Recensioni Il Fungarolo

4
Manu El
+4
Ristorante di casereccio in montagna a milleduecento mt di altezza. Anche albergo con quattro camere. Distante da Pescara circa sessanta minuti passando per Villa Celiera, parcheggio sulla strada, temperatura mite anche in estatate, ci si attesta sempre intorno ai sedici gradi. Ambiente accogliente e luminoso di giorno. Specialità funghi come suggerisce il nome. Buoni gli arrosticini che sono fatti rigorosamente a mano, sia che siano di carne di pecora che di fegato. Interessante anche la proposta dei primi.
4
Claudia Bellante
+4
Come primi piatti abbiamo ordinato delle pappardelle al ragù di cinghiale e dei ravioli ai porcini e tartufo. Invece per secondo arrosticini e costatine di agnello alla brace accompagnate da insalata e funghetti spadellati. Come dolce abbiamo preso il famoso dolce della casa: il fungo. Cibo genuino e porzioni abbondanti.
4
Marco
+4
Posto carino, e personale gentile. Un po' lunga l'attesa ma era molto pieno. Il cibo è buono, soprattutto gli arrosticini di fegato e le patate fritte. Un po' troppo piccolo l'antipasto. Mi aspettavo prezzi leggermente più bassi
5
Jennifer Brigantini
+5
Avrei voluto dare più di 5 stelle al Cibo e al posto.. paesaggio favoloso. Abbiamo mangiato di tutto.. e tutto buonissimo lo consiglio davvero.. e lontano però ne vale davvero la pena
5
Alberto Campanelli
+5
Esperienza estremamente positiva, locale molto accogliente con un atmosfera davvero particolare. Cibo eccezionale (ravioli bianchi ai porcini e tartufo, e sagne ceci e porcini). Arrosticini deliziosi. Resta sicuramente uno dei migliori ristoranti dove mangiare in Abruzzo.
4
Alessandro Fasciocco
+4
Cibo ottimo, location fantastica, locale datato ma affascinante e perfettamente calzante con il tipo di ristorazione. Unica pecca gli arrosticini, a Villa Celiera poi son rimasto un po' male. A parte questa piccola nota cibo buonissimo, molto particolare il dolce. Consigliato!
5
Monica Liverani
+5
Abbiamo mangiato tanto e bene! (forse troppo). Cucina Locale, specialità anche meno conosciute, gli arrosticini erano speciali e anche le "sagne e ceci" che io non conoscevo per niente. Il pane condito con l'olio che ti portano con l'antipasto (e ogni volta che chiedi pane) è un attentato gustosissimo. Eravamo seduti vicino alla finestra con vista Maiella. Meraviglioso se non fosse che ero già troppo piena avrei ricominciato da capo per assaggiare altre specialità Consigliatissimo!
5
Loris Gabriele Angelucci
+5
Mi avevano parlato bene del cibo di questo ristorante ma non immaginavo, cibo ottimo, locale caldo ed accogliente, un po' difficile da raggiungere ma ne vale la pena.
5
Luca Lapo
+5
Tutto molto buono.Cucina tipica.Personale cortese e gentile.Ci tornerò molto presto.Complimenti
5
Gianpaolo Salvatori “Marv”
+5
Bellissimo posto in cui sono andato sotto capodanno. Una carne alla brace meravigliosa e non perdete la possibilità di assaggiare i veri arrosticini di pecora ( di cui io nn sono amante ma qui erano fantastici). Ottimo anche i dolci, tra cui il Fungo assolutamente da provare. Inoltre ha un bellissimo panorama classico sugli appennini e l'ambiente è estremamente caloroso. Ci sono i cani dei padroni che possono girare per i tavoli ma quanto per me migliora solo l'atmosfera
5
Anthoni “Marshall”
+5
Tutto buonissimo. Arrosticini morbidissimi!! Ovviamente devono piacervi i funghi (buonissimi) perché sono in molte portate. È consigliato prenotare almeno 1 settimana prima se non mesi per i giorni festivi. Ma vale la pena 😋
5
Fabio Di tullio
+5
Ci andiamo spesso nonostante siamo distanti 117km che andata e ritorno fanno 234km che basterebbero come spiegazione, perché oltre al cibo , c'è un atmosfera magica ..l ultima volta è stata il primo maggio fuori pioggia e freddo dentro stufa camino vino rosso e tanta qualità ...ANDATECI e prenotate con anticipo
5
Silvia Ciafarone
+5
Finalmente abbiamo avuto il modo di visitare questo posto così tanto consigliato e devo dire che siamo rimasti anche più soddisfatti di quello che ci aspettavamo 🤩 il cibo davvero abbondante e tutto di ottima qualità per non parlare dell'ambiente caldo con il camino, il personale accogliente e la vista sulle montagne mozzafiato. È stato tutto davvero bellissimo ❤️
5
Jambassador
+5
Abbiamo pranzato, cenato e pernottato presso il Fungarolo. Al ristorante tutto squisito, cucina tipica, piatto saporiti e abbondanti come da tradizione abruzzese. Personale e proprietari sempre disponibili nell’’accogliere le richieste dei clienti facendoti sentire in famiglia, siamo arrivati alle 15:00 ma ci hanno permesso di pranzare, senza problemi. Le camere sono pulite e dotate di tutti i confort necessari. La colazione ricca servita con deliziosi dolci tradizionali fatti dalla moglie del titolare. La location è immersa nel verde, alle spalle c’è un percorso che porta nel bosco dove abbiamo potuto avvistare dei caprioli. Questo posto e le persone che lo conducono come mimino meritano 5 stelle! Complimenti e alla prossima.
4
Valentino B.
+4
Locale carino con bella vista su tutto l’Abruzzo. Cibo davvero buono e servito in porzioni molto generose. Molto buone soprattutto le pappardelle al ragù di cinghiale e i ravioli. Buoni anche i secondi come ad esempio le salsicce. Personale gentile e disponibile. Altro aspetto positivo, sono benvenuti anche gli animali da compagnia. Qualità prezzo nella media.
5
Noemi Perrone
+5
Sono stata a pranzo dopo un trekking col mio compagno e amici. Abbiamo preso antipasti caldi (polpette nel sugo e farro con i funghi) poi i ravioli coi porcini e tartufo ripieni di ricotta e le tagliatelle al sugo di cinghiale, un arrosto misto in 4, arrosticini, funghi trifolati saltati in padella e un dolce da condividere. Che dire? Tutto buonissimo e abbondante. È stato talmente buono che ne abbiamo parlato fino a sera con grande soddisfazione! Qualità/prezzo ottimo!! Unica pecca è il servizio perché risulta essere un po' lento e soprattutto quando entri non viene nessuno ad accoglierti... Quindi aspetti guardando intorno le persone che mangiano. Non sapendo cosa fare inizi a cercare qualcuno che ti faccia sedere al tavolo. Anche per ordinare devi fermare diverse volte i camerieri che passano. Questo è assolutamente da rivedere. L'ambiente è molto carino, tipico, e ha anche il camino. Lo consiglio assolutamente, ma prenotate molto tempo prima!
5
Dominique Gridelli
+5
Ristorante molto accogliente. Calda atmosfera tipicamente montana. La cucina realizza piatti molto appaganti. Antipasto della casa con una scelta di salumi e formaggi veramente speciali e gustosi. I primi piatti, soprattutto a base di funghi, sono molto buoni. Ottima la grigliata mista. Ben presentati i dessert. Assolutamente consigliato.
4
Angelo
+4
Location da 10 e lode per il ristorante di Villa Celiera 🌄. Il Fungarolo 🍄 oltre ad essere circondato da un panorama invidiabile si presenta caratteristico anche all'interno; l'ambiente rustico e il fuoco del caminetto 🪔 ti fanno sentire a casa e riscaldano le serate nebbiose 🌫. Da percorrere la passerella che aggira la struttura e porta al belvedere che permette di vedere il mare in lontananza 🌊 (meteo permettendo). Le ottime materie prime fanno apprezzare la cucina casereccia, molto buone a tal proposito le pappardelle al ragù di cinghiale 🐗 riguardo i primi e le braciole di pecora 🐑 per i secondi. Davvero buoni gli arrosticini! Migliorabile la tagliata di vitello 🥩 con i funghi 🍄; olio abbondante e cottura troppo spinta, oltre la grande quantità di funghi non hanno permesso di assaporare appieno la carne. Un tocco finalmente originale quello del "fungo" 🍄 (semifreddo con cioccolato 🍫, panna e un biscotto alla mandorla 🍪) per quanto riguarda I dolci, di solito standard nei ristoranti 🍮. Buono anche il tiramisù casereccio. Giuste le quantità e giusti i prezzi 💲. Un pò troppo lungo l'intervallo tra i primi e i secondi ⏲. Vale la pena affrontare le molte curve per raggiungerlo.👍
Clicca per espandere