londinesi. Ci siamo stati a cena per San Valentino. Hanno preparato un menù dedicato all'occasione. Aperitivo, antipasto, primo,secondo e dolce. Tutto ottimo. Ci ritorneremo sicuramente per provare anche il menù tradizionale.
Ottima esperienza, con piatti piatti molto buoni e gustosi. La carne della tagliata era squisita, si scioglieva in bocca, ben cucinata e condita. C'erano solo un po' troppe nervature che potevano essere tolte senza togliere nulla al piatto. Il tiramisù è stata una esperienza particolare con una bella presenza scenica. I prezzi, anche se in centro, sono secondo me leggermente troppo alti.
Entrare nella bottega dell’antiquario ti porta indietro nel tempo, abbiamo molto apprezzato lo stile dell’arredo vintage che riprende la storia del locale, un antico negozio di antiquariato, ma con un tocco raffinato e contemporaneo dei piatti.
Un “must” da provare sono i tortelli cacio e pepe con castagne e scaglie di tartufo.
Ottima anche l’idea del tiramisù “piantina” revisitato all’interno di un vaso di terracotta.
Grazie per l’accoglienza e gentilezza!
Siamo entrati per uno stuzzichino e ne siamo usciti con un bel pranzetto!
Bell’atmosfera, piatti abbondanti e curati, ottimo servizio.
Ottimo il cabernet della casa.
Una location d’eccezione per un menù raffinato: piatti mai banali, gustosi e bilanciati.
Nell’incantevole cornice della città vecchia, proprio dietro Piazza della Borsa, troviamo questo locale su due piani, proprio nella zona degli antiquari.
L’arredamento interno è caratterizzato da originali pezzi vintage posizionati in maniera armoniosa ed elegante.
Il servizio è pronto e attento, e i tempi di attesa sono proporzionati alla complessità delle pietanze, presentate in maniera ricercata e con dovizia di dettagli.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto