Buoni piatti tipici locali! Frico con polenta r prosciutto eccezionale
È un osteria a conduzione familiare che serve piatti di buona qualità per lo più del territorio friulano con prezzi modesti.
L'ambiente è quello rustico tipico di una taverna con tante decorazioni alle pareti e sul soffitto. Ho letto le altre recensioni e francamente non ho riscontrato tutti i difetti di si è scritto. Se dovessi dare un consiglio al gestore probabilmente suggerirei di non lasciare circolare i due cagnolini nell'ingresso del locale - che comunque non hanno mai creato problemi - perché non danno una buona impressione del posto.
Osteria semplice, disordinata negli arredi, location centralissima, semplice ma genuina e di qualità i piatti proposti da Grazia in cucina, della tradizione friulana che consiglio di assaggiare!
Cucina tipica friulana, buona ed economica. Se siete alla ricerca di una buona vecchia osteria di una volta, siete nel posto giusto! Da provare il frico.
Come una volta sapori genuini prodotti di qualità l'unica cosa la musica non adatta al locale servizio semplice senza fronzoli ci si sente in famiglia
Molto informale, buona cucina friulana. Caratteristico all'interno! Prezzi modici!
Il fricò è fatto davvero bene. Il posto è piccolo e accogliente, e i gestori sono molto cordiali.
Personale molto gentile e disponibile, avevamo necessità di un pranzo rapido e così è stato senza peccare nella qualità!
Storica realtá del centro di Udine, buoni prodotti, prezzi più che onesti. Tipicitá.
Ambiente tipico, buona cucina friulana, da provare assolutamente!
Era buono, ho mangiato bene. Luogo molto particolare.
Locale storico ottimi piatti friulani a prezzi economici
Mi piace molto, mi sento a casa .
Buona cucina friulana casalinga
Antiguamente, una Osteria era una especie de bar, donde los locales se reunían a beber vino de la casa. Hoy en día, una Osteria de verdad, es ese lugar antiguo de ambiente rústico donde se sirven solo tres o cuatros platos del día, anunciados en un cartel en la entrada. Esto vendría siendo algo como una taberna en el resto del mundo.
La comida de esta ostería es típica, simple y sin pretensiones. Lugar céntrico, muy acogedor y familiar. Cerca de la Piazza I Maggio.
Esta Ostería intenta preservar la cultura friulana. El friulano o informalmente marilenghe, es una lengua indoeuropea de la familia románica que, junto al romanche y el ladino, forma la rama de los Alpes centrales llamada retorromana.
Оригинальное оформление, отличное обслуживание, основной зал над каналом.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto